Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità
Benevenuti nella comunità Feddit dedicata ai temi dell'energia, delle fonti rinnovabili, dell'approvvigionamento e della mobilità sostenibile: qui è possibile condividere articoli divulgativi, contributi scientifici, link a discussioni e interviste sul tema e opinioni personali.
Qui valgono tutte le regole dell'istanza ma, considerando che l'energia è un tema politicamente molto acceso, aggiungiamo un paio di regole aggiuntive:
-
🚫 Qui non è consentita la promozione di alcun prodotto o servizio (per es. la condivisione di link pubblicitari, articoli "redazionali", etc)!
-
🚫 all’interno della comunità non saranno consentite dichiarazioni o prese di posizione apodittiche (tipo “il nucleare è una tecnologia morta”, “le rinnovabili sono un bluff”, "l'auto elettrica è una truffa"): prese di posizione forti devono essere ricondotte a fonti forti (fonti ufficiali, siti o testate scientificamente accurate o almeno fonti certe)
view the rest of the comments
@Imprinted la maggior parte delle volte c'è una spiegazione che da dietro un parabrezza non è chiara: la ciclabile si interrompe poco dopo, il ciclista si è inserito dove non c'è un passaggio per la ciclabile, è una ciclopedonale , etc.
Chiunque vada in bici sa che condividere lo spazio con le auto non è prudente, e come tutte le persone ci tengono alla propria pelle.
Poi per carità, qualche idiota ci sarà, ma non dipende dalla categoria
@energia
https://www.youtube.com/watch?v=fDf8CwcBdiw
@rivoluzioneurbanamobilita @Imprinted @energia Sì confermo: a Milano è pieno di ciclabili che improvvisamente "terminano nel nulla" e in quei casi, conoscendo la strada, semplicemente non le prendo perché sarebbe molto più complesso e pericoloso uscirne che non stare direttamente in strada.