Sicurezza Informatica & Privacy - Gruppo di discussione
🔐 Benvenuti nella sezione Sicurezza Informatica - gruppo di resistenza al capitalismo della sorveglianza
Uno spazio di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech.
«Sostenere di non preoccuparsi del diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire di non interessarsi alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.» — Edward Snowden
Questa community è pensata per chi vuole dire basta al tracciamento, alla profilazione e alla manipolazione algoritmica dei Big Tech.
Qua difendiamo la privacy come diritto fondamentale e crediamo nella costruzione di un'alternativa ai servizi ei Big Tech fondata su software libero, autonomia tecnologica e anche per una progressiva degooglizzazione.
Un gruppo pensato per chi vuole rimanere informato su tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica:
- 🛡️ Minacce alla sicurezza personale: aggiornamenti su come i Big Tech tentano di prendersi tutti i tuoi dati.
- 🔍 Strumenti di protezione dai GAFAM: consigli e aggiornamenti per rendere il proprio PC e smatphone più sicuro.
- 🧩 Ispirati da Edward Snowden facciamo riflessioni e approfondimenti sulla privacy e sulla sorveglianza
- 📰 risorse, guide e segnalazioni utili per chi si interessa di sicurezza digitale
💣 Degooglizza il tuo mondo.
📚 Libertà di Condivisione
Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)
view the rest of the comments
@sudneo @scen @ed @sicurezza guarda, di bitwarden server non sappiamo nulla, mai toccato, solo il fatto di avere servizi microsoft come MSSQL ci viene il rigurgitino, 😉
Detto questo perchè non usi vaultwarden invece che bitwaren? Giusto per capire se ci sia qualcosa che non va in vaultwaren o che non ti piace.
@sudneo @scen @ed @sicurezza Non è chiaro se la mancanza sia dovuta a una documentazione carente o a limiti tecnici ancora in fase di sviluppo, ma sembrava che fosse possibile configurare un server indipendente per le notifiche push su Vaultwarden. In teoria è previsto, ma probabilmente la funzione è ancora instabile o buggata.
Detto questo, va sottolineato che è possibile effettuare un'installazione di Bitwarden anche senza usare il DB Microsoft come MSSQL, ma è molto impegnativo.