Pirati Europei

743 readers
2 users here now

Il canale di informazione dedicato ai Pirati Europei e all'Internazionale Pirata

Gestito dall'associazione Pirati.io

L'associazione Pirati ripudia il fascismo in tutte le sue forme e si riconosce nei valori antifascisti della Costituzione Italiana

founded 3 years ago
MODERATORS
1
 
 

I Pirati Europei stanno attualmente ristrutturando le proprie attività, con l'obiettivo di costruire un'organizzazione guidata da volontari, sotto la gestione del Segretario Generale

La nostra speranza è che questo faciliti il coinvolgimento nell'organizzazione e che porti alla creazione di una comunità attiva di volontari in tutta Europa

https://discourse.european-pirateparty.eu/t/volunteers-needed/982

@pirati

2
 
 

Once Were Nerd è stato denunciato per aver recensito console cinesi che includono giochi protetti da copyright, come Anbernic, Powkiddy e Trimui.

@pirati

Once Were Nerd è uno youtuber e content creator italiano, il cui vero nome è Francesco Salicini. Il suo canale YouTube è dedicato al mondo #NERD con contenuti su arcade, retrogaming, console, videogames, giochi da tavolo e LEGO. Gestisce anche un blog e uno shop online.

Questa vicenda ha portato a una perquisizione nella sua abitazione e al sequestro di oltre trenta console, con il rischio di una pena detentiva e una multa. È in corso anche una procedura per oscurare i suoi canali social.

La contestazione riguarda la violazione dell'articolo 171 ter del Codice Penale, relativo alla legge sul copyright, per aver promosso materiale protetto da copyright tramite i suoi canali social
Sei finanzieri si sono presentati a casa sua e a casa di sua madre con un decreto di perquisizione, hanno catalogato e requisito oltre trenta console Ambernic, Powkiddy e Trimui.

Once Were Nerd rischia dai 6 mesi ai 3 anni di carcere e una multa massima di 15.000 euro. È stata inoltre avviata la procedura per oscurare tutti i suoi canali social (YouTube, Instagram, Facebook).
Il suo cellulare, strumento di lavoro principale, è stato requisito il 15 aprile e restituito solo il 18 giugno, costringendolo ad acquistarne uno nuovo.
Tutti i content creator in Italia che recensiscono console simili dovrebbero prestare attenzione, poiché sembra esserci una stretta su questi temi

youtu.be/zSEB4if2pJQ

Grazie a Giuseppe per la segnalazione

3
 
 

IceBlock, perché l'amministrazione Trump ce l'ha con una delle app più scaricate negli Stati Uniti

La piattaforma consente di segnalare la presenza di agenti dell'agenzia per il controllo dell'immigrazione. Il governo ora vuole perseguire il suo creatore e pure Cnn

https://www.wired.it/article/iceblock-app-raid-immigrazione-stati-uniti-trump/

@pirati

4
 
 

crosspostato da: https://fedit.pl/post/276232

cross-posted from: https://fedit.pl/post/276231

L'iniziativa intende imporre agli editori di lasciare in uno stato funzionale (giocabile) i videogiochi che vendono o concedono in licenza (o le collegate funzionalità e risorse che vendono per i videogiochi che trattano) ai consumatori dell'Unione europea.

Nello specifico, punta a impedire che gli editori possano disattivare da remoto i videogiochi prima che siano forniti mezzi ragionevoli per mantenerli in funzione senza coinvolgere gli stessi editori.

L'iniziativa non intende acquisire la proprietà di tali videogiochi, dei diritti intellettuali associati o dei diritti di monetizzazione, né si aspetta che l'editore fornisca risorse per il suddetto videogioco una volta interrotto, lasciandolo in uno stato ragionevolmente funzionale (giocabile).

