this post was submitted on 20 Jun 2025
1 points (100.0% liked)

Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm

346 readers
8 users here now

📚 Benvenuti nella sezione Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Archeologia, Scuola, Design, Fumetti e sul social per lettori Bookwyrm.it

Uno spazio libero, inclusivo e partecipativo dedicato alla scoperta, allo studio e alla condivisione del sapere in tutte le sue forme.

Qui parliamo di Storia, Libri, Arte, Architettura, Archeologia, Scuola, Design, Fumetti, Manga, Università e molto altro ancora — tutto ciò che stimola la curiosità, alimenta la creatività e arricchisce l’intelligenza collettiva.

È anche il gruppo di https://bookwyrm.it/ il social degli amanti dei libri dove poter condiviere le proprie letture

Questa sezione è pensata per chi ama imparare, dialogare, mettere in circolo idee e valorizzare il patrimonio culturale, materiale e immateriale. Che tu sia uno studente, un docente, un artista o un appassionato, troverai uno spazio accogliente dove confrontarti in modo aperto, senza filtri né pressioni commerciali.


📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 10 months ago
MODERATORS
 

Domenica 29 giugno gli appassionati delle FIAT 500 storiche, quelle prodotte tra il 1957 e il 1977, si ritrovano a Sestriere per la nona edizione del raduno “Il Cinquino nelle Montagne Olimpiche”, organizzato dal Coordinamento della Valle di Susa e con il patrocinio del FIAT 500 Club Italia e della Città metropolitana di Torino.

Il ritrovo dei partecipanti è fissato a partire dalle 8,30 in piazza Agnelli, per la registrazione, la consegna delle welcome bag, il caffè di benvenuto e la foto-ricordo della giornata. Le vetture saranno esposte sulla piazza per essere ammirate dal pubblico. A completare il programma della giornata saranno i saluti ufficiali delle autorità alle 10,15, il giro turistico “Il Colle e non solo”, l’aperitivo all’agriturismo Le Brusà in Valle Argentera, la sosta in via Roma a Cesana Torinese e il pranzo alle 13 all’Osteria del Conte a Sestriere.

Alle 16,30 sono in programma le premiazioni dei partecipanti e i saluti finali. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il fiduciario del Coordinamento Valle Susa del FIAT 500 Club Italia, Renato Breusa, al numero telefonico 340-1802006 o agli indirizzi e-mail r.breusa@libero.it e r.breusa@500clubitalia.it

no comments (yet)
sorted by: hot top controversial new old
there doesn't seem to be anything here