this post was submitted on 08 Aug 2025
2 points (100.0% liked)

Open Internet Italia - Servizi Web liberi

332 readers
10 users here now

🌐 Benvenutə nella sezione Open Internet Italia di Diggita dedicato al web libero e ai servizi etici e decentralizzati!

Uno spazio pensato per chi non vuole subire il web, ma vuole riprenderne il controllo.

📢 Se credi in un Internet più equo, partecipativo e fuori dalle logiche delle #bigtech sei nel posto giusto.

🛠️ Unisciti al gruppo: scopri strumenti alternativi, smonta le dinamiche tossiche delle piattaforme chiuse e aiutaci a costruire un web migliore, insieme.

Qui parliamo di tutto ciò che riguarda il mondo digitale online: siti web, motori di ricerca, social network, blogging, web design, file sharing, social Network e molto altro ma lo facciamo da un punto di vista critico, consapevole e orientato all’autonomia e alle libertà digitali.

🛠️ Unisciti a noi per scoprire strumenti europei alternativi a quelli GAFAM con scegli.app, smontare le logiche tossiche delle piattaforme chiuse e costruire insieme un web migliore, dove la tecnologia è al servizio delle persone non del profitto.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 8 months ago
MODERATORS
 

Rinunciare allo strapotere tecnologico degli USA?

Si può!

Ne parla anche @internazionale.it su questo articolo!

@filippodb
@devol
@ildisinformatico

@internet

https://intern.az/1NQm

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] DarioZanette@mastodon.uno 0 points 1 week ago (1 children)

@max ho letto l'articolo da non abbonato e senza che mi venissero chiesti cookies.

[–] francina1909@mastodon.uno 0 points 1 week ago (1 children)

@DarioZanette @max
A me li chiede, ma si sa tutti sanno della mia dipendenza dai biscottini 😊
Scherzi a parte, me li chiede, come praticamente ogni giornale online.

[–] max@poliverso.org 2 points 1 week ago* (last edited 1 week ago) (1 children)

@francina1909
"il Post"e mi sembra un ottimo giornale e non si paga, tant'è che mi sono abbonato e adesso pago. 😁

[–] sposadelvento@mastodon.uno 0 points 1 week ago (1 children)

@max @francina1909
Concordo. Non potrei stare senza.

Questa sulle pensioni, per esempio, è una puntata proprio ben fatta.

La colossale ingiustizia delle pensioni https://www.ilpost.it/podcasts/wilson/la-colossale-ingiustizia-delle-pensioni

[–] max@poliverso.org 1 points 1 week ago

@sposadelvento

A me piace molto "Amare parole", oltre al classico "Morning".

Ma anche"Wilson ", "tienimi bordone " (quando non esagera a parlare di gruppi che conosce solo lui 😁).