!skg@lemmy.dbzer0.com

5
 
 

La legge ammazza foto che soffocherà Wikipedia e il diritto alla conoscenza

L’allarme serpeggia in questi giorni, per una proposta di legge che mira a estendere la durata del diritto d’autore sulle cosiddette “fotografie semplici” da 20 a 70 anni dopo la morte dell’autore. Ecco perché è un attacco inaudito ai nostri diritti

https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/la-legge-ammazza-foto-che-soffochera-wikipedia-e-il-diritto-alla-conoscenza/

@pirati

6
 
 

Membro del Quartier Generale Federale del Partito Pirata Russo ha partecipato al Forum ONU sulla Governance di Internet 2025

Alexander Isavnin, Membro della Segreteria Generale Federale del Partito Pirata Russo e Segretario Generale dell'Internazionale Pirata, al Forum ONU sulla Governance di Internet 2025.

L'Internazionale Pirata, di cui fa parte anche Alexander Isavnin, partecipa al Forum da molti anni consecutivi. Quest'anno, il tema principale del forum per il 20° anniversario, tenutosi in Norvegia, era "Costruire insieme la Governance Digitale".

Per il secondo anno consecutivo, l'Internazionale Pirata organizza un seminario "Day 0". Quest'anno, il seminario si intitolava Networking Etico: Sostenibilità e Responsabilità, e Alexander vi ha partecipato in qualità di relatore. Il seminario si è svolto in collaborazione con il programma di Etica in Matematica dell'Università di Cambridge, con la partecipazione di professori ed esperti di Internet provenienti da tutto il mondo. Alexander ha parlato delle peculiarità dell'etica delle reti in Russia, dello sviluppo, da parte dello Stato e delle sue strutture, di tecnologie che vengono presentate come un vantaggio, ma che vengono utilizzate per la sorveglianza e il controllo, della necessità di educare i giovani, del sottosviluppo di tecnologie socialmente significative con il pretesto della sicurezza, del fatto che luoghi diversi nel mondo hanno etiche diverse, e dell'IGF che permette, innanzitutto, non di sincronizzare, ma di comprendere i rispettivi approcci.

Alexander:

[em]Vengo da un Paese che per lungo tempo ha finto di essere il Nord del mondo, ma ora stiamo fingendo di essere il Sud del mondo. Ma bisogna anche vigilare con molta chiarezza, perché nei paesi sviluppati non molto democratici, soprattutto nei paesi del cosiddetto Sud del mondo, la tecnologia può essere facilmente sfruttata a sproposito dal governo, creando un divario con il Nord, un divario economico, di civiltà, beh, non di civiltà, divario sociale, divario democratico, molto più grande di quanto non sia già. La tecnologia non è riuscita a colmare questi divari. Bisogna supervisionare in modo davvero, davvero accurato e costante, senza divulgare nulla.

Questioni chiave sollevate durante le discussioni del workshop:

