@sicurezza@mastodon.uno @sicurezza@diggita.com We should all be so rational.
Sicurezza Informatica & Privacy - Gruppo di discussione
🔐 Benvenuti nella sezione Sicurezza Informatica - gruppo di resistenza al capitalismo della sorveglianza
Uno spazio di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech.
«Sostenere di non preoccuparsi del diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire di non interessarsi alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.» — Edward Snowden
Questa community è pensata per chi vuole dire basta al tracciamento, alla profilazione e alla manipolazione algoritmica. Per chi difende la privacy come diritto fondamentale e crede nella costruzione di un'alternativa fondata su software libero, condivisione del sapere, autonomia tecnologica e per una progressiva degooglizzazione.
Un gruppo pensato per chi vuole rimanere informato su tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica:
- 🛡️ Minacce alla sicurezza: aggiornamenti su virus e vulnerabilità
- 🔍 Strumenti di protezione: consigli e aggiornamenti per trendere il proprio PC e smathone più sicuro.
- 🧩 Ispirati da Edward Snowden facciamo riflessioni, citazioni e approfondimenti sulla privacy e sulla sorveglianza
- 📰 News, risorse, guide e segnalazioni utili per chi lavora o si interessa di sicurezza digitale
💣 Degooglizza il tuo mondo. 💬 Partecipa, condividi, proteggiti.
📚 Libertà di Condivisione
Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)
@sicurezza @sicurezza@diggita.com : ottima idea. Da noi, al momento non c'è speranza. Qualcuno potrebbe perdere troppi voti alle più vicine elezioni.
Non sia mai! 😂 😂
@sicurezza@mastodon.uno @DarioZanette @sicurezza@diggita.com certo anche libre office è americano... Almeno non "appartiene" a nessuno
@marcoboh LibreOffice è attivamente sviluppato e mantenuto dalla The Document Foundation, che ha sede a Berlino.
Però ora viene da chiedersi perché LibreOffice non compaia nella lista di https://scegli.app/ tra le migliori alternative europee a Microsoft Office insieme a Calligra Suite, il progetto dell’associazione KDE (tedesca)
Insomma, forse quella lista ha bisogno di una piccola revisione...😉 @prealpinux
@DarioZanette @sicurezza@diggita.com
@sicurezza@mastodon.uno
Infatti credevo non fosse europeo anche per questo, ora lo so 😃
@prealpinux @DarioZanette @sicurezza@diggita.com