this post was submitted on 06 Aug 2025
2 points (100.0% liked)

Società e costume, viaggi e sapori

90 readers
3 users here now

🌍 Sezione Costume e Società – Diggita

Benvenuti nel cuore pulsante della vita italiana: uno spazio dedicato ai temi che plasmano il nostro quotidiano—

✨ Cosa troverai qui:

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 8 months ago
MODERATORS
 

Farinetti lancia la provocazione: “Il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro.”
Raspelli, firma del giornalismo gastronomico, risponde: “La tazzina della felicità deve restare per tutti.”
Da un lato la filiera da salvare (materia prima +300%), dall’altro un rito quotidiano per molti che non si può trasformare in lusso.
Aumentarne il prezzo significa cambiare il significato di quel gesto semplice.
#caffè #OscarFarinetti #EdoardoRaspelli @societa

top 3 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] grep_harder@mastodon.uno 1 points 22 hours ago

@emanuelegori @societa onestamente le polemiche sul costo del caffè mi fanno ridere. Davvero il problema sarebbero i 2€ per un BUON espresso? Perché non è il costo, ma la qualità. In molti bar servono uno schifo aspro e bruciato a 1€, quando preferirei di gran lunga spenderne 2€ per un BUON caffè, fatto come si deve e con la giusta qualità. Che poi, via, abbiamo in mano smartphone da 700€ che cambiamo ogni 2 anni e il problema è qualche decina di centesimi in più del caffè?

[–] Otttoz@mastodon.uno 1 points 1 week ago

@emanuelegori @societa il carovita meloni rende tutti poveri, pure i commercianti giacchè la gente non spende...tutti tranne i ricchi

[–] fabriziob@diggita.com 1 points 1 week ago

Quindi staremmo sempre parlando del caffè che il tizio a Report definiva schifoso, ammuffito etc. Ho come l'idea che le aziende produttrici e i bar non abbiano messo soldi da parte quando i margini erano spaventosi.