• Il networking etico richiede una collaborazione interdisciplinare, come dimostrato dalla partecipazione di matematici, ingegneri, scienziati sociali e politologi a questa sessione
• La progettazione tecnologica deve tenere conto della sostenibilità a lungo termine, poiché anche decisioni tecniche minori oggi possono avere un impatto significativo sul consumo energetico futuro
• L'educazione etica delle giovani generazioni è essenziale per un uso responsabile della tecnologia
• Il controllo etico della tecnologia varia notevolmente in tutto il mondo
• Gli ingegneri devono integrare etica e sostenibilità nelle basi del progresso tecnologico
• Le valutazioni di impatto sociale devono essere condotte parallelamente allo sviluppo tecnologico
• Il networking etico richiede prospettive e dialogo internazionali inclusivi, simili alla prassi delle riunioni dell'IGF
• È necessaria la supervisione dei cittadini per gestire i sistemi basati sui dati
• Il monitoraggio continuo degli impatti tecnologici è fondamentale per prevenire gli abusi e i meccanismi di responsabilità devono includere l'applicazione a lungo termine
• Il controllo etico della tecnologia deve essere integrato nelle basi dello sviluppo tecnologico
• La supervisione etica della tecnologia deve essere condotta parallelamente allo sviluppo tecnologico.
• Il networking etico richiede prospettive e dialogo internazionali inclusivi, simili alla prassi degli incontri dell'IGF.
• La supervisione dei cittadini è necessaria per gestire i sistemi basati sui dati.
• Il monitoraggio continuo degli impatti tecnologici è fondamentale per prevenire gli abusi e i meccanismi di responsabilità devono includere misure di applicazione a lungo termine.
• La supervisione etica della tecnologia deve essere attuata parallelamente allo sviluppo tecnologico... le implicazioni etiche e il coinvolgimento della comunità richiedono risorse e tempo dedicati.
• L'errore umano rimane una sfida importante nelle valutazioni socio-tecniche.
• Sono necessarie ulteriori ricerche interdisciplinari che esaminino il modo in cui le persone interagiscono con le macchine, la loro capacità di apprendere tecnologie avanzate e i tipi di interventi educativi che motivano l'adozione di nuove tecnologie.
• Strumenti di ricerca pratici come i sondaggi sono utili per comprendere questi fattori umani.

Trascrizione del workshop sul sito web di Pirate International: pp-international.net/2025/06/2…

Riepilogo sul sito web del Forum: https://www.intgovforum.org/en/content/igf-2025-day-0-event-197-ethical-networking-sustainability-and-accountability

L'articolo Un membro della Segreteria Generale Federale del Partito Pirata Russo ha partecipato al Forum delle Nazioni Unite sulla Governance di Internet 2025 è apparso per la prima volta su Partito Pirata della Russia | PPRU.

@pirati
RE: poliverso.org/objects/0477a01e…

7
 
 

Vuoi saperne di più sulle istituzioni e l'elaborazione delle politiche europee? Approfitta del corso online della Pirate Academy

La Pirate Academy online ti preparerà a lavorare come consulente politico. Imparerai come vengono gestiti i conflitti politici reali, acquisirai esperienza pratica con strumenti pratici per plasmare la legislazione europea, comprenderai i valori dell'UE e il suo funzionamento

https://pirati.io/2025/06/vuoi-saperne-di-piu-sulle-istituzioni-e-lelaborazione-delle-politiche-europee-approfitta-del-corso-online-della-pirate-academy/

@pirati@feddit.it

8
 
 

La politica e la sicurezza europea ti appassionano? Non perdere l'occasione di partecipare alla Pirate Academy, che si terrà da settembre a novembre 2025

La politica e la sicurezza europea ti appassionano? Non perdere l'occasione di partecipare alla Pirate Academy, che si terrà da settembre a novembre 2025.

https://pirati.io/2025/06/european-pirate-academy-scopri-tutto-sulla-negoziazione-della-legislazione-dellue/

@pirati@feddit.it

9
 
 

Il Senato francese ha approvato una nuova legge anti-pirateria che apre le porte al blocco automatico degli indirizzi IP. Questa spinta legislativa è sostenuta da un accordo parallelo e “segreto” tra i detentori di diritti sportivi e i principali ISP, che mira ad automatizzare gli sforzi antipirateria e a semplificare le richieste di blocco diretto. I titolari dei diritti sperano che questi nuovi poteri contribuiscano a contrastare l'economia “mafiosa” della pirateria.

Le misure tradizionali di blocco dei siti, che impongono agli ISP locali di bloccare l'accesso degli abbonati ai siti pirata più popolari, sono state utilizzate dai titolari dei diritti in Francia per anni. L'obiettivo è quello di scoraggiare la pirateria rendendo i siti più difficili da trovare, ma queste misure sono solo parzialmente efficaci.

Più recentemente, le richieste di blocco dei siti hanno preso di mira altri intermediari. Ai fornitori di DNS, tra cui Google e Cloudflare, e a diversi dei maggiori fornitori di VPN, è stato ordinato di rendere i siti pirata non disponibili attraverso i loro servizi.

