FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano

468 readers
3 users here now

🐧 Benvenuti in FediLUG Italia, il Linux User Group del Fediverso Italiano

Lo spazio su Diggita dedicato a chi ha scelto di liberarsi dai sistemi operativi proprietari delle Big Tech e costruire una cultura tecnologica basata su software libero, trasparenza e autodeterminazione digitale.

Siamo stanchi di sistemi che ci spiano, ci profilano e ci chiudono in giardini recintati. Per questo sosteniamo GNU/Linux, le distribuzioni libere, i progetti FOSS e tutte le comunità che lottano per un'alternativa concreta.

💻 Qui puoi trovare guide, notizie, dibattiti e confronti su tutto ciò che riguarda il mondo GNU/Linux, la degooglizzazione, la privacy, le licenze libere e l’etica digitale.

🌐 Fedilug Italia nasce nel cuore del Fediverso, la rete federata e decentralizzata di istanze sociali, costruita con software liberi come Lemmy, che permette a chiunque di contribuire senza gerarchie e senza censura algoritmica.

🔗 Diggita è parte dell’associazione no-profit Fedimedia Italia APS, che promuove un ecosistema di piattaforme libere e indipendenti. La gestione tecnica è curata dal collettivo devol.it, che fornisce servizi digitali etici e non commerciali.

✊ Questo è uno spazio orizzontale, accessibile e non profit, dove chiunque può condividere competenze, fare domande, pubblicare articoli e contribuire attivamente a un futuro digitale più giusto e umano.

💚 Unisciti a Fedilug Italia e scegli un gruppo di attivisti che promuove un sistema operativo che non ti spia. Perché liberare il proprio computer è il primo passo per liberare sé stessi.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 7 months ago
MODERATORS
51
 
 

https://opentitus.altervista.org/merge-it-2025/
🇮🇹MERGE-it 2025: Un Tuffo nel Futuro del Software Libero e della Libertà Digitale!

Si è concluso con successo l'evento che ha trasformato Verona nel fulcro del software libero, delle sfide e delle opportunità legate alla libertà digitale. Non un semplice convegno, ma un crocevia di menti brillanti e un trampolino di lancio per nuove collaborazioni, segnando un capitolo significativo per la comunità italiana.
@Merge_IT
@linux
#opensourceitalia #unolinux #mergeit2025

52
 
 

La costante enshittification si sta ritorcendo contro chi produce i software commerciali?

In particolare l'ossessione per gli LLM, usati nel peggior modo possibile: sporcare il codice e le interfacce e raccogliere i dati dell'utente, spesso in modalità opt-in.

LLM che paradossalmente "vivono" meglio proprio su Linux, quando girano in locale e diventano pezzi di software sensati.

https://www.linuxeasy.org/linux-sale-in-europa-a-521/

@linux @linux@diggita.com

#gnu #linux #unolinux #unix #opensource #foss #floss #ai #llm

53
 
 

🎉 FediLUG Italia, il Linux User Group del Fediverso supera i 300 iscritti! 🥳

#FediLUG Italia è il primo Linux User Group italiano nel #Fediverso, che riunisce appassionati ed esperti di #Linux in una vera e propria comunità tematica, organizzata come una piccola istanza virtuale 📡

Diventare membri è semplice: basta seguire il gruppo @linux@diggita.com dal vostro account, a prescindere dall’istanza che utilizzate e se volete invece partecipare pubblicando qualcosa, basta taggare il gruppo nel messaggio

54
 
 

Quickemu è un tool molto utile che permette di creare macchine con QEMU in modo facile e veloce.

https://github.com/quickemu-project/quickemu

#linux #vm #virtualization #UnoLinux

@linux

55
 
 

Ecco dove scaricare la tesi di laurea magistrale di Linus Torvalds
#linux #letturesottolombrellone #LinusTorvalds #tesidilaurea #UnoLinux @linux Chi l’ha detto che sotto l’ombrellone si debbano leggere solo romanzi leggeri?

https://www.marcosbox.com/2025/07/06/ecco-dove-scaricare-la-tesi-di-laurea-magistrale-di-linus-torvalds/

56
1
@diggita.com (europe.pub)
submitted 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago) by dajelinux@mastodon.uno to c/linux@diggita.com
57
4
submitted 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago) by filippodb@mastodon.uno to c/linux@diggita.com
 
 

📈 Boom di Linux in Europa!

