L’angolo del lettore

1150 readers
1 users here now

Ciao a tutti e benevenuti ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.

Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell'editore.

Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

Pensiamo prima di postare e/o commentare... 🤔

founded 3 years ago
MODERATORS
51
 
 

Frasi sul mare, alcune fra le più belle tratte dalla letteratura
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/frasi-sul-mare-1456025/
Una selezione di frasi sul mare tratte dalla letteratura di ieri e di oggi che, grazie alle parole di autori come Charles Baudelaire e Walt Whitman, passando per Nazim Hikmet, Madame de Staël e per Alessandro Baricco, viene rappresentato in tutta la sua forza contraddittoria e imperscrutabile, esuberante e nostalgica, accogliente e crudele…
Leggi

52
 
 

Che lettrice e lettore sei? 430 ebook in offerta per una settimana
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/che-lettrice-sei-ebook-offerta-1471533/
Come superare il cosiddetto "blocco del lettore"? Con ben 430 titoli, strutturati in 7 percorsi, in sconto dal 20 al 26 giugno, suddivisi sulla base delle diverse esigenze e abitudini di lettura... - Ecco i particolari sull'offerta
Leggi l'articolo completo Che lettrice e lettore sei? 430 ebook in offerta per una settimana.

53
 
 

“In guerra e in amore” di Ildefonso Falcones: da Barcellona a Napoli, l’onore sopra tutto
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/in-guerra-e-in-amore-idelfonso-falcones-1475775/
Ambientato a Napoli nel periodo che vide la corona d’Aragona conquistare il trono partenopeo, sottraendolo al dominio dei francesi, fra il 1442 e il 1487, a distanza di dieci anni dal precedente romanzo ("Gli eredi della terra"), il nuovo "In guerra e in amore" di Ildefonso Falcones prosegue nel

54
 
 

Esami di maturità 2025: ecco le tracce della prima prova: da Pasolini al Gattopardo…
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/maturita-2025-tracce-prima-prova-1474847/
Da Pier Paolo Pasolini (con la poesia "Appendice 1") al giudice Paolo Borsellino, passando per Giuseppe Tomasi di Lampedusa (e il suo "Gattopardo") e per il filosofo Telmo Pievani: ecco tutte le tracce dei temi della prima prova della Maturità 2025
Leggi l'articolo completo Esami di maturità 2025: ecco le tracce

55
 
 

Cosa resta dopo “il miracolo”
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/lorenza-sabatino-il-miracolo-1474861/
Lorenza Sabatino, all'esordio con il romanzo "Il miracolo" (ambientato nella Napoli degli anni Ottanta), su ilLibraio.it riflette sul ritorno alla vita del suo protagonista, Tommaso, avvicinandolo alla tragica morte (senza resurrezione) di Pier Paolo Pasolini, mentre chi rimane non gioisce perché "tutto è cambiato e qualcosa deve andarsene..."
Leggi l'articolo completo

56
 
 

Libri di ieri e di oggi che esplorano il rapporto tra fratelli e sorelle
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/libri-fratelli-e-sorelle-1474052/
Dalle opere di Jane Austen a quelle di Fëdor Dostoevskij, passando per Thomas Mann, Israel Joshua Singer ed Elizabeth Strout (fino al recente saggio di Massimo Recalcati), una selezione di testi di ieri e di oggi dedicati all’affascinante ambivalenza del rapporto tra fratelli e sorelle, sempre in bilico tra il rifiuto e la

57
 
 

Frasi sull’estate: alcune fra le più belle tratte dalla letteratura
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/frasi-sull-estate-1452083/
Da sempre l'estate è un periodo dell'anno celebrato da tante grandi scrittrici e scrittori: da Albert Camus a Emily Dickinson, passando per Francis Scott Fitzgerald e per Giacomo Leopardi, vi proponiamo una selezione di alcune delle più belle frasi letterarie sulla stagione che associamo, per antonomasia, alla spensieratezza e al tempo libero...

