Open Source Italia - Gruppo sui progetti liberi

304 readers
1 users here now

🔓 Benvenutə nella gruppo Open Source Italia di Diggita

Uno spazio nato per chi crede che la tecnologia debba essere libera, trasparente e al servizio delle persone.

Qui si condividono conoscenze, strumenti e battaglie legate al mondo del software libero e open source: non solo codice, ma anche cultura, diritti digitali e pratiche etiche.

Diggita è parte del Fediverso, la rete federata che unisce migliaia di istanze attraverso software liberi come Lemmy, fuori dal controllo delle Big Tech. È un luogo dove la decentralizzazione è reale, la collaborazione è concreta, e la libertà digitale è un valore, non uno slogan.

Questa sezione è il punto d’incontro per:


📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 7 months ago
MODERATORS
1
 
 

🌍 Volevo segnalare wanderer, una web app relativamente giovane che permette di caricare tracce #GPS registrate o crearne di nuove e aggiungere #metadati per costruire un catalogo facilmente ricercabile.

https://wanderer.to/

E' hostabile in proprio, non c'è nessun tracciamento e supporta #ActivityPub per la sua integrazione nel #fediverso

@lealternative @opensource @opensource@diggita.com

2
 
 

#OpenStreetMap è la mappa creata dalle persone, per le persone.

Migliaia di contributori locali in tutto il mondo la mantengono aggiornata, che si tratti di un sentiero di montagna o un caffè nascosto, è probabile che sia stato aggiunto da qualcuno che conosce la zona.

Molte app come #CoMaps usano questi preziosi dati aperti per offrire una navigazione anche offline, mappe che funzionano ovunque in qualsiasi momento sono elencate su https://scegli.app/

Seguici sul gruppo: @opensource@diggita.com

3
4
submitted 2 days ago* (last edited 2 days ago) by Klod_Cripta@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com
 
 

Resurrezione tech riuscita!
Xiaomi Redmi Note 8, ormai inutilizzabile persino dopo reset: con LineageOS 22.2 (Android 15) ora è reattivo, fluido e totalmente degooglizzato!

F-Droid e Aurora Store;
Nextcloud, Organic Maps, Proton Mail & Thunderbird, Aegis, Firefox, PixelFed, Mastodon, Element, KDE Connect, Signal, VLC, NewPipe... e molte altre!

Grazie al software open source e leggero, il telefono è tornato veloce, stabile, sicuro.
#lineageos #degooglizzazione @opensource

4
 
 

🎉 Oggi parte ufficialmente il gruppo Open Source Italia su Diggita! 🎉

:opensource: @opensource@diggita.com

Uno spazio per articoli, commenti, idee e domande sull'#OpenSource,

👉 Il gruppo ospita oltre 300 persone, di cui un centinaio attivi nell’ultimo mese. È quindi già una piccola “istanza tematica” a sé stante, aperta a chiunque voglia contribuire.

📌 Come partecipare:
E' possibile pubblicare da mastodon aggiungendo il tag @opensource@diggita.com e potrà essere letto, commentato e rilanciato da tutti!

#UnoOpen

5
 
 

🗺️ Una splendida mappa europea sull'argomento “i #BigTech devono sparire”

Le migliori alternative europee Open si trovano elencate sui siti italiani:

:gnu: https://librezilla.it/

:opensource: https://scegli.app/

:diggita: Immagine pubblicata nel gruppo di discussione italiano sull'Open Source seguibile qui: @opensource@diggita.com

#UnoOpen #unplugtrump #OpenSource #alternativeEuropee #europeanalternatives #Freesoftware #SoftwareLibero #Europa #App #BigTech

6
2
Ciao a tutt@! (mastodon.uno)
submitted 6 days ago* (last edited 6 days ago) by Alfa3@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com
 
 

