Privacy Pride

343 readers
1 users here now

Forum di discussione del Privacy Pride

founded 2 years ago
MODERATORS
26
 
 

È nato!

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/ransomne…
ransomNews è nato, ed è una fantastica notizia per tutti! Ha poche ore di vita e già se ne parla ovunque, il sito ransomnews.online/ è finalmente online e la sua presenza sta facendo molto rumore nel mondo cyber. In effetti, tutti conoscono l'incessante e preziosa…

27
 
 

Garante Privacy: Attenzione su Cittadinanza e Censimento Italiani all'Estero

Il Presidente del #GarantePrivacy Pasquale Stanzione, ha commentato il progetto di legge per riorganizzare i servizi per i cittadini e le imprese italiane all'estero.

Riguardo allo "ius sanguinis" ha accolto con favore l'intento di garantire documentazioni affidabili, ma ha sollevato preoccupazioni sull'uso di comunicazioni elettroniche non certificate per le notifiche, chiedendo almeno la conferma di ricezione per tutelare il richiedente.

Quanto al censimento permanente degli italiani residenti all'estero, il Garante ha suggerito che il processo faccia esplicito riferimento al Programma Statistico Nazionale

https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10148096

@privacypride

28
 
 

L'UE vuole decifrare i tuoi dati privati ​​entro il 2030

La Commissione europea ha presentato il primo passo della sua strategia di sicurezza per garantire alle forze dell'ordine un accesso "legittimo ed efficace" ai dati.

https://www.techradar.com/vpn/vpn-privacy-security/the-eu-wants-to-decrypt-your-private-data-by-2030

@privacypride

29
 
 

Se un aspirante ai Darwin Awards gira un video in cui rivendica il martirio della propria idiozia, questo non vi autorizza a pubblicarlo e condividerlo.

Spero che la sua famiglia vi tolga pure le mutande!

@privacypride@feddit.it

30
 
 

Dopo le varie sollecitazioni da parte di diverse associazioni, tra quali la CCIA, Computer & Communication Industry Association, la Commissione Europea scrive all’Italia sollevando preoccupazioni per Piracy Shield: non è conforme al Digital Services Act.

https://www.dday.it/redazione/53562/lue-scrive-allitalia-piracy-shield-deve-essere-migliorato-perche-non-e-conforme-al-digital-service-act

Grazie a @calamarim@mastodon.uno per la segnalazione

31
 
 

Anonimato in rete - considerazioni a quattro mani.

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/anonimat…
Gli pseudonimi fanno parte di noi, ci servono, ci sono sempre serviti. In battaglia, i nomi scompaiono ed esistono solo gli pseudonimi. È l'unico modo per evitare le rappresaglie sulle famiglie dei combattenti. Nell'arte, gli pseudonimi sono la

32
 
 

Emergenza un hazzo!

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/emergenz…
È già capitato di recente. “Io c’ero”, e non ero affatto felice di essere lì, nel centro dell’azione, anzi, nel centro dell’inazione dovuta al blocco totale di tutto ciò che funziona elettricamente. Tuttavia vivere in prima persona l’emergenza energetica spagnola è stato molto istruttivo:

33
 
 

Social e privacy: lezioni dal caso Cecilia Sala, vicenda che fornisce alcuni spunti per parlare dell’uso dei social network e della disciplina privacy

Alcuni fatti accaduti su X, che recentemente hanno visto protagonista la giornalista Cecilia Sala, e prima di lei altre figure pubbliche, costituiscono l’occasione per parlare di privacy e piattaforme social. Nonostante esse esistano ormai da molti anni, certi principi giuridici essenziali ancora sfuggono a chi le frequenta.

Il tema che si pone, in particolare, è se sia consentito, a fini di autodifesa, ritorsione o altro, rendere pubblici dati personali identificativi di chi sui social, coperto da uno pseudonimo, insulta o addirittura commette illeciti.

Se da un punto di vista umano ed emozionale ciò è comprensibile, e anche giustificabile, dal punto di vista del diritto, invece, non sempre è corretto. Proviamo a spiegare. Va premesso che l’argomento non riguarda solo i cosiddetti dati particolari (o “sensibili”). Anche i dati personali comuni, come nome e cognome, data e luogo di nascita, sono protetti dalla legge.