10
 
 

Il #Copasir ha approvato all’unanimità la relazione sull’utilizzo dello spyware #Graphite da parte dei servizi di informazione per la sicurezza della Repubblica

La relazione (https://documenti.camera.it//_dati/leg19/lavori/documentiparlamentari/IndiceETesti/034/004/INTERO.pdf) è stata trasmessa ai Presidenti di Camera e Senato ai fini della pubblicazione online

https://www.camera.it/leg19/494?idLegislatura=19&categoria=034&tipologiaDoc=elenco%5C_categoria

#paragon

@pirati

11
 
 

Goliardia, cazzeggio e allegria uccisi da bigottismo e perbenismo. L'Ascesa e il Declino dell'ANTI-Wikipedia ITALIANO

In questo video raccontiamo la storia di Nonciclopedia, il sito satirico italiano che ha osato sfidare Wikipedia. Una parabola assurda e brillante: nata per gioco, diventata un fenomeno di massa… fino allo scontro con celebrità, censure e minacce legali.

Un momento unico dell’internet italiano. Uno di quelli che vale la pena ricordare.

https://youtu.be/i8nkQ/_9EY2g

@pirati@feddit.it

12
 
 

Nessuna maggioranza nel Consiglio dell'UE per la proposta polacca secondo cui ChatControl dovrebbe rimanere volontario e la crittografia sicura #E2EE dovrebbe essere esentata

In autunno, la nuova presidenza danese cercherà di far approvare la versione estrema originale di #ChatControl 2.0...
Netzpolitik.org pubblica la proposta attuale e il verbale classificato delle trattative

https://netzpolitik.org/2025/interne-dokumente-polen-gibt-einigung-bei-chatkontrolle-auf/

@pirati@feddit.it

13
 
 

In memoria di John Young e Cryptome

Il più antico progetto per la libertà di informazione in rete che non si è mai svenduto e non si è mai arreso.

Siamo onorati di pubblicare questo contributo, scritto da @jaromil per ricordare John Young, co-fondatore del leggendario archivio internet #Cryptome, scomparso all'età di 89 anni il 28 marzo scorso.

https://pirati.io/2025/05/in-memoria-di-john-young-e-cryptome/

@pirati@feddit.it

14
 
 

Proprietà intellettuale - Storica decisione della Cassazione: il “Tutor” non è di Autostrade, ma di un imprenditore di Latina che l'ha brevettato nel '99.

Le società dell’imprenditore di Latina Alessandro #Patanè possono finalmente rivendicare la proprietà intellettuale del software che gestisce il #Tutor: la Corte ha sconfessato definitivamente la società #Autostrade e la sua controllata. che se ne attribuivano proditoriamente la titolarità.

https://ilcaffe.tv/articolo/241560/storica-decisione-del-tribunale-il-tutor-non-e-di-autostrade-ma-di-un-imprenditore-di-latina

@pirati

15
 
 

#PhallacyShield: una legge svedese vieterà l’uso dei servizi di #onlyfans

Un misto di moralismo e tecnocontrollo, ma soprattutto la sublimazione del “modello nordico”, introdotto in Svezia nel 1999 per combattere la prostituzione punendo i clienti. Ecco lo scudo di stoca**o!

Dal blog di @uriel

https://keinpfusch.net/sulla-svezia-ovvero-l-hate-garden-contro-gli-uomini

@pirati

#sweden

16
 
 

Piracy Shield: la Commissione europea sollecita la valutazione della legalità ai sensi del diritto dell'UE

Esprimendo profonda preoccupazione per il sistema italiano #PiracyShield, a gennaio la CCIA, associazione di difesa dei diritti umani nel settore tecnologico e delle telecomunicazioni, ha esortato il governo a ritirare la proposta di legge e ad adottare la procedura TRIS, una procedura UE volta a prevenire le barriere del mercato interno.

