this post was submitted on 12 Jul 2025
2 points (100.0% liked)

Sicurezza Informatica & Privacy - Gruppo di discussione

406 readers
9 users here now

🔐 Benvenuti nella sezione Sicurezza Informatica - gruppo di resistenza al capitalismo della sorveglianza

Uno spazio di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech.

«Sostenere di non preoccuparsi del diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire di non interessarsi alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.» — Edward Snowden

Questa community è pensata per chi vuole dire basta al tracciamento, alla profilazione e alla manipolazione algoritmica dei Big Tech.

Qua difendiamo la privacy come diritto fondamentale e crediamo nella costruzione di un'alternativa ai servizi ei Big Tech fondata su software libero, autonomia tecnologica e anche per una progressiva degooglizzazione.


Un gruppo pensato per chi vuole rimanere informato su tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica:


💣 Degooglizza il tuo mondo.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 7 months ago
MODERATORS
 

🚀 Liberarsi da #Google non è impossibile, inizia oggi!

I #BigTech vogliono farti credere che sia difficile, ma le alternative europee esistono e sono mature.

🌍 Esplora servizi etici, open-source e ospitatIi in UE:
👉 https://ko-fi.com/i/IW7W51HXOQB

🔎 Troverai:

#MotoriDiRicerca privacy-focused

#Cloud in UE

#SocialDecentralizzati

Tutto senza sorveglianza di massa!

💡 Ogni migrazione conta: riprendiamoci la sovranità digitale!

:diggita: Pubblicato sul gruppo sicurezza: @sicurezza

#degooglizzazione

all 6 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] lucianoaruta@mastodon.uno 2 points 3 weeks ago (1 children)

@devol @sicurezza Insegno alle superiori e docenti e allievi usano work space Google.
Uso Linux, Mega Cloud, duckduck go, gmx mail e sto provando da qualche giorno il fediverso, ma il 75% delle mie interazioni rimarranno necessariamente nell'ecosistema Google

[–] lucianoaruta@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@devol @sicurezza
volevo chiedere consigli sul browser #opera_browser. Lo trovo molto buono e personalizzabile, posso lavorare in VPN direttamente e senza rallentamenti. Qualcuno però mi suggerisce altro.

[–] Shivablue@mastodon.uno 1 points 3 weeks ago

@devol @sicurezza io per adesso uso: Tuta mail, Tiscali, Proton, un calendario diverso dal Gmail, sia da PC che da cell uso Vivaldi, Dukduckgo, ed altri. Uso Openoffice e non il pacchetto Microsoft, e da pocchissimo uso Comaps.

[–] BrunoRi@mastodon.uno 1 points 3 weeks ago

@devol @sicurezza ottima iniziativa. Speriamo di crescere in maniera sana

[–] x@niwego.com 1 points 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago)

Purtroppo la maggior parte delle persone che utilizza la tecnologia e internet è molto limitata , complice anche la cosidetta "moda" , la risposta è sempre la stessa , "tutti utilizzano whatsapp,tiktok e company..." se non li utilizzi sei fuori .

Andrà sempre a peggiorare , le persone sono focalizzate sulle app di massa,quelle app che ti fanno diventare stupido,non sono interessati alla privacy e sicurezza tanto nessuno ha niente da nascondere .