Secondo Statcounter, nel solo ultimo anno Linux è passato dal 2,84% al 5,21% del mercato desktop europeo: un balzo dell’83,45%!
Per anni le percentuali erano rimaste sotto il 3%, ma stavolta è diverso: qualcosa si muove davvero.

:tux: Leggi di più: https://blazetrends.com/unprecedented-linux-growth-in-europe-amid-windows-10-end-of-life/?fsp%5C_sid=61142

Complice il fine vita di Windows 10, sempre più persone stanno abbandonando Windows 🎉

:diggita: Pubblicato su FediLUG Italia: @linux

#UnoLinux #Linux #windows

58
59
3
submitted 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago) by francal@mastodon.uno to c/linux@diggita.com
 
 

Il 2025 sarà l'anno di Linux?

C'è chi ci scommette (in spagnolo :es: )
https://hipertextual.com/2025/07/linux-duplica-crecimiento-europa-windows

#UnoLinux #fedilugitalia #linux
@linux

60
 
 

🎮🐧Giocare su GNU-Linux grazie a Bazzite OS

Ecco provata per voi la nuova distribuzione volta al gaming basata su Fedora Linux.
Buona Visione

https://youtu.be/FpXkc6EJ1ts

@linux
#unolinux #opensourceitalia #windows #gaming #linuxgaming #gnulinux #fedora #bazziteos #steam #steamos #steamdeck

61
 
 

🚀 È nato FediLUG Italia: il primo Linux User Group del Fediverso!

Un punto d’incontro per chi ha detto NO ai sistemi operativi delle Big Tech e ha scelto l’etica del software libero

💻 PERCHÉ SU DIGGITA (LEMMY)?
Usiamo una piattaforma Federata con Mastodon con cui si può pubblicare senza essere iscritti:

📣 Segui e Pubblica da mastodon taggando: @linux@diggita.com

🔗 O iscriviti su: https://diggita.com/c/linux

Fedilug è ospitato su https://diggita.com/, istanza libera basata su Lemmy

#Unolinux #Fediverso

62
 
 

🎉 Grazie a tutte e tutti per aver partecipato alla diretta su @DjDino! È stato un vero successo: sopra i 25 spettatori, con picchi di 32 persone collegate in contemporanea! 🚀

Un ringraziamento speciale va a @inmarvinwetrust che vi consiglio di seguire se vi interessa il mondo open!

📣 Visto l’entusiasmo, stiamo raccogliendo candidature per le prossime live.
Se avete un progetto, un’idea o un’opinione sul mondo open source e Linux, inviateci la vostra richiesta:
👉 https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/TKRpxr3WDTMdbCZ4fbrd5rE9

@linux

63
 
 

📦🚀 Come Avere Accelerazione Hardware su Gnome Boxes (anche su Windows)

Ecco una breve guida dove vi mostro come sfruttare al massimo la virtualizzazione.
Buona visione.

#unolinux #windows #opensourceitalia #opensource #microsoft #boxes #gnome

@linux
https://youtu.be/2X3EPA4T6rU

64
 
 

Il mio compromesso tra semplicità d’uso e leggerezza:
Archlinux su un netbook del 2010, ancora perfettamente operativo.

Software installato:

Arch Linux (x64) – con kernel LTS
Bootloader: Limine
Display Manager: Ly
Desktop Environment: LXQt + Openbox
File Manager: PCManFM
Suite per l’ufficio: Calligra
Multimedia: VLC
Web Browser: Falkon + SearXNG

Netbook ideale per scrittura, navigazione leggera, gestione di file/documenti e anche retro gaming.

#UnoLinux #archlinux #lxqt @linux

65
 
 

Lione, terza città della Francia, ha abbandonato Windows e Office per Linux - HDblog.it

I PC governativi di Lione si baseranno su una suite chiamata "Territoire Numerique Ouvert" (Territorio Digitale Aperto) per la gestione della comunicazione online e altre attività legate all'automazione d'ufficio.

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n623425/citta-francia-abbandonato-windows-office-linux/

#linux #microsoft #adieumicrosoft #lione

@linux

66
 
 

📣 Pubblicate post su Linux sul vostro account mastodon?

Per aumentare la visibilità e contribuire alla rete dei contenuti liberi:

✅ Usate anche l’hashtag #UnoLinux

✅ Menzionate il gruppo linux su diggita: @linux@diggita.com

Così facendo, i vostri contenuti potranno comparire sia nel gruppo su Diggita che nel magazine di #MastodonUno raggiungendo più persone e rafforzando la rete italiana dedicata al software libero!

