Sicurezza Informatica & Privacy - Gruppo di discussione
🔐 Benvenuti nella sezione Sicurezza Informatica - gruppo di resistenza al capitalismo della sorveglianza
Uno spazio di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech.
«Sostenere di non preoccuparsi del diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire di non interessarsi alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.» — Edward Snowden
Questa community è pensata per chi vuole dire basta al tracciamento, alla profilazione e alla manipolazione algoritmica dei Big Tech.
Qua difendiamo la privacy come diritto fondamentale e crediamo nella costruzione di un'alternativa ai servizi ei Big Tech fondata su software libero, autonomia tecnologica e anche per una progressiva degooglizzazione.
Un gruppo pensato per chi vuole rimanere informato su tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica:
- 🛡️ Minacce alla sicurezza personale: aggiornamenti su come i Big Tech tentano di prendersi tutti i tuoi dati.
- 🔍 Strumenti di protezione dai GAFAM: consigli e aggiornamenti per rendere il proprio PC e smatphone più sicuro.
- 🧩 Ispirati da Edward Snowden facciamo riflessioni e approfondimenti sulla privacy e sulla sorveglianza
- 📰 risorse, guide e segnalazioni utili per chi si interessa di sicurezza digitale
💣 Degooglizza il tuo mondo.
📚 Libertà di Condivisione
Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)
view the rest of the comments
@versodiverso @filippodb @prealpinux @sicurezza@diggita.com Ciao! Ho notato che FreeTube non è presente su F‑Droid, l’hanno rimosso?
➡️ c’è LibreTube, disponibile su F‑Droid
È un frontend open source per YouTube, basato su Piped
L’app è regolarmente aggiornata: l’ultima versione (0.28.1) risale al 14 maggio 2025
Ha anche un sito ufficiale ben curato: https://libretube.dev/ e vanta una presenza attiva sia su Mastodon che su Lemmy.
potremo considerarlo come aggiunta su https://scegli.app/
@sicurezza @versodiverso @prealpinux @sicurezza@diggita.com Mentre LibreTube supporta solo YouTube, NewPipe consente anche l'accesso a piattaforme come SoundCloud, PeerTube, Bandcamp e media.ccc.de.
LibreTube resta semplice, focalizzato esclusivamente su YouTube, con integrazione a Piped per migliorare privacy e sincronizzazione.
NewPipe è molto più versatile: utilizza NewPipe‑Extractor per offrire supporto a più servizi (SoundCloud, Bandcamp, PeerTube, media.ccc.de) oltre a YouTube.
@sicurezza @versodiverso @prealpinux @sicurezza@diggita.com a proposito come alternativa musicale europea ci eravamo scordati: https://soundcloud.com/
mentre Bandcamp si può mettere fra i cattivi americani su https://scegli.app/ 😁
la stessa newpipe potrebbe essere aggiunta fra le app musicali visto che permette di ascoltare bandcamp, souncloud, YT ecc.
@filippodb @prealpinux @versodiverso @sicurezza @sicurezza
Secondo me c'è da fare un po' di attenzione a dividere così per continenti... per esempio, Spotify è europea, allora dove la mettiamo? E Soundcloud nei "buoni"? Ho visto più di un post con esempi di alternative per liberarsi da Soundcloud... Mentre tra le app per interfacciarsi a YouTube e altre piattaforme la mia preferita è Grayjay, che è americana (non so se ci sia qualche problema con la Futo, che non vedo mai citata... fanno anche una tastiera e un'app di dettatura vocale per Android che secondo me sono da considerare, oltre a Immich, FCast e altri progetti open source interessanti). Restando su Grayjay, la uso da diversi mesi e mi piace molto il concetto di seguire i creator e non le piattaforme (ho trovato tutti quelli, tra i miei preferiti che seguivo su Youtube, che hanno anche un canale mirror su PeerTube o Odysee e ho spostato la subscription lì). Tra l'altro, leggendo sul loro sito, l'intenzione sarebbe quella di permettere anche ai creator di guadagnare tramite Harbor, una sorta di identità trasversale tra le piattaforme (forse più "era", mi sa che non ha preso piede).
Al di là di tutto è un'ottima app, supporta un sacco di piattaforme anche audio permettendo anche di fare il login, usa PeerTube in modo intelligente tramite SepiaSearch e mostra le playlist sulle pagine dei profili...
@tizianomattei @prealpinux @versodiverso @sicurezza @sicurezza@diggita.com ma infatti sono alternative europee, non necessariamente tutte open. Per quelle open ed etiche ci sono gli altri siti linkati a fondo pagina. Prima scherzavo nel chiamare cattivi quelli USA. Lo scopo del sito è spezzare la dipendenza dai big tech usa che sono tutti solidali con le politiche di Trump.