Ciao a tutt@!
Sto faticando a trovare un app su #fdroid per #android che mi permetta di registrare automaticamente tutte le chimate (in entrata e uscita) da rete mobile e app.
Consigli?
#UnoAiuto #UnoOpen @opensource

7
 
 

Su PeerTube nuovo video :verified:

Stavolta parlo di Astro, framework Javascript utilizzato per sviluppare blog, landing page e web app :press:

Link 👇

https://peertube.uno/w/pjWxovrspAbPnydsT9oGZv

@opensource

#UnoOpen #opensource #peertube

8
4
submitted 1 week ago* (last edited 1 week ago) by opensource@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com
 
 

Ecco il nuovo logo di CoMaps!

CoMaps è un progetto open source sviluppato dal basso, una degna alternativa europea e community-driven ai navigatori dei Big Tech.
Grazie al suo approccio privacy-first, CoMaps offre navigazione offline, nessuna pubblicità, nessun tracciamento e pieno controllo degli utenti

Altre valide soluzioni #opensource per la navigazione sono disponibili su https://scegli.app/,

:diggita: Seguici nel gruppo open source qui: @opensource@diggita.com

#UnoOpen #Navigatore #comaps

9
 
 

🗺️ Aggiornamento per scegli.app: inserito CoMaps al posto di OrganicMaps. https://scegli.app/

@opensource

10
 
 

📬 È uscita la nuova newsletter dei Devol

Mozilla dice addio a #Pocket: una riflessione sul futuro dei servizi online e sull’importanza di scegliere alternative libere come #Readeck o #Wallabag.

📰 Leggi qui:
https://newsletter.devol.it/mozilla-dice-addio-a-pocket-una-riflessione-sul-futuro-dei-servizi-online-e-limportanza-di-scegliere-servizi-liberi-come-readeck-o-wallabag/

✉️ La newsletter di Devol spiega in modo semplice e diretto il Fediverso e come vivere online senza dipendere dai Big Tech.
Ci si iscrive qui 👉 https://newsletter.devol.it/

:diggita: Messaggio pubblicato anche sul gruppo Open Source, seguibile qui: @opensource

#UnoOpen

11
2
submitted 1 week ago* (last edited 1 week ago) by dvalin99@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com
 
 

Su PeerTube nuovo video :verified:

Stavolta parlo di "Some drops of JavaScript", una raccolta digitale di "pillole" e casi d'uso riguardanti questo linguaggio molto diffuso :spiderman:

Link 👇

https://peertube.uno/w/pyg7mUxH7KZ8j2YsHrRrco

@opensource

#UnoOpen #opensource #peertube

12
 
 

Ho provato la nuova app @CoMaps, un navigatore nato come fork di @organicmaps.

#CoMaps introduce diverse piccole migliorie che la rendono visivamente e funzionalmente più piacevole

👎 Tuttavia la sconsiglio per l'auto:

Propone una sola opzione di percorso, spesso non ottimale

Le indicazioni alle rotonde sono ancora poco chiare

L’assenza del traffico è grave

Inoltre supporto nullo ai trasporti pubblici in superficie

👍 Resta una buona app per muoversi a piedi o in bici

@opensource

#UnoOpen

13
 
 

👨‍💻 Bye bye Microsoft: la Danimarca intende fare da apripista in Europa per raggiungere la sovranità digitale.

https://www.ilsoftware.it/la-danimarca-dice-addio-a-windows-e-il-perche-vi-stupira/

@opensource

#NotizieTech #UnoTech

14
 
 

🚨 Pocket di Mozilla chiude oggi: non sarà più possibile accedere al servizio né utilizzarlo.

È il momento giusto per esportare i propri dati e provare alternative libere come #Wallabag o #Readeck, che si stanno dimostrando ottime soluzioni! 🦘

Oggi invieremo le credenziali a chi le ha già richieste.
📩 Se non l’hai ancora fatto, puoi farne richiesta da qui:

Wallabag: https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/WETMnKDSHDSSTAgjoQBMbyMk

Readeck: https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/q9TYD54RNdJNoMCLcDtZfD37

:diggita: Nel gruppo @opensource si possono seguire i dettagli.

