Salute

79 readers
1 users here now

Benvenuti nella sezione Salute di Diggita, il vostro spazio per approfondire e discutere temi legati a Alimentazione, Bellezza, Fitness, Psiche, Medicina, Sesso e molto altro. Qui troverete articoli, consigli e confronti per migliorare il benessere e la qualità della vita, con un approccio consapevole e inclusivo.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 7 months ago
MODERATORS
1
 
 

Già sono due le vittime in italia del pericoloso West Nile. Ecco perché è importante stare attenti ai sintomi e non scambiarla per altro.

2
 
 

😜 Stanco di ottimizzare algoritmi e sistemi? Prova a ottimizzare la vita di qualcuno! #Dona il sangue.

È il commit più importante che farai oggi. No merge conflicts, solo salvataggi di vite.

#DonareSangue #Avis

https://www.avis.it/diventa-donatore/

@salute

3
 
 

Conosciamo assieme i rischi post‑intervento al femore, con dati aggiornati, complicanze, fattori di rischio e alcune dritte su dove operarsi.

4
 
 

Lo conosciamo fin da bambini, all'epoca più col suo nome commerciale che su quello della molecola e pensiamo di conoscerlo molto bene, se solo pensiamo al Covid 19. Ma è davvero così? Scopriamolo qua: https://salutebenessereonline.blogspot.com/2025/05/paracetamolo-non-e-solo-paracetamolo.html

5
 
 

Molti misurano la pressione a caso, una volta sul braccio destro, un'altra sul braccio sinistro, insomma, come viene più comodo: ma sicuri che è la stessa cosa? Scorpriamolo qui: https://salutebenessereonline.blogspot.com/2025/05/scopri-la-verita-sulla-pressione.html

6
 
 

Chi crede che il caffè renda solo nervosi, chi crede che sia una sferzata di energia, chi crede che renda svegli, si perde un ruolo fondamentale della bevanda più amata degli italiani: scopritelo qui: https://salutebenessereonline.blogspot.com/2025/05/caffe-la-scienza-riscrive-la-verita-fa.html

7
 
 

Se quando pensate alla Creatina ricordate solo muscoli e forza siete sulla strada sbagliata

8
9
 
 

La gotta è una malattia complessa e spesso sottovalutata, che va ben oltre la semplice alimentazione. È un'infiammazione articolare cronica causata dall'accumulo di acido urico, che richiede una gestione seria e continua sotto la supervisione di un medico. Le terapie farmacologiche tradizionali, come l'allopurinolo, sono efficaci ma spesso a vita e non esenti da effetti collaterali.

10
1
Come fare la limonata (dammilaricetta.over-blog.it)
submitted 1 month ago by rafweb@diggita.com to c/salute@diggita.com
 
 

Proprio in questi giorni sta facendo un caldo tremendo e per questo ho pensato che una bella bibita come la limonata poteva essere un'ottima bibita da bere fredda da soli o in compagnia perchè è veramente buona e molto dissetante. Vediamo insieme come si fa.

11
 
 

E' un rimedio antico, ma per secoli poco preso in considerazione dalla scienza. Parliamo di curcuma e del suo principio attivo curcumina, ideale antinfiammatorio naturale al pari dell'ibuprofene, secondo i recenti studi ed in quasi assenza di effetti collaterali. Ma va assunto con attenzione, primo, per non vanificare l'utilizzo, secondo, perchè, per quantoi naturale sia, non è del tutto esente da effetti collaterali, come tutte le sostanze che pure esistono in natura, per conoscere meglio questa "miracolosa" sostanza,https://salutebenessereonline.blogspot.com/2025/06/la-curcuma-e-la-curcumina.html#google_vignette

12
13
14
 
 

