@Braccio982 Un provider italiano che non è iscritto sulla piattaforma PS è un provider fuorilegge.
@betelgeuse93 @versodiverso @AAMfP @AleF2050 @informapirata @pirati
@Braccio982 Un provider italiano che non è iscritto sulla piattaforma PS è un provider fuorilegge.
@betelgeuse93 @versodiverso @AAMfP @AleF2050 @informapirata @pirati
@versodiverso @sabrinaweb71 @AleF2050 @informapirata @pirati non esiste una piattaforma legale per scaricare film mainstream ed ospitarli sui propri dispositivi in assoluta libertà.
@francal Non ho ben capito l'associazione "aggiornamenti di windows" con "provare linux".
Però faccio finta di niente e dico "chi se ne frega! PROVATE LINUX SUBITO!".
@joanlui Ah no? https://www.valigiablu.it/piracy-shield-pirateria-serie-a-lotito-galliani/
Beh, in effetti, censurare contenuti su un media è un ottimo modo di governare. Cosi come controllare le chat, devo dire che è proprio da italiani. https://www.hdblog.it/sicurezza/articoli/n602410/chat-control-voto-ue-monitoraggio-chat-email/
@joanlui Ne riparleremo quando cominceranno a censurare materiale non ritenuto adatto dal governo in stile cinese.
@Braccio982 Molto interessante. Questo non lo sapevo, anche se non mi sorprendi fin dei conti. Il piracy shield è un salasso anche per i piccoli provider.
@betelgeuse93 @versodiverso @AAMfP @AleF2050 @informapirata @pirati