L'utilizzo di tag e hashtag è libero e aperto a tutti, anche ad altre istanze.

67
 
 

🚨💻🗓️ Windows 10: Solo Quattro Mesi alla Fine del Supporto

https://youtu.be/k4WuaKK3hAA

Il 14 ottobre 2025 Microsoft interromperà completamente il supporto per tutte le versioni standard di Windows 10, smettendo di fornire aggiornamenti gratuiti e patch di sicurezza.

In questo video analizziamo nel dettaglio il futuro di Windows 10 e le migliori strategie per affrontare questa transizione senza rinunciare a sicurezza ed efficienza.
@linux
#opensourceitalia #unolinux #endof10 #linux #windows10

68
3
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by linux@mastodon.uno to c/linux@diggita.com
 
 

🐧 Come seguire Linux nel Fediverso?
Ecco 3 canali imperdibili da seguire se sei interessato al mondo GNU/Linux:

🔹@linux@diggita.com Il gruppo Linux del Fediverso su #diggita, ideale per chi vuole discutere, segnalare notizie e confrontarsi con altri utenti.

🔹#UnoLinux Il magazine Linux curato dalla community di #MastodonUno: aggiornamenti, guide e spunti ogni giorno.

🔹@linux Il primo (e il più seguito) account italiano su #Mastodon dedicato esclusivamente a Linux.

#GNULinux #GNU #Linux #UnoOpen

69
 
 

È stato un anno difficile per GNOME ed è stato un anno complicato anche per il Fediverso: i costi aumentano e mantenere in piedi progetti liberi e indipendenti richiede uno sforzo sempre maggiore.

Se usi GNOME, Mastodon o altri strumenti liberi, questo è il momento di supportarli.

Come dice GNOME, meglio una piccola donazione ricorrente che una grande una tantum e poi dimenticarsene.

☕ Puoi sostenere molti servizi del Fediverso: https://ko-fi.com/devol

GNOME: https://donate.gnome.org/

@linux@diggita.com

70
 
 

E' disponibile Fairphone 6 evoluzione degli smartphone etici, combinando sostenibilità, riparabilità e apertura al mondo Linux

71
 
 

Stasera alle 18 su nostream di Mastodon.uno una diretta imperdibile su Linux e sulla fine di Windows 10: End of 10!

Interverranno live: @alternativalinux @maulonobile @inmarvinwetrust

In diretta su: https://nostream.mastodon.uno/

:diggita: @linux@diggita.com

#linux #windows10 #endof10

72
 
 

Bill Gates e Linus Torvalds a cena per la prima volta insieme: un incontro epocale

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n622814/bill-gates-linus-torvalds-incontro/

Bill #Gates e Linus #Torvalds si sono incontrati per la prima volta a cena, è sorprendente pensare che il fondatore di #Microsoft e il creatore del kernel #Linux, due protagonisti di filosofie software diametralmente opposte, non avessero mai avuto modo di conoscersi di persona

@linux

73
 
 

Seppur in anticipo, rispetto a quanto stabilito, abbiamo rilasciato la nostra EDUcational. Stiamo ancora lavorando per migliorare il sito principale, collegamenti ecc ma potete già dare un'occhiata e scaricare la iso dal pulsante provvisorio che porterà al nostro partner Sourceforge, dove è presente anche il file torrent.

https://edu.ufficiozero.org/

Ufficio Zero Linux OS per una scuola libera!

#edu #scuola #ufficiozero #privacy #opensource #freesoftware #devol #infomaniak

@linux
@scuola

74
 
 

Ecco cosa succede alla porta di casa quando torni dal @Merge_IT e hai due settenni per casa 😅

:diggita: @linux

#Unolinux #mergeit #linux #stickers

75
 
 

Linux e LibreOffice le soluzioni post Windows 10: ecco perché

https://www.hdblog.it/windows/articoli/n621829/linux-libreoffice-fine-supporto-windows-10-11/

Windows 10 non sarà più supportato dal 14 ottobre 2025
All'acquisto di nuovi PC c'è un'alternativa. The Document Foundation consiglia di "ripensare completamente l'ambiente di lavoro" scegliendo una "opzione migliore": #Linux e #LibreOffice. "Insieme, questi due programmi offrono un'alternativa potente, rispettosa della privacy e a prova di futuro all'ecosistema Windows + Microsoft 365"

@linux

view more: ‹ prev next ›