15
 
 

L’infrastruttura digitale mondiale è un gigantesco iceberg che galleggia nell'oceano di internet.

Dove in bella vista ci sono solo le solite cose più luccicanti: social media patinati, app stilose, siti patinati, servizi "cloud" che sembrano magia... Tutto scintilla, tutto "freemium", tutto pieno di loghi, mascotte carine e marketing.

Ma quello che non si vede, e che sostiene tutto, è la vera montagna di ghiaccio: l’#OpenSource.

:diggita: segui il gruppo di discussione: @opensource@diggita.com

#UnoOpen

16
2
submitted 2 weeks ago* (last edited 2 weeks ago) by opensource@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com
 
 

🗺️ CoMaps DISPONIBILE!

App di navigazione open-source su:
▶️ Google Play
▶️ App Store
▶️ F-Droid

✨ PERCHÉ?

🧭 Navigazione offline

🔋 Usa poca batteria

🛡️ Privacy totale

🆓 Gratis & no ads

:mastodon: presente su mastodon: @CoMaps

❤️ UNICA PERCHÉ:
Progetto comunitario, Fork etico e no-profit di Organic Maps.

⤵️ SCARICALA ORA:
https://www.comaps.app/download/

:diggita: ricevi gli aggiornamenti seguendo il gruppo open source di diggita: @opensource@diggita.com

#comaps #navigatore #UnoOpen #OrganicMaps #OpenSource

17
 
 

:brave: Brave per Android sbarca su F-Droid! 🚀

Installate il browser e aggiornatelo senza Google Play! Finalmente un'opzione:
✔️ Decentralizzata
✔️ Senza account obbligatori
✔️ Libera da tracciatori Big Tech

Celebriamo insieme questo grane passo per la sovranità digitale!

:fdroid: Guida all'installazione da f-droid: https://github.com/brave/brave-browser/wiki/Installing-Brave-on-Android

:diggita: Segui gli aggiornamenti sul gruppo open source di diggita: @opensource@diggita.com

#brave #sicurezza #opensource #browser

18
 
 

🎥 Sono orgoglioso di annunciare la prossima live insieme a @inmarvinwetrust, @ribby, @lorenzodm e @redflegias: parleremo dello stato dell'arte dell'open-source in Italia.

Sarò presente in diretta per rispondere alle vostre domande su Open Source e #Fediverso e come le realtà libere usano i social decentralizzati.

📅 Lunedì 30 giugno 2025
🕕 Dalle 18:45
🔴 In streaming su: https://nostream.mastodon.uno/

Seguite @DjDino per ricevere la notifica quando parte la diretta!

:diggita: @opensource

#UnoOpen

19
 
 

Sono orgoglioso di annunciavi la prossima live con @filippodb @ribby @lorenzodm e @redflegias dove analizzeremo lo stato dell'arte dell'open-source in Italia.

Vi aspettiamo

lunedì 30 giugno 2025 alle 18:45

su https://nostream.mastodon.uno/

Seguite @DjDino per ricevere la notifica quando inizia la diretta!

#live #UnoLinux #UnoOpen @DjDino @opensource

20
 
 

Domani #Diggita compie 18 anni! 🎉

https://diggita.com/ è nato e resiste ancora oggi grazie all’open source, inizialmente basato su Pligg, un software libero che permetteva di creare aggregatori di notizie simili a Digg, ora invece siamo su #Lemmy e parte del #fediverso ❤️

Abbiamo ricevuto molto dall'#opensource e lo restituiamo ora con un gruppo dedicato per promuovere idee, progetti, iniziative libere:

:diggita: @opensource

È possibile pubblicare anche da un account mastodon taggandolo!

