this post was submitted on 13 Jul 2025
1 points (100.0% liked)

LGBTQI+

319 readers
1 users here now

Uno spazio dedicato alla condivisione di storie, esperienze, notizie, consigli e sapere su qualsiasi tematica riguardante orientamento sessuale, identità di genere e realtà intersex.

Regolamento

1. Questa Comunità è un safe space per le persone LGBTQI+.

Su questo vige una policy di tolleranza zero ed i comportamenti in opposizione a questo principio saranno soggetti a severa moderazione. L'amore è amore. Le donne trans sono donne. Gli uomini trans sono uomini. Le persone nonbinarie non devono a nessuno l'androginìa. Le persone intersex ed aro/ace esistono.

2. Il rispetto reciproco è fondamentale.

Può capitare di non essere d'accordo con altrə utenti, l'importante è ricordare sempre che dall'altro lato dello schermo c'è una persona in carne ed ossa come noi e comportarsi di conseguenza.

3. La neurodivergenza non è uno scherzo.

Questo include non solo disturbi cognitivi, ma anche dell'attenzione, del comportamento alimentare, depressione e tante altre situazioni "sullo spettro" e non.

4. Questa Comunità non è una dating app.

Al fine di mantenere questa Comunità un safe space LGBTQI+ e per evitare di attrarre cosiddettə "chaser" sono scoraggiati post e commenti finalizzati alla ricerca di partner.

La moderazione si riserva la facoltà di giudicare singolarmente post e commenti di questo tipo, in quanto il confine fra ricerca di gruppi di supporto ("conoscete book club saffici a Nuoro?") e di appuntamenti ("ci sono altre ragazze di Forlì?") può a volte essere sottile e di difficile interpretazione.

founded 2 years ago
MODERATORS
 

Il calo del turismo LGBTQ+ in Italia

@lgbt

da https://www.ilpost.it/2025/07/13/il-calo-del-turismo-lgbtq-in-italia/

Il turismo LGBTQ+ in Italia ha registrato un calo del 30% nella prima metà del 2025 rispetto all'anno precedente, a causa dell'aumento del costo della vita e della mancanza di diritti e tutele per la comunità LGBTQ+. Secondo esperti, l'Italia offre livelli di inclusione inferiori rispetto ad altri paesi europei, scoraggiando i viaggiatori. La mappa di ILGA-Europe del 2025 evidenzia l'Italia come il paese occidentale con il punteggio più basso in termini di diritti LGBTQ+.

Il settore è cambiato nel tempo, con un focus maggiore su sicurezza e inclusività. Le agenzie di viaggio ora si concentrano su esperienze che garantiscano tranquillità e accoglienza per le persone LGBTQ+.

L'Italia, un tempo meta ambita per la comunità LGBTQ+, ha visto una diminuzione della sua attrattiva, nonostante alcune strutture e agenzie continuino a offrire esperienze gay-friendly. Città come Milano ed Emilia-Romagna stanno investendo nel turismo LGBTQ+, con iniziative per formare operatori turistici e garantire standard di accoglienza.

Negli ultimi anni ha avuto molto successo anche il turismo in crociera. Da oltre quindici anni partono dagli Stati Uniti almeno quattro transatlantici l’anno della Royal Caribbean, riservati esclusivamente a viaggiatori LGBTQ+, diretti verso l’Europa. Per molto tempo, l’Italia, in particolare il porto di Civitavecchia, è stata una delle tappe principali. Ma il 2025 è stato il primo anno in cui nessuna di queste navi ha fatto scalo in Italia.

no comments (yet)
sorted by: hot top controversial new old
there doesn't seem to be anything here