letterina

joined 2 years ago
 

L’estate di Cecilia, breve e decisiva – di Michela Panichi
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/cecilia-michela-panichi-1472098/
Michela Panichi, autrice classe 2000 vincitrice del Premio Campiello Giovani e finalista al Calvino, su ilLibraio.it racconta il suo romanzo d'esordio, "La Cecilia", e l'importanza dell'estate e il ruolo che spesso gioca nella letteatura, ma non solo ("per gli animali è la stagione degli accoppiamenti, per gli adolescenti è un momento di

 

The International Booker Prize 2025: vince Banu Mushtaq
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/international-booker-prize-2025-banu-mushtaq-1473878/
L’International Booker Prize 2025 va alla raccolta di racconti "Heart Lamp" di Banu Mushtaq. In finale anche l'italiano Vincenzo Latronico - I particolari
Leggi l'articolo completo The International Booker Prize 2025: vince Banu Mushtaq.

 

Frasi belle (e corte) per ogni occasione, tratte dalla letteratura
@libri
https://www.illibraio.it/news/scrittura/frasi-belle-corte-1439554/
Da Matteo Maria Boiardo a Fëdor M. Dostoevskij, passando per Georges Sorel e per Tito Livio, una rassegna di aforismi che aiutano a riflettere e ad apprezzare le piccole e grandi meraviglie della vita, dimostrandoci che per lasciare il segno e tirarci su di morale a volte bastano solo poche ma importanti parole...
Leggi l'articolo completo

 

La lista di libri per l’estate fatta con l’aiuto dell’IA, senza però accorgersi delle allucinazioni…
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/libri-estate-intelligenza-artificiale-1473958/
Negli Usa fa discutere la lista di "15 letture per l'estate" pubblicata dal Chicago Sun-Times, piena di errori dovuti alla mancata verifica dei contenuti prodotti con il supporto dell'intelligenza artificiale...
Leggi l'articolo completo La lista di libri per l’estate fatta con

 

Domenica 25 maggio la Festa delle Librerie Indipendenti di Milano
@libri
https://www.illibraio.it/news/librerie/festa-librerie-indipendenti-milano-1473824/
Domenica 25 maggio, a Milano, in via De Amicis n.17, il Circolo Caldara ospita la Festa delle Librerie Indipendenti di Milano, "un momento per riflettere sullo stato dell'arte dei piccoli editori e dei librai indipendenti". In programma anche un pranzo sociale con i lavoratori delle Feltrinelli che hanno di recente scioperato - I

 

Il Salone del libro di Torino tornerà dal 14 al 18 maggio 2026 (dopo i numeri record del 2025, con 231mila partecipanti)
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/salone-del-libro-di-torino-2026-date-1473829/
In 5 giorni sono passate dal Lingotto ben 231.000 persone (e l'affluenza del giovedì è cresciuta dell'11%): i numeri record dell'edizione 2025 del Salone del libro di Torino (anche grazie alla "generazione romance"), che tornerà al Lingotto dal 14 al 18 maggio 2026 (Paese

 

La vita normale è un processo: Yasmina Reza e un’umanità sotto accusa
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/la-vita-normale-yasmina-reza-1473356/
Autrice francese tra le più celebrate, drammaturga di fama internazionale e scrittrice di romanzi come "Felici i felici" e "Serge", nel suo nuovo libro, "La vita normale", Yasmina Reza invita a entrare in una serie di vite, e ad ascoltare, attraverso una galleria di volti colpevoli e innocenti, sempre umanissimi. In un impasto di

 

In Campania nasce la casa editrice Luigi Orlotti (nella sede, anche una foresteria e un orto per gli incontri)
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/casa-editrice-luigi-orlotti-1473514/
A pochi chilometri dai templi di Paestum, nel cuore del Cilento e della Magna Grecia, nasce la casa editrice Luigi Orlotti. "Pubblicheremo narrativa, saggistica, poesia, e una sezione per i più piccoli, affinché le persone si confrontino su come migliorare insieme il mondo in cui viviamo",

 

Paolo Di Paolo, un romanzo in forma di newsletter gratuita
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/paolo-di-paolo-romanzo-newsletter-1471927/
Paolo Di Paolo avvia un "esperimento narrativo": un romanzo in forma di newsletter gratuita settimanale, in 20 puntate: "1999 - Un attimo prima del mondo com'è" sarà scritto dall'autore in tempo reale, "lasciando spazio alle interferenze del presente e del dialogo con chi lo leggerà" - I particolari e le motivazioni del progetto,

 

Il 70% di Edizioni BD e J-POP Manga va al gruppo giapponese Kadokawa
@libri
https://www.illibraio.it/news/fumetti/edizioni-bd-j-pop-manga-kadokawa-1473835/
"La prima casa editrice italiana oggetto di un investimento diretto da parte di una grande società di intrattenimento giapponese": Kadowaka Corporation ha raggiunto un accordo con Edizioni BD S.r.l per acquisirne una partecipazione di controllo del 70% (in una fase di rallentamento delle vendite di manga e fumetti nelle librerie

 

Oltre 50 manga da leggere nella vita
@libri
https://www.illibraio.it/news/fumetti/manga-da-leggere-1471738/
Avventure epiche, emozioni senza tempo, eroi indimenticabili: i manga sono da sempre capaci di creare mondi e di incantare con storie che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantasia allo sport. Ma quali sono i classici del genere, i titoli imperdibili, i "manga da leggere nella vita"? Da "Dragon Ball", simbolo dell’infanzia di milioni di fan, a "One Piece", saga infinita di

 

Cari intellettuali, siete stanchi perché avete smesso di parlare con i giovani – di Enrico Galiano
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/cari-intellettuali-1471090/
In questi giorni, al Salone del libro di Torino, si parla di una “grande stanchezza” che serpeggia tra gli intellettuali italiani. Su ilLibraio.it la riflessione di Enrico Galiano, insegnante e scrittore: "Credo che molte delle disillusioni che oggi attraversano chi scrive e pensa siano nate anche da un

view more: next ›