L’angolo del lettore

1134 readers
5 users here now

Ciao a tutti e benevenuti ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.

Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell'editore.

Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

Pensiamo prima di postare e/o commentare... 🤔

founded 3 years ago
MODERATORS
1
1
Benvenutɜ (feddit.it)
submitted 3 years ago* (last edited 2 years ago) by alephoto85@feddit.it to c/libri@feddit.it
 
 

Ciao a tuttɜ e benevenutɜ ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell’editore.

Per rompere il ghiaccio, ecco i miei primi due consigli di lettura:

[NARRATIVA] Nella comunità https://feddit.it/c/fumetti è stato fatto il nome di Neil Gaiman, riferito all'opera "Sandman". Consiglierei quindi "Nessun Dove", ristampato da Mondadori nel 2021 con le illustrazioni di Chris Riddell.

Mi ha tenuto compagnia per qualche settimana durante le lunghe serate invernali e l'ho trovato molto avvincente e ben costruito.

https://www.oscarmondadori.it/libri/nessundove-neil-gaiman/

[SAGGISTICA] Sperando di non scatenare un pandemonio, mi sento di consigliare "Dieci ragioni per cancellare subito i tuoi account social" di Jaron Lanier, pubblicato nel 2018 da "il Saggiatore".

Pur non condividendo le sue critiche sul movimento "Open Source" e, tenendo ben presente che lavora in Microsoft, trovo che sia una buon testo da consigliare a chi vuole capire meglio i meccanismi dietro i social network commerciali e centralizzati per iniziare ad usarli, se proprio non si riesce a rinunciare, con più consapevolezza.

https://www.ilsaggiatore.com/libro/dieci-ragioni-per-cancellare-subito-i-tuoi-account-social/

Buona serata a tutti.

2
2
I social network (europe.pub)
submitted 2 hours ago* (last edited 2 hours ago) by snow@lemmy.casasnow.noho.st to c/libri@feddit.it
 
 

Sto leggendo questo libro ... I social network, scritto da Giuliana Sorci.

Sono a meno di metà, tante cose le sapevo già, ma non con tale dovizia di particolari.

È stato scritto nel 2011 e già mi 'spaventa'; non oso immaginare cosa avviene oggi.🤦‍♂️

Il libro è bello, ma vorrei dare un consiglio ai neofiti del settore che, ignari, usano lo smartphone (specialmente ma non solo) tutti i giorni ... NON LEGGETELO! Vi cambierà la concezione che avete del vostro 'gioiellino'.

@thunderpussycat@snowfan.masto.host

@thunderpussycat@mastodon.bida.im

3
 
 

Frasi belle (e corte) per ogni occasione, tratte dalla letteratura
@libri
https://www.illibraio.it/news/scrittura/frasi-belle-corte-1439554/
Da Matteo Maria Boiardo a Fëdor M. Dostoevskij, passando per Georges Sorel e per Tito Livio, una rassegna di aforismi che aiutano a riflettere e ad apprezzare le piccole e grandi meraviglie della vita, dimostrandoci che per lasciare il segno e tirarci su di morale a volte bastano solo poche ma importanti parole...
Leggi l'articolo completo

4
 
 

L’estate di Cecilia, breve e decisiva – di Michela Panichi
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/cecilia-michela-panichi-1472098/
Michela Panichi, autrice classe 2000 vincitrice del Premio Campiello Giovani e finalista al Calvino, su ilLibraio.it racconta il suo romanzo d'esordio, "La Cecilia", e l'importanza dell'estate e il ruolo che spesso gioca nella letteatura, ma non solo ("per gli animali è la stagione degli accoppiamenti, per gli adolescenti è un momento di

5
 
 

The International Booker Prize 2025: vince Banu Mushtaq
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/international-booker-prize-2025-banu-mushtaq-1473878/
L’International Booker Prize 2025 va alla raccolta di racconti "Heart Lamp" di Banu Mushtaq. In finale anche l'italiano Vincenzo Latronico - I particolari
Leggi l'articolo completo The International Booker Prize 2025: vince Banu Mushtaq.

6
 
 

La lista di libri per l’estate fatta con l’aiuto dell’IA, senza però accorgersi delle allucinazioni…
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/libri-estate-intelligenza-artificiale-1473958/
Negli Usa fa discutere la lista di "15 letture per l'estate" pubblicata dal Chicago Sun-Times, piena di errori dovuti alla mancata verifica dei contenuti prodotti con il supporto dell'intelligenza artificiale...
Leggi l'articolo completo La lista di libri per l’estate fatta con

7
 
 

Oggi pomeriggio alle 18.30 al Centro delle Donne di Bologna discuterò del nuovo libro di Loretta Napoleoni "Tecnocapitalismo" con l'autrice e Ginevra Sanvitale. Siateci!

