FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano
🐧 Benvenuti in FediLUG Italia, il Linux User Group del Fediverso Italiano
Lo spazio su Diggita dedicato a chi ha scelto di liberarsi dai sistemi operativi proprietari delle Big Tech e costruire una cultura tecnologica basata su software libero, trasparenza e autodeterminazione digitale.
Siamo stanchi di sistemi che ci spiano, ci profilano e ci chiudono in giardini recintati. Per questo sosteniamo GNU/Linux, le distribuzioni libere, i progetti FOSS e tutte le comunità che lottano per un'alternativa concreta.
💻 Qui puoi trovare guide, notizie, dibattiti e confronti su tutto ciò che riguarda il mondo GNU/Linux, la degooglizzazione, la privacy, le licenze libere e l’etica digitale.
🌐 Fedilug Italia nasce nel cuore del Fediverso, la rete federata e decentralizzata di istanze sociali, costruita con software liberi come Lemmy, che permette a chiunque di contribuire senza gerarchie e senza censura algoritmica.
🔗 Diggita è parte dell’associazione no-profit Fedimedia Italia APS, che promuove un ecosistema di piattaforme libere e indipendenti. La gestione tecnica è curata dal collettivo devol.it, che fornisce servizi digitali etici e non commerciali.
✊ Questo è uno spazio orizzontale, accessibile e non profit, dove chiunque può condividere competenze, fare domande, pubblicare articoli e contribuire attivamente a un futuro digitale più giusto e umano.
💚 Unisciti a Fedilug Italia e scegli un gruppo di attivisti che promuove un sistema operativo che non ti spia. Perché liberare il proprio computer è il primo passo per liberare sé stessi.
📚 Libertà di Condivisione
Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)
view the rest of the comments
Io sono passato a Linux per la prima volta in modo serio da qualche mese e devo dire che l'unica cosa che mi tiene su Windows è poter giocare una volta a settimana con i miei amici a CoD. Sto chiedendo da anni ormai di provare altri giochi, ma nada.
@fabriziob beh anche i giochi pian piano diventeranno tutti giocabili su linux, direttamente o tramite proton/steam. E fra l'altro pare che con linux le prestazioni siano migliori...
È aolo questione i tempo.
La resistenza riguardo i live service è nel pagare le aziende che forniscono gli anticheat per la distribuzione su Linux.
Valve ha detto che per loro l'implementazione è possibile, ma credo che Ricochet e co. si facciano pagare a versione del gioco.
Dopotutto se si facessero pagare a giocatore sarebbe impossibile per loro operare date le enormi fluttuazioni.
E ovviamente senza anticheat non entri in lobby.