21
 
 

Grazie di cuore a tutte le persone che si sono messe in viaggio per incontrarci a Verona: eravamo davvero in tantissimi! Il bello del @Merge_IT è proprio questo: ritrovarsi con persone con cui condividere idee, visioni e sfide comuni!

È stato un vero onore poter fare la nostra presentazione ufficiale davanti a una platea così professionale e preparata!

Qui Francesco di @openforfuture mentre presenta ufficialmente l'associazione @fedimedia.

:diggita: @opensource

#mergeit #fedimedia #UnoOpen

22
 
 

Oggi al @Merge_IT una parte di @fedimedia pronta per le presentazioni, in ordine sparso:

@filippodb dei devol, Francesco di @openforfuture, Julian di @ufficiozero, @lorenzodm e @loviuz86 di serviziliberi.it

:diggita: @opensource

#fedimedia #mergeit #ufficiozero #devol #fedimercatino

23
 
 

La tanto attesa versione 9.0 di ONLYOFFICE Docs è finalmente arrivata, ricca di oltre 20 nuove funzionalità e circa 500 correzioni per aumentare la tua produttività. Da un’interfaccia completamente rinnovata a strumenti AI rivoluzionari e una compatibilità migliorata con i formati di file, questo aggiornamento offre un’esperienza migliore e più fluida per tutti. Continua a leggere per scoprire tutte le novità.

Interfaccia ridisegnata in tutti gli editor I nostri editor sfoggiano un look tutto nuovo in questa versione. L’interfaccia ridisegnata dà priorità alla chiarezza e alla semplicità d’uso, assicurando che gli editor di PDF, documenti, fogli di calcolo e presentazioni offrano un’esperienza più moderna e intuitiva. Che tu stia scrivendo un testo, facendo calcoli o creando presentazioni sorprendenti, tutto è al posto giusto.

Dove si trova: scheda Visualizza -> Tema dell’interfaccia -> Modern Light / Modern Dark

Scopri il Visualizzatore di diagrammi Visualizzare idee e flussi di lavoro è diventato ancora più semplice grazie al nuovo Visualizzatore di diagrammi. Ora puoi aprire file di diagrammi senza dover usare applicazioni di terze parti. Il Visualizzatore di diagrammi è disponibile su web, desktop e mobile web, per offrirti maggiore flessibilità nell’accesso e nella visualizzazione dei tuoi diagrammi.

Compatibilità estesa con i formati di file ONLYOFFICE Docs 9.0 ti permette di lavorare con ancora più tipi di file, senza compromessi su qualità e formattazione. Ecco i nuovi formati supportati: · File Markdown (.md); · File Visio (.vsd, .vsdx); · File OpenDocument Graphic (.odg); · I file .xlsb ora possono essere modificati senza conversione preliminare, ideale per chi lavora con i file binari di Excel. Questa compatibilità ampliata ti consente di gestire documenti in una vasta gamma di formati in modo efficiente.

Innovazioni AI che fanno la differenza Stiamo integrando in modo costante capacità AI avanzate per portare la modifica dei documenti a un nuovo livello. Ecco le novità introdotte: · OCR per PDF. Estrai testo dai PDF scansionati con facilità per una migliore usabilità. Dimentica la digitazione manuale: basta scansionare e via! · AI nei fogli di calcolo. Dall’applicazione di formule all’analisi complessa dei dati, ottieni insight guidati dall’intelligenza artificiale in pochi secondi. · AI per le macro. Automatizza le attività ripetitive – creazione di macro e conversione da VBA – con l’AI per risparmiare tempo ed evitare errori.

Editor PDF ancora più potente

L'editor di PDF in ONLYOFFICE Docs 9.0 ha introdotto aggiornamenti utili per rendere il tuo flusso di lavoro ancora più efficiente. Editor collaborativo per moduli PDF. Lavora insieme ai co-autori sui moduli in tempo reale. Che tu stia compilando documenti fiscali o creando moduli da zero, la collaborazione è fluida e produttiva.