https://torrentfreak.com/piracy-shield-tech-giants-urge-commission-to-assess-legality-under-eu-law-250524/

@pirati@feddit.it

17
 
 

Sentenza UE: la pubblicità basata sul tracciamento di Google, Microsoft, Amazon, X, in tutta Europa non ha base giuridica

Una storica sentenza della corte contro i pop-up di consenso “TCF” sull’80% di Internet

Google, Microsoft, Amazon, X e l'intero settore della pubblicità basata sul tracciamento si affidano al “Transparency & Consent Framework” (TCF) per ottenere il “consenso” al trattamento dei dati. Questa sera la Corte d'Appello belga ha stabilito che il TCF è illegale. Il TCF è attivo sull'80% di Internet. (link)

La decisione odierna è il risultato dell'applicazione delle norme da parte dell'Autorità belga per la protezione dei dati, sollecitata dai reclamanti coordinati dal Dott. Johnny Ryan , Direttore di Enforce presso l'Irish Council for Civil Liberties. Il gruppo di reclamanti è composto dal Dott. Johnny Ryan di Enforce, Katarzyna Szymielewicz della Fondazione Panoptykon , dal Dott. Jef Ausloos , dal Dott. Pierre Dewitte , dalla Stichting Bits of Freedom e dalla Ligue des Droits Humains

iccl.ie/digital-data/eu-ruling…

@pirati

18
 
 

L'Ufficio per il Copyright degli Stati Uniti ha scoperto che le aziende di intelligenza artificiale a volte violano il copyright. Il giorno dopo, il suo capo è stato licenziato.

l parere dell'ufficio sul fair use è stato espresso nella bozza della terza parte del suo rapporto su diritto d'autore e intelligenza artificiale. La prima parte prendeva in esame le repliche digitali, mentre la seconda affrontava la questione se fosse possibile proteggere con copyright l'output dell'intelligenza artificiale generativa.

Il 9 maggio l'ufficio ha pubblicato la bozza [PDF] della Parte 3, che affronta l'uso di opere protette da copyright nello sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale generativa.
La bozza osserva che i sistemi di intelligenza artificiale generativa "si basano su enormi quantità di dati, tra cui opere protette da copyright" e chiede: "Qualcuno degli atti coinvolti richiede il consenso o un compenso da parte dei titolari del copyright?"
Alcuni vedono un'azione a beneficio di Elon. La Casa Bianca vede un'agenzia ossessionata dalla DEI

theregister.com/2025/05/12/us_…

@pirati

19
 
 

Un nuovo rapporto offre un raro sguardo sul mondo delle CDN pirata. Il rapporto suggerisce che i maggiori operatori in Russia forniscono servizi a circa 1.400 siti pirata di terze parti, i cui gestori attingono a enormi librerie di contenuti pirata offerti dalle CDN. Un'unica CDN controllerebbe circa il 60% del mercato russo, utilizzando infrastrutture CDN nei Paesi Bassi, negli Stati Uniti, in Ucraina, in Germania e in Francia.

Nel 2019, il gruppo antipirateria olandese BREIN, insieme all'Alliance for Creativity and Entertainment e all'MPA di Hollywood, ha avuto motivo di festeggiare in seguito a un'operazione di applicazione riuscita.

Il loro obiettivo era una CDN (Content Delivery Network) nota come Moonwalk, che offriva grandi quantità di film e spettacoli televisivi che gli operatori di siti pirata potevano incorporare nei loro siti.

20
 
 

Oggi, 16 aprile 2025, celebriamo con orgoglio i 15 straordinari anni dalla fondazione di @ppinternational

A tutti i nostri membri, sostenitori e amici in tutto il mondo: grazie per aver preso parte a questo incredibile viaggio.

