nicolafioretti

joined 3 years ago
 

🌍 Volevo segnalare wanderer, una web app relativamente giovane che permette di caricare tracce #GPS registrate o crearne di nuove e aggiungere #metadati per costruire un catalogo facilmente ricercabile.

https://wanderer.to/

E' hostabile in proprio, non c'è nessun tracciamento e supporta #ActivityPub per la sua integrazione nel #fediverso

@lealternative @opensource @opensource@diggita.com

 

🚨 L’#AI si allena con i nostri volti e documenti personali: lo scandalo #privacy che stiamo ignorando🚨

Milioni di dati personali, inclusi volti, #documentididentità e #CV, finiscono nei #dataset open source usati per addestrare l’intelligenza artificiale. Un #audit accademico rivela l’entità del problema e mette in discussione le basi giuridiche e tecniche dell’AI generativa

@sicurezza @sicurezza@diggita.com

https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/lai-si-allena-con-i-nostri-volti-e-documenti-personali-lo-scandalo-privacy-che-stiamo-ignorando/

 

:white_check_mark: 30 motori che dovresti conoscere per aumentare il tuo livello di sicurezza.
Fonte: Cyber Threat Intelligence (https://cybersecuritynews.com/)

@sicurezza@diggita.com @sicurezza

[–] nicolafioretti@mastodon.uno 1 points 2 days ago

@linux @linux@diggita.com seguito il consiglio e aggiornato di conseguenza il mio post! 😜

 

:linux: Vuoi provare una #distro #Linux direttamente da #browser senza la necessità di installarle sul tuo computer o di creare supporti #USB avviabili.
Prova #DistroSea: puoi provare oltre 50 sistemi operativi in più di 500 versioni differenti.

https://distrosea.com/it/

@linux @linux@diggita.com @linuxeasy

[–] nicolafioretti@mastodon.uno 1 points 2 days ago

@paoloredaelli @sicurezza mi permetto di consigliare anche Obliva. Un'alternativa "radicale" (non ancora ufficialmente rilasciata al momento ma lo sarà a breve) . Nessun login. o tracciamento. Nessun accesso tecnico possibile. I tuoi dati vengono cifrati nel tuo browser, e la chiave non lascia mai il tuo dispositivo.
Quindi più che massima sicurezza è "assenza di possibilità di violarla" come definito dal progetto stesso.

Maggiori info su: https://obliva.org/

@lealternative

 

#connmap è un widget desktop #X11 che mostra la posizione dei #peer della tua rete attuale su una mappa mondiale. Funziona anche su #Wayland.

https://github.com/h2337/connmap

@linux @linux@diggita.com

 

⚠️ ALLERTA PHISHING su #Mastodon!

Attenzione: questa mattina alcuni account stanno usando la piattaforma per tentativi di #phishing.

‼️ NON cliccate su link di “verifica”
‼️ NON seguite inviti a cambiare account
‼️ Segnalate immediatamente ogni account sospetto

📢 Condividete subito questo avviso, aiutiamo mastodon a proteggersi!

📌 L’avviso è stato pubblicato anche sul gruppo di discussione del #Fediverso su #Diggita:
👉 @fediverso

#mastodon #Fediverso #phishing

[–] nicolafioretti@mastodon.uno 1 points 3 days ago

@dajelinux @linux @linux@diggita.com #CachyOS potrebbe essere un candidato per questo ruolo. Come Clear Linux, pone molta attenzione alle prestazioni e include le "Cherry-picked Clear Linux patches". Sono però diverse nel "DNA" una (Clear) nasce "from scratch" l'altra invece (CachyOS) è Arch-based. La ricerca delle massime prestazioni e ottimizzazioni però è similare in effetti! 😜

 

:debian: #Debian 13 "Trixie" sarà disponibile a partire dal 9 agosto prossimo! 🥳 :debian:

@linux@diggita.com @linux @debian

https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2025/07/msg00003.html

[–] nicolafioretti@mastodon.uno 1 points 3 days ago

@betelgeuse93 @linux @linux@diggita.com in effetti Clear Linux era sviluppata da Intel e ottimizzata per il loro hardware.

 

Pare proprio che #intel abbia deciso di chiudere definitivamente #Clear #Linux.
La concorrenza di #distribuzioni più diffuse hanno probabilmente contribuito a questa decisione. Intel ha comunque dichiarato di rimanere impegnata nell'ecosistema #Linux, contribuendo ad altri progetti #opensource e #distribuzioni.

https://community.clearlinux.org/t/all-good-things-come-to-an-end-shutting-down-clear-linux-os/10716

@linux @linux@diggita.com

[–] nicolafioretti@mastodon.uno 1 points 4 days ago

@linux @linux@diggita.com la mia prima distro è stata #Slackware 7.1. Amore a primo .tgz 🥰

 

I ricercatori del team #Talos di #Cisco hanno scoperto un'operazione di malware-as-a-service (#MaaS) che ha utilizzato #GitHub come piattaforma di distribuzione.

@sicurezza @sicurezza@diggita.com

https://www.hdblog.it/business/articoli/n625802/github-usato-come-veicolo--malware/

 

:linux: AUTOSEL un nuovo "aiutante" per il kernel Linux. :linux:

AUTOSEL è uno #script basato su intelligenza artificiale (#IA), scritto in #Rust, che opera all'interno del Kernel #Linux. Il suo scopo principale è assistere i manutentori dei rami "Stable" e "Long Term Support" del Kernel Linux nel selezione automatica delle #patch da "backportare", ovvero includere nelle versioni stabili.

@linux @linux@diggita.com

https://thenewstack.io/how-ai-helps-maintain-the-linux-kernel/

 

🚀PrivacyTest.org ti permette di verificare quanto il tuo #browser ti protegge dal #tracciamento online. In modo semplice e intuitivo.

Con PrivacyTest.org puoi:
* Capire quali dati possono essere raccolti su di te.
* Identificare le #vulnerabilità nel tuo browser.
* Prendere decisioni su come configurare le tue impostazioni di privacy.
.
#Privacy #PrivacyOnline #ProtezioneDati #Browser #DigitalWellbeing #GDPR @sicurezza@diggita.com @sicurezza

https://privacytests.org/

view more: next ›