2
Giornalismo di pessimo livello, victim blaming nella violenza stradale, un esempio
(social.tchncs.de)
Valgono le regole della comunità feddit.it. La menzione di fakenews è consentita se e solo se contestualizzata e preceduta dall'hashtag #fakenews.
Nel dubbio su cosa sia disinformazione e fakenews, è possibile fare riferimento ai servizi antibufala e alle blacklist più note (Bufale.net, Butac.it, Davidpuente.it).
La moderazione di questa comunità, almeno nei primi tempi, sarà alquanto rigida per evitare che venga utilizzata al fine di generare disinformazione.
QUESTA COMUNITA' NON E' DEDICATA ALLA PUBBLICAZIONE DI QUALSIASI NOTIZIA, MA SOLO DI NOTIZIE LEGATE ALL'OGGETTO DELLA COMUNITA'!
Ricordiamo in particolare:
@lgsp Ma questo è un altro discorso... È naturale che se ci fosse un'alternativa più sicura sarebbe meglio e bisogna lavorare per trovarla. Ci mancherebbe. Io stesso ci passavo a piedi 4 volte al giorno di lì. Su questo siamo d'accordissimo.
Io non condanno l'ingenuità di un bambino, ma il menefreghismo, la stupidità di una persona adulta. Se guardo il cellulare mentre cammino è sbatto controllo il palo della luce, è stupidità, perché so che non debbo farlo.
@informapirata @giornalismo
@versodiverso
Ho portato in gioco l'ingenuità dei bambini per deviare il discorso dalla responsabilità individuale.
Se progettiamo gli spazi in modo che un bambino che fa una cosa stupida non rischi immediatamente la vita, anche tutti gli altri staranno meglio, sia la pazza che cammina in strada, sia la persona in sedia a rotelle, sia una persona normodotata che ha letto sul telefono una notizia terribile e vaga sotto shock.
E l'alternativa c'è. Basta guardare dove ci sono pochi morti in strada e imitare quel che fanno. Oppure basta vedere in quali paesi i bambini vanno a scuola da soli. Non è fantascienza è la banale realtà di altri luoghi.
Sinceramente non vedo scuse valide per non cominciare a cambiare subito.
@informapirata @giornalismo