dajelinux

joined 6 months ago
[–] dajelinux@mastodon.uno 1 points 2 days ago

@nicolafioretti @linux

Lo uso da tempo anche su una Pine64!

2
Geni! (mastodon.uno)
submitted 3 days ago* (last edited 3 days ago) by dajelinux@mastodon.uno to c/tecnologia@diggita.com
[–] dajelinux@mastodon.uno 1 points 5 days ago* (last edited 5 days ago)

@openiteste @ambiente

È il metodo di fruizione attuale ad essere inadeguato.

Modelli altamente specializzati che girano solo in locale produrrebbero risultati di maggiore qualità, consumi infinitamente minori e miglior privacy. Soluzioni del genere ci sono, ma attualmente siamo limitati dalle prestazioni dell'hardware "casalingo".

In futuro forse avremo hardware super ottimizzato per AI nelle nostre tasche, con modelli che diventaranno finalmente un software come un altro.

[–] dajelinux@mastodon.uno 1 points 1 week ago (1 children)

@nicolafioretti @linux @linux@diggita.com
Anche se non specificamente per Intel, l' "erede spirituale" potrebbe essere CachyOS?

[–] dajelinux@mastodon.uno 2 points 1 week ago* (last edited 1 week ago) (3 children)

@gian_d_gian @linux@diggita.com @linux @gnulinuxitalia @emanuelegori

Proprio adesso ho cercato di fixare un problema con gli aggiornamenti di Windows 11 bloccati su un PC (a livello praticamente familiare), ma niente, prima o poi sarò probabilmente costretto a formattare quel PC.
Sicuramente su Linux sarei riuscito a risolvere in qualche modo.

[–] dajelinux@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@zavy86 @linux @linux@diggita.com

Speriamo! Io intanto ti seguo anche se non sono uno sviluppatore 😉

 

Manuel ci fornisce un riassunto dei principali comandi per chi vuole cominciare a scoprire il superpotere del terminale Linux.
A dispetto del titolo, NON è un video per soli sviluppatori!

https://www.youtube.com/watch?v=7LO9QtTWEUk

@linux @linux@diggita.com @zavy86

#gnu #linux #unolinux #unix #opensource #foss #floss #cli

 

La costante enshittification si sta ritorcendo contro chi produce i software commerciali?

In particolare l'ossessione per gli LLM, usati nel peggior modo possibile: sporcare il codice e le interfacce e raccogliere i dati dell'utente, spesso in modalità opt-in.

LLM che paradossalmente "vivono" meglio proprio su Linux, quando girano in locale e diventano pezzi di software sensati.

https://www.linuxeasy.org/linux-sale-in-europa-a-521/

@linux @linux@diggita.com

#gnu #linux #unolinux #unix #opensource #foss #floss #ai #llm

[–] dajelinux@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago (2 children)

@linux @magi @linux@diggita.com
Grazie per le informazioni, intendevo dire se ci fosse un modo per far comparire nella sezione apposita in basso anche i tag oltre che gli hastag.

[–] dajelinux@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago (5 children)

@linux @magi @linux@diggita.com
C'è un modo per far rientrare anche i tag agli utenti in quella sezione?

1
@diggita.com (europe.pub)
submitted 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago) by dajelinux@mastodon.uno to c/linux@diggita.com
[–] dajelinux@mastodon.uno 1 points 3 weeks ago (3 children)

@filippodb @linux Non è più solo questione di privacy e sicurezza; ormai molti software proprietari stanno diventando inutilizzabili, qualcuno evidentemente se ne sta accorgendo!