this post was submitted on 22 Jul 2025
2 points (100.0% liked)

FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano

461 readers
25 users here now

🐧 Benvenuti in FediLUG Italia, il Linux User Group del Fediverso Italiano

Lo spazio su Diggita dedicato a chi ha scelto di liberarsi dai sistemi operativi proprietari delle Big Tech e costruire una cultura tecnologica basata su software libero, trasparenza e autodeterminazione digitale.

Siamo stanchi di sistemi che ci spiano, ci profilano e ci chiudono in giardini recintati. Per questo sosteniamo GNU/Linux, le distribuzioni libere, i progetti FOSS e tutte le comunità che lottano per un'alternativa concreta.

💻 Qui puoi trovare guide, notizie, dibattiti e confronti su tutto ciò che riguarda il mondo GNU/Linux, la degooglizzazione, la privacy, le licenze libere e l’etica digitale.

🌐 Fedilug Italia nasce nel cuore del Fediverso, la rete federata e decentralizzata di istanze sociali, costruita con software liberi come Lemmy, che permette a chiunque di contribuire senza gerarchie e senza censura algoritmica.

🔗 Diggita è parte dell’associazione no-profit Fedimedia Italia APS, che promuove un ecosistema di piattaforme libere e indipendenti. La gestione tecnica è curata dal collettivo devol.it, che fornisce servizi digitali etici e non commerciali.

✊ Questo è uno spazio orizzontale, accessibile e non profit, dove chiunque può condividere competenze, fare domande, pubblicare articoli e contribuire attivamente a un futuro digitale più giusto e umano.

💚 Unisciti a Fedilug Italia e scegli un gruppo di attivisti che promuove un sistema operativo che non ti spia. Perché liberare il proprio computer è il primo passo per liberare sé stessi.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 7 months ago
MODERATORS
 

Passano gli anni, ma i problemi di sicurezza sono sempre gli stessi: tre pacchetti AUR di Arch Linux installano un trojan.

@linux #gnulinux #linux #UnoLinux

https://www.miamammausalinux.org/2025/07/passano-gli-anni-ma-i-problemi-di-sicurezza-sono-sempre-gli-stessi-tre-pacchetti-aur-di-arch-linux-installano-un-trojan/

top 5 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] linux@mastodon.uno 1 points 4 days ago (1 children)

@Grub_09 @linux@diggita.com Ciao! Volevamo ricordarti che nel gruppo Linux accettiamo al massimo un articolo al giorno per persona, per evitare di saturarlo e garantire spazio a tutti.

Se hai altri post, ad esempio quello su Arch, puoi condividerlo nel gruppo sicurezza:

@sicurezza

Oppure, quello di Clear Linux, sul gruppo open source:

@opensource

Ricorda però: un solo post per persona per gruppo al giorno.
In questo modo manteniamo le community vivaci con tutti alla pari. Grazie mille! 🙌

[–] Grub_09@mastodon.uno 1 points 4 days ago

@linux @linux@diggita.com @sicurezza @opensource Non l'ho sapevo comunque grazie per avermi avvisato.

[–] lcruggeri@mastodon.uno 1 points 5 days ago (1 children)

@Grub_09 @linux pensala diversamente, passano gli anni e SOLO 3 pacchetti su #aur contenevano trojan.

Su 92773 pacchetti.

Incorporato da GitHub, che evidentemente non controlla

[–] lcruggeri@mastodon.uno 1 points 5 days ago (1 children)

@Grub_09 @linux ho dato un git clone e il PKGBUILD risulta vuoto, peccato avrei voluto leggerlo, per capire come il trojan si è infilato li dentro. Spè, ma git non supporta i commit passati? Vediamo che riesco a fare - spero di non infettarmi XD

[–] lcruggeri@mastodon.uno 1 points 5 days ago

@Grub_09 @linux nessun log presente