Riorganizzazione delle pagine PDF tramite drag-and-drop. Riorganizza le pagine facilmente usando il pannello delle miniature, per un’organizzazione più semplice.

Scorciatoie per copiare le pagine. Duplica le pagine all'istante con Ctrl + C e Ctrl + V, risparmiando tempo prezioso durante la modifica.

Questi strumenti rendono la gestione dei PDF semplice quanto quella dei documenti di testo.

Novità nell’editor di documenti Bordi dei paragrafi con pulsante nella toolbar. Aggiungi o regola velocemente i bordi dei paragrafi con un solo clic. Dove si trova: scheda Home -> Bordi

Controlli dei contenuti migliorati. Visualizza tutte le modifiche in un colpo d’occhio con tracciamento visivo avanzato; aggiungi pulsanti personalizzati usando i plugin. Dove si trova: scheda Inserisci -> Controlli contenuto

Altri miglioramenti utili ONLYOFFICE Docs 9.0 introduce anche nuove funzionalità negli altri editor.

° Fogli di calcolo Selezione di dati esterni. Importa dati da altri fogli di calcolo direttamente nei tuoi file.

Calcoli asincroni. Gestisci qualsiasi richiesta all'interno di una funzione personalizzata creata con una macro.

° Presentazioni Animazioni del testo in azione. Visualizza animazioni avanzate all'interno delle diapositive in modalità presentazione, aggiungendo elementi dinamici alle tue slide.

° Tutti gli editor Visualizzazione dei dati migliorata. Le personalizzazioni dei grafici sono ora più potenti, con supporto per barre di aumento/diminuzione e impostazioni di testo WordArt per le didascalie, rendendo i grafici più professionali e curati. Dove si trova: Impostazioni del grafico

RTL e localizzazione Miglioriamo costantemente la localizzazione di ONLYOFFICE Docs per rendere la suite accessibile a tutti, ovunque.

Capacità RTL ottimizzate Siamo felici di presentare la tanto attesa funzionalità RTL nei fogli.

Nell’editor di documenti troverai paragrafi avanzati con direzione RTL e usabilità migliorata per il testo RTL: · anteprima numerazione paragrafi precisa; · posizionamento corretto del TextArt; · migliore resa dei bordi; · navigazione fluida del cursore.

Nelle presentazioni, ora è possibile impostare la direzione del paragrafo (RTL/LTR) direttamente dalla barra degli strumenti o dalle impostazioni avanzate del paragrafo, garantendo usabilità globale.

Scopri tutte le news e provale subito https://www.onlyoffice.com/blog/it/2025/06/disponibile-onlyoffice-docs-9-0

24
 
 

🗺️ CoMaps, il recente fork di Organic Maps, è ora disponibile su FDroid!

📲 Scaricalo da qui: https://f-droid.org/packages/app.comaps.fdroid

🔍 Vuoi sapere perché è nato questo fork?
Ecco un articolo che spiega le motivazioni alla base del progetto:
👉 https://news.itsfoss.com/organic-maps-fork-comaps

:diggita: @opensource@diggita.com

#SoftwareLibero #MappeOffline #OpenSource #Comaps #OrganicMaps #Fdroid

25
 
 

I tuoi contenuti non sono carburante per le IA. La tua privacy non è in vendita.
È ora di scegliere software che sta dalla tua parte. ✨

#LibreOffice è la suite per ufficio open source che non ti traccia e non sfrutta i tuoi dati. Dietro c'è una non-profit (@tdforg), non una Big Tech.

La differenza è tutta qui. Leggi di più: https://blog.documentfoundation.org/blog/2025/06/10/libreoffice-for-end-user-privacy-tdfs-annual-report-2024/

Segui libreoffice/libreitalia e l'open source qui:

:libreoffice: @libreitalia

:diggita: @opensource@diggita.com

#UnoOpen #OpenSource #SoftwareLibero #Office

view more: next ›