Giuliana.

@thunderpussycat@snowfan.masto.host

8
 
 

Mi è stato chiesto dall’autrice una recensione del libro Server Ribelli di Giuliana Sorci.

Partiamo da una premessa.

Arrivai qui, come molti, dal mondo Meta; avevo un mio account su Facebook e uno su Instagram, dove in realtà, non si faceva altro che ‘spiare’ il prossimo e i suoi comportamenti. Non conoscendo ancora nulla di questa realtà (pur avendo un buon bagaglio tecnico, dovuto alla mia professione) approdai sulla più grande istanza italiana. Effettivamente, la differenza con i ‘vecchi’ social l’apprezzai subito, infatti dopo pochi giorni li cancellai definitivamente. Imparai a muovermi qui, a capire alcune dinamiche, che comunque sono, anche qui, presenti, ma in maniera molto minore. La cosa più difficile da capire, all’inizio, fu il concetto di Fediverso e delle varie istanze che lo compongono; credevo che tutto si svolgesse li dove ero, senza comprendere che c’è tanto altro da scoprire. Feci la mia ‘gavetta’. Poi arrivò qualche incarico che mi insegnò altro e nel contempo studiavo e imparavo. Per motivi personali, che improvvisamente mi crollarono addosso, mollai tutto e andai via. Dopo poco, arrivarono buone notizie e mi ricordai del Fediverso, ma volli provare un’altra istanza, anche per capire meglio alcune cose. Ricevetti una bella accoglienza e scoprii che le dimensioni dell’istanza non contavano molto, quasi nulla. Dopo un altro cambio d’istanza, creai la mia (snowfan.masto.host), avendo però una visione leggermente offuscata sulle altre, anche perché avevo sentito solo una campana.

Giorni fa, ho conosciuto casualmente @thunderpussycat@mastodon.bida.im e dopo alcuni scambi di messaggi, ho scoperto che aveva scritto un libro che mi ha subito incuriosito.

L’ho letto e devo ammettere … non sapevo tante cose sul Fediverso italiano.

Il libro non è un romanzo o un manuale tecnico, piuttosto è un dettagliato resoconto storico sulla vita di un Hacker nell’ambito sociale.

Si parte con la definizione di Hacker, passando poi alla creazione di gruppi attivisti dello scenario Kacker italiano, a come viene creata una delle prime istanze italiane nel Fediverso (mastodon.bida.im), gestita dal collettivo di Bologna che successivamente ha ispirato e collaborato alla creazione di altre realtà famose nel Fediverso italiano.

Il loro scopo, metodologie, regolamenti e dubbi che vengono discussi e chiariti.

Una panoramica sulle varie piattaforme software che compongono il Fediverso e considerazioni sul suo possibile futuro.

Non vado oltre, anche perché non sono bravo in questo e non voglio spoilerare, ma devo ammettere che molte cose, adesso, le vedo sotto una luce diversa.

Grazie Giuliana.

9
 
 

La vita normale è un processo: Yasmina Reza e un’umanità sotto accusa
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/la-vita-normale-yasmina-reza-1473356/
Autrice francese tra le più celebrate, drammaturga di fama internazionale e scrittrice di romanzi come "Felici i felici" e "Serge", nel suo nuovo libro, "La vita normale", Yasmina Reza invita a entrare in una serie di vite, e ad ascoltare, attraverso una galleria di volti colpevoli e innocenti, sempre umanissimi. In un impasto di

10
 
 

Paolo Di Paolo, un romanzo in forma di newsletter gratuita
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/paolo-di-paolo-romanzo-newsletter-1471927/
Paolo Di Paolo avvia un "esperimento narrativo": un romanzo in forma di newsletter gratuita settimanale, in 20 puntate: "1999 - Un attimo prima del mondo com'è" sarà scritto dall'autore in tempo reale, "lasciando spazio alle interferenze del presente e del dialogo con chi lo leggerà" - I particolari e le motivazioni del progetto,

11
 
 