CONTINUA SU: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/social-e-privacy-lezioni-dal-caso-cecilia-sala-lu7jo5c2

@privacypride

34
 
 

Quando la privacy vale più di Netflix

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/psylo/
Anche oggi Claudia ci regala uno squarcio del suo mondo e prova per noi un browser... perché i browser non sono affatto tutti uguali e, a volte, si fa fatica a distinguere quelli buoni da quelli cattivi. CB Da tempo immemore seguo con attenzione le…

35
 
 

Bipensiero su conservazione dei Log e metadati

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/bipensie…
Il cortocircuito del giorno e il bipensiero del Garante Privacy. O, più probabilmente, sono io che non capisco. Il Garante Privacy ha recentemente sanzionato Regione Lombardia per aver conservato i LOG di alcuni sistemi per 90 giorni, in assenza di accordo

36
 
 

Il sospettato della sparatoria in #Minnesota avrebbe utilizzato siti di broker di dati per trovare gli indirizzi delle vittime

L'attentatore avrebbe esaminato diversi siti di "ricerca persone" nel tentativo di prendere di mira le sue vittime, evidenziando i potenziali pericoli dei dati personali ampiamente disponibili.

https://www.wired.com/story/minnesota-lawmaker-shootings-people-search-data-brokers/

@privacypride

#privacy

37
 
 

Un click per spiarti: 40.000 videocamere di sicurezza in tutto il mondo sono accessibili semplicemente conoscendo l'indirizzo IP.

Una ricerca della società di cybersicurezza Bitsight ha rivelato che oltre 40.000 telecamere di sicurezza in tutto il mondo trasmettono in diretta senza alcuna protezione, permettendo a chiunque conosca l'indirizzo IP di accedere ai feed video senza password o autenticazione.

https://www.tomshw.it/hardware/un-click-per-spiarti-40000-videocamere-accessibili-a-chiunque-senza-password-2025-06-12

@privacypride

38
 
 

La privacy su Meta? Mera illusione!

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/meraillu…
È nato un nuovo giorno e, anche oggi, Signorina37 ci regala il suo particolarissimo modo di leggere i fatti. La notizia è di cronaca, ma per interpretarla correttamente servono occhi allenati, esperti, consapevoli e disillusi. Claudia condivide tutti i sentimenti

39
 
 

Cancellare la privacy mette in pericolo le libertà civili – OCCHIO AL COOKIEWALL... 🫤

I progressi dell’intelligenza artificiale potrebbero consentire a breve di trasformare una massa ingestibile di dati e metadati in qualcosa di facilmente ricercabile e politicamente strumentalizzabile, oltre che redditizio per le aziende tecnologiche.

https://www.internazionale.it/notizie/alessio-marchionna/2025/06/10/privacy-2

@privacypride

40
 
 

SPID ha un problema? Non proprio, siamo noi ad avere un problema.

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/spid/
SPID, il sistema pubblico di identità digitale è al centro dell'attenzione per un buon motivo: le truffe sono in forte aumento. Per parlarne non scomoderò il papà dello Spid, Stefano Quintarelli, ma sarebbe bene iniziare ascoltando il podcast odierno di

41
 
 

Davide contro Golia: il mostro è stato abbattuto.

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/davidego…
Golia (lo IAB) è un mostro gigantesco che si nutre di impunità, di "too big to fail", di rassegnazione perché tanto "lo fanno tutti" e di "è lo standard di mercato" ed è costantemente rinvigorito da "ma tanto sanno già tutto di noi". Ultimamente, leggendo

42
 
 

Ma quanto mi costa la privacy? Al contrario, il GDPR conviene.

