this post was submitted on 26 Jul 2025
3 points (100.0% liked)

Privacy Pride

343 readers
1 users here now

Forum di discussione del Privacy Pride

founded 2 years ago
MODERATORS
 

Molte app come "Dov'è?" ci permettono di seguire i nostri cari in ogni momento. Ma solo perché possiamo, significa che dovremmo?

La possibilità di condividere la propria posizione sul cellulare è diventata un modo comune per tenere d'occhio amici, familiari e partner. Per alcuni, è diventato il simbolo di una relazione seria: l'anno scorso, il New York Times ha definito la condivisione della posizione "l'ultima frontiera delle espressioni digitali della coppia" e l'ha paragonata al "lancio ufficiale" di Instagram (l'annuncio ufficiale di una relazione tramite la pubblicazione di una foto del partner per la prima volta). Altri condividono la posizione per impulso e si ritrovano in grado di rintracciare la posizione di persone che non vedono di persona da anni.

Ma sebbene possa essere diventata la norma in certi ambienti, molti rimangono restii a quella che può sembrare un'ulteriore sorveglianza digitale. Solo perché abbiamo la possibilità di sapere dove si trovano i nostri cari in ogni momento, significa che dovremmo saperlo?

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] AAMfP@fosstodon.org 2 points 1 week ago

@andre123
Vero, ma potrebbe essere utile, per esempio, in viaggio turistico, se ci si vuole dividere per vedere cose diverse, e poi ritrovarsi facilmente risparmiando telefonate o banda dati, soprattutto all'estero che costa!
@membrointerno