🏴‍☠️ Buon compleanno, #PPI! 🏴‍☠️

https://pp-international.net/2025/04/happybirthday15/

@pirati@feddit.it

21
 
 

┼ Il 28 marzo è venuto a mancare John Young: libertario ┼ fondatore con Deborah Natsios di Cryptome ┼ precursore e fautore di Wikileaks ┼ cagacazzi epocale ┼ spirito libero ┼

Autodefinitosi radicale, contribuì a creare il gruppo di supporto alla comunità Urban Deadline (i suoi compagni studenti-attivisti inizialmente sospettavano che fosse una spia della polizia). Urban Deadline ricevette citazioni dalla Citizens Union of the City of New York e dal New York City Council , e in seguito si trasformò nel leggendario sito Cryptome. Il suo lavoro gli è valso un posto nel comitato di nomina per il Chrysler Award for Innovation in Design nel 1998.
Ha ricevuto citazioni dall'American Society of Mechanical Engineers , dall'American Society of Civil Engineers e dalla Legal Aid Society . Nel 1993 gli è stato conferito il Certificate of Special Congressional Recognition.

Ha dichiarato di non "riconoscere il potere della legge"!

https://x.com/dougvalentine77/status/1910395593647595852

@pirati

22
 
 

Circa 10 anni fa, EncryptHub è fuggito dalla sua città natale in Ucraina a causa di un incidente sconosciuto, trasferendosi in una nuova città, probabilmente lungo la costa vicino alla Romania. Lì ha mantenuto un profilo basso, probabilmente lavorando e studiando da solo informatica. Ha iniziato a cercare lavori legati all'informatica, dichiarando di avere esperienza nella riparazione di cellulari, nell'amministrazione di sistemi, nel lavoro con i call center e nella programmazione a livello junior. Un anno dopo, sempre in cerca di lavoro, si iscrive a corsi online per migliorare le sue competenze.

Tuttavia, all'inizio del 2022, tutte le sue attività si sono improvvisamente interrotte. Sebbene l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia possa aver giocato un ruolo importante, ci sono prove schiaccianti che suggeriscono che sia finito in prigione per un po'. Una volta rilasciato, ha ripreso a cercare lavoro, questa volta offrendo servizi di sviluppo web e app da freelance, che hanno ottenuto un certo successo.

23
 
 

I social media non vogliono il meglio per te: il caso di Musk e AfD

In quanto pirati, sosteniamo e chiediamo l'applicazione effettiva del Digital Services Act, per prevenire la manipolazione elettorale in uno stato membro, anche attraverso l'applicazione di multe. Inoltre, sottolineiamo l'importanza critica della trasparenza negli algoritmi, in particolare quelli utilizzati dai social media

Il post di Paul Diegel e Florian Roussel per il @ppinternational

https://european-pirateparty.eu/social-media-doesnt-want-whats-best-for-you-the-case-of-musk-and-afd/

@pirati@feddit.it

24
 
 

Critiche a chatcontrol: perché i piani di scansione CSAM dell'UE devono fallire. Il post di Tutanota

Il Regolamento UE per prevenire e combattere gli abusi sessuali sui minori è diventato la "legge più criticata di tutti i tempi".

La Germania si oppone a chatcontrol - Il Consiglio è diviso - Dichiarazioni contrastanti della Commissione UE - Decisione rinviata - Critiche al controllo delle chat - Tutanota non accetta chatcontrol

https://tuta.com/it/blog/chat-control-criticism

@pirati

25
 
 

Dichiarazione del PPI @ppinternational sulla distruzione della democrazia sotto il presidente Trump

Pirate Parties International è solidale con il popolo degli Stati Uniti e con i nostri compagni del Partito Pirata degli Stati Uniti. Rispettiamo la resilienza dei cittadini americani e non americani che vivono nella paura in questi tempi difficili.

https://pirati.io/2025/04/dichiarazione-di-pirate-parties-international-sulla-distruzione-della-democrazia-sotto-il-presidente-trump/

@pirati@feddit.it

view more: next ›