this post was submitted on 26 Jul 2025
0 points (50.0% liked)

Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm

265 readers
4 users here now

📚 Benvenuti nella sezione Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e il social Bookwyrm sui libri

Uno spazio libero, inclusivo e partecipativo dedicato alla scoperta, allo studio e alla condivisione del sapere in tutte le sue forme.

Qui parliamo di Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti, Manga, Università e molto altro ancora — tutto ciò che stimola la curiosità, alimenta la creatività e arricchisce l’intelligenza collettiva.

È anche il gruppo di https://bookwyrm.it/ il social degli amanti dei libri dove poter condiviere le proprie letture

Questa sezione è pensata per chi ama imparare, dialogare, mettere in circolo idee e valorizzare il patrimonio culturale, materiale e immateriale. Che tu sia uno studente, un docente, un artista o un appassionato, troverai uno spazio accogliente dove confrontarti in modo aperto, senza filtri né pressioni commerciali.


📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 8 months ago
MODERATORS
 

L’Unione della Romagna Faentina, nell’ambito del progetto europeo EMPOWER WOMEN, invita all’inaugurazione della mostra fotografica SHAPED – Women’s Voices in Ceramics, mercoledì 31 luglio alle 18:30 nel Salone delle Bandiere, Piazza del Popolo 31, Faenza.

Curata dal Gruppo Fotografia Aula 21, in collaborazione con la Strada Europea della Ceramica, Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, l’esposizione propone un racconto per immagini che attraversa le storie di undici ceramiste, esplorando il loro legame con argilla, arte e lavoro da una prospettiva femminile.

La mostra nasce all’interno di EMPOWER WOMEN, progetto cofinanziato dall’UE tramite il programma CERV – Networks of Towns, di cui l’Unione della Romagna Faentina è partner. Obiettivo: favorire partecipazione civica e uguaglianza di genere, pilastri di una società europea più inclusiva.

La mostra resterà visitabile fino al 7 settembre 2025.

Orari di apertura:

Agosto Lunedì, mercoledì, venerdì: 7:30–15:00 Martedì, giovedì: 7:30–17:30

Settembre Dal lunedì al venerdì: 7:30–19:30

Aperture straordinarie durante la mostra mercato della ceramica Made in Italy: Sabato 6 settembre: 10:00–22:00 Domenica 7 settembre: 10:00–20:00

Per l’occasione ogni ceramista presenterà un’opera inedita ispirata al tema del progetto.

Per informazioni: progettieuropei@romagnafaentina.it

no comments (yet)
sorted by: hot top controversial new old
there doesn't seem to be anything here