L’associazione Amici del fiume Senio organizza per domenica 18 maggio 2025 una camminata al monte Mauro, partendo da Zattaglia. Oltre a godere di uno splendido paesaggio, lo scopo è quello di sostenere un piccolo borgo del nostro Appennino che vorremmo aiutare a riprendersi, dopo i danni subiti dalle catastrofi meteo degli scorsi anni. Zattaglia e la valle della Sintria, dopo alcuni interventi di urgenza, paiono oggi abbandonati a se stessi. Cammineremo nel territorio che parla, toccheremo con mano la Vena del Gesso, un tesoro che l’Unesco vorrebbe riconoscere come patrimonio dell’Umanità. Il programma prevede il ritrovo alle ore 9 al piccolo Bar di Zattaglia. Da qui, in due ore, saliremo alla chiesa di Monte Mauro. L’intero percorso è di circa 9 km, mentre il dislivello in salita è di 350 metri. La camminata sarà condotta da Francesco Rivola, guida del Parco della vena dei Gessi e apprezzato folista romagnolo. Dopo la camminata pranzeremo - con chi vuole - alla Villa Matta di Villa Vezzano. Prenotarsi scrivendo a amicifiumesenio@gmail.com Il percorso è adatto a tutti. Comunque bisogna essere in buona salute e discretamente allenati al passo. Occorre recare con sé una modesta riserva di acqua e calzare scarpe pesanti.

15
 
 

Ragazzi al liceo:
"Ma perché devo studiare biologia, chimica e ste robe? A cosa serviranno mai nella vita reale?!"

Stessi ragazzi, da adulti:
"I vaccini causano l’autismo, gli OGM sono veleno, il clima non cambia e la Terra è piatta. Ho fatto le mie ricerche! Se non sei d’accordo, sei una pecora!!"

:diggita: @salute

16
17
 
 

I costi (in salute) delle emissioni non di scarico, Focus.it

Le emissioni prodotte dai motori a diesel e benzina non sono le uniche a inquinare l'atmosfera – e nemmeno le più dannose per la nostra salute. Uno studio getta luce sulle responsabilità delle cosiddette emissioni non di scarico, e in particolare su quelle derivate dall'usura del sistema frenante delle automobili

https://www.focus.it/scienza/salute/frenare-uccide-i-costi-in-salute-delle-emissioni-non-di-scarico

#emissioninondiscarico #usurasistemafrenante

@salute

18
 
 

Sorveglianza dell'influenza: gli USA si sfilano, Focus.it

A poche settimane dall'annunciata uscita degli Stati Uniti dall'OMS, e molto prima dell'anno necessario per compiere questa separazione, gli USA hanno già cessato di condividere con l'Organizzazione Mondiale della Sanità i dati epidemiologici sull'influenza stagionale.

https://www.focus.it/scienza/salute/sorveglianza-dell-influenza-gli-stati-uniti-si-sono-gia-fatti-da-parte

#influenza #oms

@salute

19
20
 
 

Gli integratori alimentari sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, ma molte persone si chiedono: "Sono davvero necessari o basta un'alimentazione equilibrata?" La risposta non è univoca, ma dipende da vari fattori, tra cui lo stile di vita, le abitudini alimentari e le esigenze specifiche del nostro organismo.

Perché Assumere Integratori?

Gli integratori possono essere un valido aiuto per il nostro benessere, specialmente quando l'alimentazione quotidiana non fornisce tutti i nutrienti necessari. Non sempre è possibile assumere attraverso la dieta tutte le vitamine e i minerali di cui il corpo ha bisogno, e questo può dipendere da diversi fattori.

Le moderne abitudini alimentari spesso includono cibi processati e poveri di nutrienti essenziali. Anche chi segue una dieta equilibrata può soffrire di carenze dovute alla qualità dei prodotti consumati. Frutta e verdura moderne, ad esempio, potrebbero contenere meno micronutrienti rispetto al passato a causa dell'agricoltura intensiva e dei metodi di conservazione.

