this post was submitted on 16 Jul 2025
2 points (100.0% liked)

Sicurezza Informatica & Privacy - Gruppo di discussione

332 readers
11 users here now

🔐 Benvenuti nella sezione Sicurezza Informatica - gruppo di resistenza al capitalismo della sorveglianza

Uno spazio di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech.

«Sostenere di non preoccuparsi del diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire di non interessarsi alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.» — Edward Snowden

Questa community è pensata per chi vuole dire basta al tracciamento, alla profilazione e alla manipolazione algoritmica dei Big Tech.

Qua difendiamo la privacy come diritto fondamentale e crediamo nella costruzione di un'alternativa ai servizi ei Big Tech fondata su software libero, autonomia tecnologica e anche per una progressiva degooglizzazione.


Un gruppo pensato per chi vuole rimanere informato su tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica:


💣 Degooglizza il tuo mondo.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 7 months ago
MODERATORS
 

Attualmente c’è un movimento importante per sostenere la sovranità digitale e la decentralizzazione.
Su #unplugtrump si trovano più informazioni per chi desidera essere indipendente, con un focus sui prodotti UE, per l'Italia ci sono già ottime liste:

🔗 Software: https://scegli.app/

🔗 Hardware: https://techineurope.it/

Ti sembrano valide? Conosci altre alternative europee da aggiungere?

:diggita: messaggio pubblicato sul gruppo sicurezza, seguibile qui: @sicurezza@diggita.com

#UnoPrivacy #Trump

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] emmecola@mastodon.uno 1 points 1 week ago (1 children)

@sicurezza @sicurezza@diggita.com Come mai Tidal è indicato come app USA? Non è norvegese? Per la ricerca posso suggerire anche Qwant ed Ecosia. Bellissima idea comunque, grazie!

[–] sicurezza@mastodon.uno 1 points 1 week ago (1 children)

@emmecola @sicurezza@diggita.com Tidal è stata acquisita anni fa e ora ha see negli USA.
Si Qwant e Ecosia hanno fatto un accoro per sviluppare un loro search engline e staccarsi da Bing/microsoft quini quantomeno Qwant dovrebbe comparire @prealpinux

[–] emmecola@mastodon.uno 1 points 1 week ago

@sicurezza @sicurezza@diggita.com @prealpinux Grazie! Pensavo che Tidal avesse ancora dei legami con la Norvegia, ma è vero, ormai è da considerarsi americana. Dovrò cambiare! 🙂