Sicurezza Informatica & Privacy - Gruppo di discussione
🔐 Benvenuti nella sezione Sicurezza Informatica - gruppo di resistenza al capitalismo della sorveglianza
Uno spazio di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech.
«Sostenere di non preoccuparsi del diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire di non interessarsi alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.» — Edward Snowden
Questa community è pensata per chi vuole dire basta al tracciamento, alla profilazione e alla manipolazione algoritmica dei Big Tech.
Qua difendiamo la privacy come diritto fondamentale e crediamo nella costruzione di un'alternativa ai servizi ei Big Tech fondata su software libero, autonomia tecnologica e anche per una progressiva degooglizzazione.
Un gruppo pensato per chi vuole rimanere informato su tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica:
- 🛡️ Minacce alla sicurezza personale: aggiornamenti su come i Big Tech tentano di prendersi tutti i tuoi dati.
- 🔍 Strumenti di protezione dai GAFAM: consigli e aggiornamenti per rendere il proprio PC e smatphone più sicuro.
- 🧩 Ispirati da Edward Snowden facciamo riflessioni e approfondimenti sulla privacy e sulla sorveglianza
- 📰 risorse, guide e segnalazioni utili per chi si interessa di sicurezza digitale
💣 Degooglizza il tuo mondo.
📚 Libertà di Condivisione
Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)
view the rest of the comments
@devil 👏 Ottima osservazione!
Inoltre, l’IA riesce davvero ad entrare nella tua mente, nel senso che riesce a replicare il tuo stile di scrittura e il tuo modo di ragionare grazie all’analisi dei pattern linguistici e cognitivi
.
Se vuoi ampliare la diffusione del tuo messaggio nel Fediverso, puoi rilanciarlo anche nel gruppo @sicurezza su @diggita inserendo questo tag nel tuo primo post:
@sicurezza@diggita.com
Così il contenuto verrà automaticamente ripubblicato a tutti i follower del gruppo. 😊
Grazie!
@sicurezza @diggita @sicurezza@diggita.com Grazie mille! Aggiungerei anche che non solo entra nella mente per replicare il comportamento ma anche per condizionare le idee e le scelte
@devil @sicurezza @diggita @sicurezza@diggita.com questo già succedeva ed è stato dimostrato dai social network penso da ricerche interne di Facebook. L IA ha solo "democratizzato" la possibilità di creare questi tool. Credo navigare su internet senza protezioni sia come non usare i preservativi. So già che ci saranno anti-ai. Assistenti cresciuti come si crescono bambini il cui compito è l'equivalente di un anti-virus ad-aware e antimalware per il proprio cervello. Come dici? Ci dovrei fare una azieda?.mm
@splinux @devil @sicurezza @diggita @sicurezza@diggita.com no aspe vediamo di non ciulare le idee, anche io voglio fare una start-up per creare tool ANTI-AI... #idea #noai
@sandropisano @devil @sicurezza @diggita @sicurezza@diggita.com le idee sono gratis, l'esecuzione invece richiede sacrifici umani ogni luna piena, nell' anno del Nerdone, e le camere intere dello Chichen Itza sono stracolme delle lacrime di sangue di Bjarne Stroustrup e Dennis Ritchie per saziare il Kukulkan dell' informatica.