L'invecchiamento è un altro fattore importante. Con il passare degli anni, il corpo ha difficoltà ad assorbire alcuni nutrienti essenziali, come la vitamina B12 e il calcio, rendendo necessaria un'integrazione mirata per mantenere ossa forti e un sistema immunitario efficiente.

Lo stress e l'attività fisica intensa possono aumentare il fabbisogno di alcuni nutrienti. Chi pratica sport o ha una routine quotidiana molto intensa consuma più minerali ed elettroliti, rendendo utile l'uso di integratori specifici per il recupero e la resistenza muscolare.

Un'altra ragione per assumere integratori è la prevenzione. Alcuni supplementi, come gli omega-3 e gli antiossidanti, aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, migliorano la funzione cerebrale e contrastano l'invecchiamento cellulare.

Infine, alcune persone hanno esigenze particolari legate a condizioni specifiche, come la gravidanza, l'allattamento o determinate patologie. In questi casi, l'integrazione mirata può fare la differenza per la salute della madre e del bambino o per il supporto a terapie mediche.

Gli Integratori Possono Sostituire un’Alimentazione Equilibrata?

Molti esperti concordano sul fatto che gli integratori non dovrebbero mai sostituire un’alimentazione varia ed equilibrata. Tuttavia, in alcuni casi specifici, possono rappresentare un aiuto importante. Persone con diete vegane potrebbero avere bisogno di integratori di vitamina B12, ferro e omega-3 di origine vegetale. Anche le donne in gravidanza assumono spesso acido folico per prevenire malformazioni del feto.

Chi soffre di intolleranze alimentari, come la celiachia o l’intolleranza al lattosio, potrebbe trarre beneficio dall'integrazione di vitamine e minerali che non riesce ad assumere naturalmente. Le persone che vivono in aree con poca esposizione solare possono aver bisogno di vitamina D per evitare problemi alle ossa e al sistema immunitario.

Un'alimentazione equilibrata è sempre la base della salute, ma il nostro stile di vita moderno rende difficile ottenere tutti i nutrienti di cui il corpo ha bisogno solo dal cibo. Gli integratori, usati con criterio e sotto consiglio medico, possono essere un aiuto prezioso per mantenere energia, benessere e prevenire carenze nutrizionali.

Dove Acquistare Integratori di Qualità?

Per garantire la massima sicurezza ed efficacia, è sempre consigliabile acquistare integratori da fonti affidabili come farmacia online Farmadea dove trovi un’ampia gamma di prodotti selezionati per supportare la tua salute e il tuo benessere in modo sicuro.

Conclusione

Gli integratori possono essere un valido supporto, ma è importante utilizzarli con consapevolezza. Se hai dubbi sulle tue necessità nutrizionali, consulta sempre un esperto. Scegliere il prodotto giusto fa la differenza nel migliorare il proprio stile di vita e la propria salute a lungo termine.

21
22
 
 

Una dieta proteica ben bilanciata può essere un ottimo strumento per raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere. Vediamo insieme cosa puoi mangiare per seguire una dieta proteica sana e gustosa.

Cosa significa dieta proteica?

Una dieta proteica è un regime alimentare che prevede un aumento dell'apporto di proteine rispetto ad una dieta standard. Questo non significa eliminare completamente carboidrati e grassi, ma semplicemente ribilanciare i macronutrienti.

Perché seguire una dieta proteica?

Aumento della massa muscolare: Le proteine sono i mattoni dei muscoli, quindi un maggior apporto può favorire la crescita muscolare, soprattutto se combinato con l'attività fisica.

Aumento del senso di sazietà: Le proteine aiutano a sentirsi più pieni più a lungo, favorendo il controllo dell'appetito e aiutando a perdere peso. Aumento del metabolismo: Alcuni studi suggeriscono che le proteine possono aumentare leggermente il metabolismo basale, aiutando a controllare il colesterolo e a bruciare più calorie.