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/gdprconv…
Se pensi che un professionista sia troppo caro, aspetta di vedere quanto ti verrà a costare l'esserti affidato ad un dilettante. Il CNIL, il Garante francese, ha pubblicato uno studio che analizza i costi del GDPR. Non un semplice bilancio

43
 
 

Ordine degli Psicologi, la sanzione (tardiva) del Garante e le regole non scritte

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/psyco/
Ordine degli Psicologi, la sanzione (tardiva) del Garante e le regole non scritte [Un nuovo glorioso articolo di Signorina37 per GarantePiracy.] Sono passati quasi 18 mesi dall'attacco #ransomware all’Ordine degli Psicologi della

44
 
 

⚠️ Avviata dal 21 maggio al 18 giugno la consultazione pubblica con cui la UE vorrebbe chiedere di conservare i dati per MOOOLTO tempo⚠️

Il quesito sembrerebbe posto per far credere che la polizia E I SUOI FORNITORI non riescono a combattere il crimine a causa di normative di #DataRetention troppo eterogenee (=cioè "troppo restrittive" 😈)

https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/14680-Impact-assessment-on-retention-of-data-by-service-providers-for-criminal-proceedings-/_it

@privacypride

Grazie a @f00l per la segnalazione

45
 
 

e-privacy XXXVI

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/e-privac…
Un bel posto, Bari. Un bell'evento, e-privacy. Un bel presidente, Marco Calamari (Cassandra)... questo però non si può dire senza sorridere e per più di un motivo. Un bel tema: «La vita è tutto un dossier» Avere come obiettivo solo una riduzione del danno alla…

46
 
 

Meta AI: il Tribunale tedesco non ha concesso un'ingiunzione provvisoria. La decisione finale sarà presa nel procedimento principale. Le DPA tedesche hanno avviato la procedura d'urgenza.

@noybeu che non ha partecipato al procedimento in Germania, sta valutando la possibilità di avviare un'azione legale simile a livello europeo.

https://noyb.eu/it/meta-ai-german-court-did-not-grant-interim-injunction-final-decision-will-be-taken-main-procedure

@privacypride@feddit.it

47
 
 

La sorveglianza svizzera potrebbe diventare peggiore di quella statunitense

Se approvata, la legge obbliga i provider svizzeri di chat, email e VPN a:

🚨 Registrare gli indirizzi IP
🚨 Richiedere un documento d'identità al momento della registrazione
🚨 Decifrare i dati su richiesta

Lottiamo per la privacy!

Il post di @Tutanota

https://tuta.com/it/blog/switzerland-surveillance-plan

@privacypride

48
 
 

Come il decreto sicurezza mette a repentaglio i diritti digitali in Italia

Tra body cam, riconoscimento facciale e decreto sicurezza i diritti umani in Italia vanno sempre peggio. Il rapporto annuale di Amnesty International, presentato lunedì 28 aprile a Roma, non fa classifiche, come accade per altri indici, come quello internazionale sulla trasparenza. Ma dalla conferenza stampa e, soprattutto, dalle pagine del volume, si delinea un quadro a dir poco complesso. Dove l'imperativo della sicurezza, messo in primo piano dal governo, e le scelte politiche conseguenti (spesso ispirate da una logica populista) creano un ecosistema che avvicina il paese sempre più a modelli che fino a pochi anni fa apparivano distanti.

https://www.wired.it/article/decreto-sicurezza-body-cam-riconoscimento-facciale-diritti-amnesty/

@privacypride

49
 
 

Modificare il GDPR è una minaccia per i diritti, la responsabilità e il futuro della politica digitale dell'UE

108 ONG, accademici, aziende e altri esperti, tra cui @edri esprimono preoccupazione per le proposte di modifica del #GDPR. Chiedono alla Commissione europea di tutelare i diritti e la dignità delle persone in un mondo basato sui dati, riaffermando il GDPR come pilastro del diritto digitale dell'UE e sostenendone la rigorosa applicazione.

https://edri.org/our-work/open-letter-reopening-the-gdpr-is-a-threat-to-rights-accountability-and-the-future-of-eu-digital-policy/

@privacypride

50
 
 

La data certa è tornata!

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/datacert…
Con il provvedimento odierno, il Garante Privacy ha pesantemente sanzionato Replika, l'azienda nota per aver applicato l'intelligenza artificiale generativa ai chatbot, mettendo a disposizione del mondo nuovi e fantastici amici virtuali, fidanzate immaginarie, confidenti particolari,

view more: ‹ prev next ›