this post was submitted on 11 Aug 2025
2 points (100.0% liked)
Attualità, Geopolitica e Satira
333 readers
15 users here now
🗞️ Benvenuti nella sezione Attualità, Satira, Esteri e Geopolitica di Diggita.com
Uno spazio aperto a chi vuole informarsi davvero: con occhi critici, voce libera e fuori dal coro.
Qui parliamo di politica, cronaca, satira, geopolitica e tutto ciò che accade in Italia e nel mondo, senza filtri né interessi commerciali. Ogni giorno raccogliamo notizie, analisi e spunti di riflessione sugli eventi che modellano la società, dando attenzione anche a quei temi e territori che spesso i grandi media ignorano.
Particolare attenzione è rivolta alle principali città italiane — Milano, Roma, Torino, Napoli, Palermo, Cagliari, Genova, Bologna, Bari, Firenze con focus su temi sociali, ed eventi.
📚 Libertà di Condivisione
Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)
founded 8 months ago
MODERATORS
you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
view the rest of the comments
@ideeperscrittori @attualita Bene, se lo Stato si dovesse comportare da privato, avrebbe già iniziato cause civili a tutti coloro che si oppongono alla correzione della situazione. Lo Stato punta giustamente, ad una soluzione pacifica e "buonista".
Le compensazioni che pagherà lo Stato ( noi), sono il prezzo dell' errore dei nonni e dei padri che seppur in buona fede, non hanno voluto fare ordine e trasparenza.
Nessuno vuole vendetta, solo correttezza.
Ciò che è di tutti NON è di nessuno.
@generalespecifico @attualita Strano tra l'altro questo capitalismo italiano che si riempie la bocca di "libero mercato", tranne quando ci sono di mezzo i balneari, che hanno prerogative sul suolo pubblico, forse per diritti divino
@ideeperscrittori @attualita I balneari sono a livello "Easy" ... Prova coi tassisti per testare la complessità e le problematiche di un mercato chiuso.
La questione del "mercato libero" è un problema di educazione economica, che ha molti risvolti culturali difficili da gestire, fra cui, se la concorrenza viene vista sempre come una guerra senza regole ( e sono giustificato se imbroglio il cliente).