58
 
 

Saggi in libreria: Einaudi indaga le “Culture digitali”
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/saggi-einaudi-culture-digitali-1475679/
La Piccola Biblioteca Einaudi apre una nuova sezione tematica "interamente dedicata al mondo digitale e alle sue molteplici implicazioni". Ecco le prime uscite di "Culture digitali" (tra i temi, natuarlmente, l'impatto dell'intelligenza artificiale)
Leggi l'articolo completo Saggi in libreria: Einaudi indaga le “Culture digitali”.

59
 
 

Tutti i libri di Paolo Crepet, psichiatra provocatorio
@libri
https://www.illibraio.it/news/saggistica/libri-paolo-crepet-1472669/
Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e autore bestseller, torna con un saggio destinato a far discutere, "Il reato di pensare". Per l'occasione, ecco un viaggio nei numerosi libri di un autore capace di divulgare (tra giornali, tv, teatri e conferenze), provocare e dividere (sui social, e non solo), fotografando le inquietudini, le fragilità e le

60
 
 

Il Libraio – estate 2025: scarica gratuitamente la rivista (che contiene una guida speciale)
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/rivista-il-libraio-estate-2025-1474828/
Leggi l’editoriale firmato da Stefano Mauri e scarica gratuitamente, in pdf e/o epub, il numero dell'estate 2025 della rivista Il Libraio (in copertina, lo scrittore bestseller Ildefonso Falcones): spazio a tanti consigli di lettura selezionati tra le novità, tra romanzi e saggi. All'interno, anche una

61
 
 

Le parole e le cure: raccontare il lato oscuro del desiderio di guarire
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/piombo-e-latte-luca-mastrantonio-1471652/
Come può una vittima farsi carnefice? Perché ci ammaliamo? L’anima si può curare? Sono domande al centro del debutto narrativo di Luca Mastrantonio, il romanzo-memoir "Piombo e latte". Dall’assassinio di Dirk Hamer all’utopia di una cura alternativa per i tumori... L'autore inizia quella che non sa essere un’indagine che lo

62
 
 

Una lettura per l'estate: Il codice della strada

Limiti di velocità, strisce pedonali, frecce, cambi di corsia, monopattini elettrici, ciclisti, semafori rossi e il re della strada: sua maestà il cellulare

Sulle nostre spiagge, con l’avvicinarsi delle ferie estive, molti si dilettano nel leggere qualche libro. Suggerirei ad una folta schiera di persone, forse dovrebbe essere quasi obbligatorio, di dedicarsi alla lettura del Codice della Strada. In effetti le nostre strade, i marciapiedi, le isole pedonali sono diventati luoghi dove a prevalere non sono le norme stradali, meglio se condite con un minimo di buona educazione, ma la legge del più forte, del più furbo, ovvero il regno della maleducazione, del rozzo, del cafone, del prepotente. Ci sarebbero tanti altri vocaboli meno gentili.

@libri

giano.news/2025/06/17/il-codic…

63
 
 

Lamento di una sirena: perché “Cloro” di Jade Song non è un libro per tutti
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/cloro-jade-song-1474865/
Allenamenti massacranti, demonizzazione del fallimento, restrizioni alimentari e abusi ben mascherati modellano il ritratto di un’adolescenza spezzata: “Cloro”, romanzo d'esordio di Jade Song, denuncia con brutalità le derive di una società ossessionata dalla prestazione, rivelando quanto sia sottile la linea tra resistenza e resa. Il

64
 
 

I libri di James Joyce: tra Irlanda, visioni e il mito del Bloomsday
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/libri-james-joyce-1475280/
I libri di James Joyce sono molto più che semplici opere narrative: sono esperimenti radicali con il linguaggio, viaggi nella coscienza e riflessioni profonde sull’identità, la memoria e la modernità. In occasione del Bloomsday (ogni 16 giugno), ripercorriamo la vita avventurosa dello scrittore irlandese analizzando i suoi capolavori, da

65
 
 

Patriarcato, ma non solo. Viaggio tra i padri indeboliti e assenti della letteratura
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/padri-letteratura-1473573/
Sono anni in cui si scrive molto di padri. Ma nel saggio "Il padre sulla spalle - Debolezza del patriarcato in letteratura", Giorgio Ficara guarda al passato, e traccia un sorprendente percorso tra i padri di grandi autori e poeti, un viaggio (ricco di esempi) nella contraddittorietà della figura paterna: genitori spesso

