this post was submitted on 14 Aug 2025
3 points (100.0% liked)

Open Source Italia - Progetti Liberi

499 readers
12 users here now

🔓 Benvenutə nel gruppo Open Source Italia di Diggita

Uno spazio nato per chi crede che la tecnologia debba essere libera, trasparente e al servizio delle persone.

Qui si condividono conoscenze, strumenti e battaglie legate al mondo del software libero e open source: non solo codice, ma anche cultura, diritti digitali e pratiche etiche.

Questa sezione è il punto d’incontro per:

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 8 months ago
MODERATORS
 

Nextcloud - sistema completo - 25Gb free per tutti.
Installato client sia su Android che su Mint 22 - controllo completo di file, foto, musica. Caricamenti automatici dal telefono, ascolto musica da remoto, scansione documenti e salvataggio in pdf, calendario, contatti, note. Creazione documenti con suite Libre office integrata. Tutto. Gratis.
Se avete domande, rispondo volentieri.
#nextcloud #free #aiuto
@opensource
https://nextcloud.com/it/

all 9 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] shiva@mastodon.uno 1 points 16 hours ago

@sandropisano @opensource Qual'è il loro business model? E riguardo la privacy come funziona?

[–] frankyjordan@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@sandropisano @opensource molto interessante riesci a fare una guida passo passo come sei riuscito a installare il tutto grazie mille

[–] aletalami@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@sandropisano @opensource ciao a tutti, volevo anche segnalare che ho iniziato ad usare Joplin come taccuino appunti e il sync con nextcloud funziona a meraviglia. Appunti sempre disponibili e condivisi tra telefono, tablet e portatile.
Grazie @devol 🙏

[–] FolgoreOne@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@sandropisano @opensource

Ricordo solo che accettano solo account "attivi" per avere un account da mastodon

[–] albertop@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago (1 children)

@sandropisano @opensource Il client per Windows e il plugin per nautilus (Gnome) supportano i file virtuali, ossia quelli che occupano spazio sul disco locale solo quando utilizzati? Esiste un sistema per gestire i permessi POSIX dei file, in particolare esecuzione/non esecuzione?

[–] betelgeuse93@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@sandropisano @opensource io ho la fortuna di avere un dominio a disposizione ed ip statico, quindi me lo godo self-hosted con spazio illimitato, o almeno ho circa un tera di backup su server esterno.
Comodissimo.