@alephoto85 @libri @bibliofilincurabili @sbpiccioli Mi sembra interessante. Hai già letto qualche racconto @alephoto85?
L’angolo del lettore
Ciao a tutti e benevenuti ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.
Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.
Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.
In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:
🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.
🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.
⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell'editore.
Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.
Pensiamo prima di postare e/o commentare... 🤔
@quoll @alephoto85@snac.bobadin.icu @libri @bibliofilincurabili @sbpiccioli ancora no. Lo prenderò a breve sperando di riuscire a leggerlo in tempi decenti (lista troppo lunga). Ultimamente mi hanno regalato un buono è ho acquistato, sempre di Add, il secondo volume di Oceano Rosso (anche quello in coda 🤬🤬🤬)
@alephoto85 @libri @bibliofilincurabili questa collana è meravigliosa e meritoria. Ma fa anche capire lo stato del mercato editoriale: 20 euro per dei racconti brevi sono davvero una mazzata che ostacola la lettura. Certo dovremmo guadagnare di più(per comprarli) e lavorare di meno (per leggerli)
@phobeus @alephoto85@snac.bobadin.icu @libri @bibliofilincurabili vero il costo dei volumi Add è forse un po' alto ma, purtroppo, mi sembra in linea con tutto il resto in questo periodo, almeno dalle miei parti 😢
Non so quante possano essere le spese di un piccolo editore tra traduzione, illustrazione, marketing, stampa, distribuzione ecc... ma penso faccia più fatica rispetto a gruppi editoriali più grandi.
Comunque sì, la collana Asia è davvero ben fatta 😍
@alephoto85@snac.bobadin.icu @libri@feddit.it @bibliofilincurabili@a.gup.pe
Mi chiedo sempre se la letteratura distopica sia stata lungimirante o... se si tratti del classico caso della profezia che si autoavvera.
A furia di nutrirci di un immaginario distopico, non abbiamo avuto la capacità di fare altro che realizzare il futuro su quei modelli.