Domenica 25 maggio la Festa delle Librerie Indipendenti di Milano
@libri
https://www.illibraio.it/news/librerie/festa-librerie-indipendenti-milano-1473824/
Domenica 25 maggio, a Milano, in via De Amicis n.17, il Circolo Caldara ospita la Festa delle Librerie Indipendenti di Milano, "un momento per riflettere sullo stato dell'arte dei piccoli editori e dei librai indipendenti". In programma anche un pranzo sociale con i lavoratori delle Feltrinelli che hanno di recente scioperato - I

12
 
 

Ora inizio a leggere questo, già dalle prime pagine promette bene, vediamo. 🤔


Nella società dell'informazione la merce più preziosa è proprio la "conoscenza", che deriva dallo scambio di know-how e informazioni che viaggiano attraverso la rete. Contestualmente allo sviluppo della società dell'informazione si è andata diffondendo una forma di controllo sociale e di sorveglianza (sempre più capillare e invasiva) su gran parte della popolazione occidentale. Questo lavoro di ricerca approfondisce, quindi, le tematiche concernenti i social network (funzioni, storia) e i nuovi sistemi di sorveglianza e controllo sociale legati al loro utilizzo, analizzando le modalità e i sistemi attraverso i quali si attuano le pratiche di sorveglianza e controllo sociale per mezzo di questi nuovi sistemi di comunicazione di massa.

@thunderpussycat@mastodon.bida.im @thunderpussycat@snowfan.masto.host

13
 
 

Il Salone del libro di Torino tornerà dal 14 al 18 maggio 2026 (dopo i numeri record del 2025, con 231mila partecipanti)
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/salone-del-libro-di-torino-2026-date-1473829/
In 5 giorni sono passate dal Lingotto ben 231.000 persone (e l'affluenza del giovedì è cresciuta dell'11%): i numeri record dell'edizione 2025 del Salone del libro di Torino (anche grazie alla "generazione romance"), che tornerà al Lingotto dal 14 al 18 maggio 2026 (Paese

14
 
 

In Campania nasce la casa editrice Luigi Orlotti (nella sede, anche una foresteria e un orto per gli incontri)
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/casa-editrice-luigi-orlotti-1473514/
A pochi chilometri dai templi di Paestum, nel cuore del Cilento e della Magna Grecia, nasce la casa editrice Luigi Orlotti. "Pubblicheremo narrativa, saggistica, poesia, e una sezione per i più piccoli, affinché le persone si confrontino su come migliorare insieme il mondo in cui viviamo",

15
 
 

Stocazzo Editore

@libri

Un autoeditore che fa le cose davvero in grande.

https://wp.me/p6hcSh-8t0

16
 
 

Il 70% di Edizioni BD e J-POP Manga va al gruppo giapponese Kadokawa
@libri
https://www.illibraio.it/news/fumetti/edizioni-bd-j-pop-manga-kadokawa-1473835/
"La prima casa editrice italiana oggetto di un investimento diretto da parte di una grande società di intrattenimento giapponese": Kadowaka Corporation ha raggiunto un accordo con Edizioni BD S.r.l per acquisirne una partecipazione di controllo del 70% (in una fase di rallentamento delle vendite di manga e fumetti nelle librerie

17
 
 

[Fresco di Stampa] - Hit parade di lacrime - Suzuki Izumi

@libri@feddit.it

Una donna senza nome, intrappolata in un matrimonio infelice, riceve poteri magici da una misteriosa entità: ora può trasformare il marito infedele e alcolizzato in tutto ciò che vuole. Delle studentesse annoiate rendono l’omicidio di un viscido uomo d’affari che cerca di approfittarsi di loro un rituale segreto dalle conseguenze devastanti. Una banda di pirati spaziali, alla ricerca di fauna esotica in un pianeta inesplorato, scopre un misterioso bambino abbandonato. In un’altra storia, Emma, a seguito di una relazione disturbante con un alieno che la spinge oltre i propri limiti, finisce in un istituto psichiatrico.

In tutto ciò che ha scritto Suzuki Izumi ha indagato un futuro distopico che ancora oggi ci colpisce con la ferocia della sua lungimiranza creativa, mentre i suoi racconti si dispiegano e si avverano sotto i nostri occhi.

Giorgia Sallusti - Nella terra dei ciliegi

L’opera narrativa di Suzuki continua a parlare al nostro presente, con la sua figura autoriale, il suo femminismo irriducibile a ogni schema e il coraggio con cui si è esposta al proprio tempo lasciandosene divorare ma anche cogliendone quasi profeticamente le coordinate più occulte e le trame più oscene.