Cosa mangiare in una dieta proteica:

Fonti proteiche di origine animale:

Carne: Pollo, tacchino, manzo magro, bresaola, maiale magro.

Carne magra Pesce: Salmone, tonno, merluzzo, sgombro.

Pesce Uova: Ricche di proteine ad alto valore biologico.

Uova Latte e derivati: Yogurt greco, ricotta, formaggi magri.

Yogurt greco Fonti proteiche di origine vegetale:

Legumi: Lenti, ceci, fagioli, lenticchie.

Legumi Tofu e tempeh: Ottime alternative alle proteine animali.

Tofu e tempeh Semi e frutta a guscio: Ricchi di proteine e grassi sani.

Semi e frutta a guscio Altri alimenti da includere:

Verdure: Fonte di fibre, vitamine e minerali.

Verdure Frutta: Per un apporto di zuccheri naturali e vitamine.

Frutta Cereali integrali: Per un apporto di fibre e carboidrati complessi.

Cereali integrali Consigli utili:

Variare le fonti proteiche: Questo permette di assumere tutti gli aminoacidi essenziali. Accompagnare le proteine con verdure: Aumentano il volume del pasto e forniscono fibre. Limitare i cibi processati e ricchi di zuccheri aggiunti. Bere molta acqua: È fondamentale per mantenere il corpo idratato. Consultare un nutrizionista: Per personalizzare la dieta in base alle tue esigenze e obiettivi. Ricorda: Una dieta proteica ben bilanciata può essere molto efficace, ma è importante seguire le indicazioni di un professionista della nutrizione per evitare carenze nutrizionali e garantire una dieta sana e sostenibile nel tempo.

Vuoi un esempio di menù per una giornata?

Colazione: Yogurt greco con frutta e semi. Pranzo: Salmone alla griglia con verdure al vapore. Cena: pollo proteine con patate dolci e broccoli.

23
 
 

Gli shampoo contenenti **siliconi **sono da decenni protagonisti indiscussi nel settore della cura dei capelli, promettendo una chioma più morbida, lucente e facilmente districabile. I siliconi, polimeri sintetici derivati dal silicio, vantano proprietà chimiche uniche, come la resistenza al calore e l’effetto idrofobo, che li rendono ideali per proteggere i capelli dagli agenti esterni e migliorare l’aspetto superficiale delle fibre capillari.

Nonostante il loro ampio utilizzo — presente nel 70% degli shampoo sul mercato — i siliconi sono al centro di un dibattito che coinvolge consumatori, ricercatori e professionisti del settore cosmetico. Se da un lato offrono risultati cosmetici immediati, dall’altro vengono spesso criticati per il loro potenziale effetto accumulativo sui capelli e per il loro impatto ambientale. Inoltre, la crescente attenzione verso prodotti più naturali e sostenibili ha spinto molte persone a cercare alternative prive di siliconi.

In questo articolo esploriamo tutto ciò che c’è da sapere sui siliconi negli shampoo: da come agiscono sui capelli ai benefici percepiti, fino alle possibili criticità e ai dubbi che suscitano. Scopriremo anche quali sono le alternative più naturali e le soluzioni disponibili per chi desidera prendersi cura dei capelli in modo consapevole e informato. Leggi l’articolo completo per capire se i siliconi fanno davvero al caso tuo e per orientarti meglio tra i prodotti sul mercato!

24
1
submitted 6 months ago* (last edited 6 months ago) by Ciacetta@diggita.com to c/salute@diggita.com
 
 

**Quali sono i benefici del collagene?**Clicca qui sotto 👇👇https://tormenti.altervista.org/benefici-del-collagene/

25
1
submitted 6 months ago* (last edited 6 months ago) by Ciacetta@diggita.com to c/salute@diggita.com
 
 

Come preparare una cena leggera e salutare Clicca qui 👇https://tormenti.altervista.org/come-preparare-una-cena-leggera-e-salutare/

view more: next ›