this post was submitted on 28 Jun 2025
1 points (100.0% liked)

Privacy Pride

342 readers
6 users here now

Forum di discussione del Privacy Pride

founded 2 years ago
MODERATORS
 

Social e privacy: lezioni dal caso Cecilia Sala, vicenda che fornisce alcuni spunti per parlare dell’uso dei social network e della disciplina privacy

Alcuni fatti accaduti su X, che recentemente hanno visto protagonista la giornalista Cecilia Sala, e prima di lei altre figure pubbliche, costituiscono l’occasione per parlare di privacy e piattaforme social. Nonostante esse esistano ormai da molti anni, certi principi giuridici essenziali ancora sfuggono a chi le frequenta.

Il tema che si pone, in particolare, è se sia consentito, a fini di autodifesa, ritorsione o altro, rendere pubblici dati personali identificativi di chi sui social, coperto da uno pseudonimo, insulta o addirittura commette illeciti.

Se da un punto di vista umano ed emozionale ciò è comprensibile, e anche giustificabile, dal punto di vista del diritto, invece, non sempre è corretto. Proviamo a spiegare. Va premesso che l’argomento non riguarda solo i cosiddetti dati particolari (o “sensibili”). Anche i dati personali comuni, come nome e cognome, data e luogo di nascita, sono protetti dalla legge.

CONTINUA SU: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/social-e-privacy-lezioni-dal-caso-cecilia-sala-lu7jo5c2

@privacypride

no comments (yet)
sorted by: hot top controversial new old
there doesn't seem to be anything here