66
 
 

Libri LGBTQ+ da leggere per celebrare il mese del Pride
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/libri-lgbtq-da-leggere-384655/
Un percorso di lettura di libri LGBTQ+ da leggere nella vita, tra classici e romanzi moderni, in cui protagonisti sono amori osteggiati e convenzioni sociali soffocanti... ma anche romanticismo e storie a lieto fine
Leggi l'articolo completo Libri LGBTQ+ da leggere per celebrare il mese del Pride.

67
 
 

“Vangeli senza speranza”: un estratto dal nuovo libro del biblista Alberto Maggi, “Brutto come il peccato”
@libri
https://www.illibraio.it/news/saggistica/nuovo-libro-di-alberto-maggi-brutto-come-il-peccato-1474242/
"L’unica volta in cui nei vangeli appare la parola speranza non è in un insegnamento di Gesù ai suoi discepoli, ma in un rimprovero rivolto ai capi religiosi che cercano di ucciderlo...". Su ilLibraio.it un estratto dal nuovo libro del biblista frate Alberto Maggi,

68
 
 

“L’estate dei segreti perduti”: la serie tv tratta dall’omonimo mistery thriller
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/lestate-dei-segreti-perduti-serie-tv-1475108/
Dal 18 giugno, su Amazon Prime Video, la serie tv "L'estate dei segreti perduti", tratta dall'omonimo mistery thriller della scrittrice statunitense Emily Lockhart. Sull'isola privata della famiglia Sinclair, un misterioso incidente cambia per sempre la vita della giovane e ricca Cady e dei suoi amici... - I

69
 
 

“Il buco”: quale romanzo di formazione se l’età adulta non esiste?
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/gessica-franco-carlevero-il-buco-1470744/
Esiste ancora una vita adulta da descrivere per un’intera generazione che non ha un futuro da chiamare casa? A un certo punto di "Il buco" di Gessica Franco Carlevero (che racconta senza giudizi la maternità), il meccanismo tipico del romanzo di formazione si spezza. Ed è un accadimento letterario a cui stiamo assistendo da un po’,

70
 
 

Il ritorno del lupo
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/libri-sul-lupo-1473280/
Spesso, negli ultimi tempi, si parla di avvistamenti di lupi anche in contesti urbani, non senza polemiche (e il rischio di un aumento di bracconaggio). Il ripopolamento, dati alla mano, in Italia è in atto (anche se i numeri restano limitati). Da sempre, al tempo stesso, i lupi affascinano anche scrittrici e scrittori. Soggetti di narrazioni paurose, sono spesso utilizzati a loro insaputa come

71
 
 

Nazione Indiana: i 12 ebook selezionati nel concorso per onorare l’ottantesimo anniversario della Liberazione italiana dal nazifascismo.

72
 
 

Borse per i libri per chi ama leggere ovunque, da regalare e regalarsi
@libri
https://www.illibraio.it/news/varia/idee-regalo-lettori-borse-1005251/
Borse di tela, tote bag o borse a tracolla? Ecco tante borse per i libri pensate per chi vuole sempre avere con sé qualcosa da leggere, anche mentre si è fuori casa...
Leggi l'articolo completo Borse per i libri per chi ama leggere ovunque, da regalare e regalarsi.

73
 
 

“Peccato di scrittura”: il concorso per aspiranti autrici premia i racconti sul lavoro
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/peccato-di-scrittura-racconti-sul-lavoro-1474873/
Per i primi 15 anni della Società per l’Enciclopedia delle donne viene lanciato un concorso per autrici (dai 18 anni) dedicato al tema del lavoro. I migliori racconti saranno pubblicati in un'antologia - I particolari
Leggi l'articolo completo “Peccato di scrittura”: il concorso per aspiranti autrici

74
75
 
 

Aspettando Carosello (ebook)

@libri

Qualcuno ha riletto le bozze?

https://wp.me/p6hcSh-8wb

view more: ‹ prev next ›