this post was submitted on 21 Jul 2025
3 points (100.0% liked)

Sicurezza Informatica & Privacy - Gruppo di discussione

322 readers
3 users here now

🔐 Benvenuti nella sezione Sicurezza Informatica - gruppo di resistenza al capitalismo della sorveglianza

Uno spazio di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech.

«Sostenere di non preoccuparsi del diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire di non interessarsi alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.» — Edward Snowden

Questa community è pensata per chi vuole dire basta al tracciamento, alla profilazione e alla manipolazione algoritmica dei Big Tech.

Qua difendiamo la privacy come diritto fondamentale e crediamo nella costruzione di un'alternativa ai servizi ei Big Tech fondata su software libero, autonomia tecnologica e anche per una progressiva degooglizzazione.


Un gruppo pensato per chi vuole rimanere informato su tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica:


💣 Degooglizza il tuo mondo.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 7 months ago
MODERATORS
 

#wetransfer inizierà a breve ad addestrare la propria #AI con i dati che inviate loro.
Consiglio quindi a tutti di cancellare il proprio account e di **usare** altri servizi.
Qui https://alternativeto.net/software/wetransfer/ trave molte alternative.
L'ottimo sarebbe usare sistemi liberi, magari su server propri o fidati.
Consiglio https://send.vis.ee/ e https://www.swisstransfer.com/en-us

(Ripetuto per inoltrarlo anche a @sicurezza)

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] nicolafioretti@mastodon.uno 1 points 6 days ago

@paoloredaelli @sicurezza mi permetto di consigliare anche Obliva. Un'alternativa "radicale" (non ancora ufficialmente rilasciata al momento ma lo sarà a breve) . Nessun login. o tracciamento. Nessun accesso tecnico possibile. I tuoi dati vengono cifrati nel tuo browser, e la chiave non lascia mai il tuo dispositivo.
Quindi più che massima sicurezza è "assenza di possibilità di violarla" come definito dal progetto stesso.

Maggiori info su: https://obliva.org/

@lealternative