Carlo Mazza Galanti - Lucy Sulla Cultura

#libri #leggere #lettura #fantascienza #distopia #addeditore #bibliofilincurabili #libripendolari @bibliofilincurabili@a.gup.pe

https://www.addeditore.it/catalogo/suzuki-izumi-hit-parade-di-lacrime/

18
 
 

Oltre 50 manga da leggere nella vita
@libri
https://www.illibraio.it/news/fumetti/manga-da-leggere-1471738/
Avventure epiche, emozioni senza tempo, eroi indimenticabili: i manga sono da sempre capaci di creare mondi e di incantare con storie che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantasia allo sport. Ma quali sono i classici del genere, i titoli imperdibili, i "manga da leggere nella vita"? Da "Dragon Ball", simbolo dell’infanzia di milioni di fan, a "One Piece", saga infinita di

19
 
 

Cari intellettuali, siete stanchi perché avete smesso di parlare con i giovani – di Enrico Galiano
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/cari-intellettuali-1471090/
In questi giorni, al Salone del libro di Torino, si parla di una “grande stanchezza” che serpeggia tra gli intellettuali italiani. Su ilLibraio.it la riflessione di Enrico Galiano, insegnante e scrittore: "Credo che molte delle disillusioni che oggi attraversano chi scrive e pensa siano nate anche da un

20
 
 

Nicoletta Verna vince l’European Union Prize for Literature
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/nicoletta-verna-european-union-prize-for-literature-1473780/
Dopo le polemiche per la mancata presenza in "dozzina" al Premio Strega 2025, Nicoletta Verna vince l’European Union Prize for Literature - I particolari
Leggi l'articolo completo Nicoletta Verna vince l’European Union Prize for Literature.

21
 
 

Gli universitari non studiano (quasi) più sui libri? Le cause della crisi dell’editoria scolastica
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/universitari-libri-1473767/
La disabitudine degli universitari a studiare sui libri (preferendo appunti, slide, materiali online) è una delle cause della crisi dell'editoria scolastica. Se n'è parlato, dati alla mano, al Salone del libro di Torino. Pesano anche il calo demografico, il taglio del bonus cultura 18App e l'aumento dei corsi in

22
 
 

“Una persona su 200 in Italia partecipa a un gruppo di lettura”: la ricerca sui bookclub
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/gruppi-di-lettura-ricerca-bookclub-1473292/
Spesso si parla di bookclub, fisici e digitali. Per meglio conoscere questo mondo variegato, arriva S.T.O.R.I.E., una ricerca quantitativa e qualitativa sui gruppi di lettura in Italia (che, si stima, sono frequentati da 300mila italiani). L'indagine ha mappato il 10% dei gruppi (1253 unità). Si calcola che

23
 
 

Il ministro Giuli: “Rendere strutturale il fondo biblioteche e legare il bonus cultura al merito”
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/ministro-giuli-fondo-biblioteche-1473656/
“L’allargamento della platea dei beneficiari di Carta Cultura e Carta del Merito attraverso la semplificazione all’accesso annunciata dal ministro della Cultura Alessandro Giuli, l’impegno per la stabilizzazione dei fondi per biblioteche e librerie, l’impegno a elaborare una legge sul libro con la

24
 
 

Annunciazio Annunciazio Continua il tour di presentazione del mio libro "SERVER RIBELLI. R-ESISTENZA DIGITALE E HACKTIVISMO NEL FEDIVERSO IN ITALIA" . Sono felice di annunciare che lo presenterò al prossimo HACKMEETING 2025 che si terrà in Sardegna a Cagliara presso il circolo Sa Domu. qui trovate la locandina

lo presenterò SABATO 31 MAGGIO ALLE 19.00 siateci.

per la presentazione sono altrettanto felice di annunciare che sarò con gli Admin di mastodon.bida.im @admin @utentone @jops @d0c

Giuliana Soci

@thunderpussycat@snowfan.masto.host @thunderpussycat@mastodon.bida.im

25
 
 

Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2025, ecco i libri finalisti (e il miglior esordio)
@libri
https://www.illibraio.it/news/bambini-e-ragazzi/premio-strega-ragazze-e-ragazzi-libri-finalisti-2025-1473771/
È l'illustratrice e autrice coreana Yeonju Choi la vincitrice del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, categoria "Libro d’esordio 2025", con "Gatto Mo e gli amici del bosco" - Ecco i libri finalisti nelle categoria 6+, 8+ e 11+ - I particolari
Leggi l'articolo completo Premio Strega

view more: next ›