@devol @sicurezza Insegno alle superiori e docenti e allievi usano work space Google.
Uso Linux, Mega Cloud, duckduck go, gmx mail e sto provando da qualche giorno il fediverso, ma il 75% delle mie interazioni rimarranno necessariamente nell'ecosistema Google
Sicurezza Informatica & Privacy - Gruppo di discussione
🔐 Benvenuti nella sezione Sicurezza Informatica - gruppo di resistenza al capitalismo della sorveglianza
Uno spazio di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech.
«Sostenere di non preoccuparsi del diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire di non interessarsi alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.» — Edward Snowden
Questa community è pensata per chi vuole dire basta al tracciamento, alla profilazione e alla manipolazione algoritmica dei Big Tech.
Qua difendiamo la privacy come diritto fondamentale e crediamo nella costruzione di un'alternativa ai servizi ei Big Tech fondata su software libero, autonomia tecnologica e anche per una progressiva degooglizzazione.
Un gruppo pensato per chi vuole rimanere informato su tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica:
- 🛡️ Minacce alla sicurezza personale: aggiornamenti su come i Big Tech tentano di prendersi tutti i tuoi dati.
- 🔍 Strumenti di protezione dai GAFAM: consigli e aggiornamenti per rendere il proprio PC e smatphone più sicuro.
- 🧩 Ispirati da Edward Snowden facciamo riflessioni e approfondimenti sulla privacy e sulla sorveglianza
- 📰 risorse, guide e segnalazioni utili per chi si interessa di sicurezza digitale
💣 Degooglizza il tuo mondo.
📚 Libertà di Condivisione
Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)
@devol @sicurezza
volevo chiedere consigli sul browser #opera_browser. Lo trovo molto buono e personalizzabile, posso lavorare in VPN direttamente e senza rallentamenti. Qualcuno però mi suggerisce altro.
@devol @sicurezza io per adesso uso: Tuta mail, Tiscali, Proton, un calendario diverso dal Gmail, sia da PC che da cell uso Vivaldi, Dukduckgo, ed altri. Uso Openoffice e non il pacchetto Microsoft, e da pocchissimo uso Comaps.
Purtroppo la maggior parte delle persone che utilizza la tecnologia e internet è molto limitata , complice anche la cosidetta "moda" , la risposta è sempre la stessa , "tutti utilizzano whatsapp,tiktok e company..." se non li utilizzi sei fuori .
Andrà sempre a peggiorare , le persone sono focalizzate sulle app di massa,quelle app che ti fanno diventare stupido,non sono interessati alla privacy e sicurezza tanto nessuno ha niente da nascondere .