this post was submitted on 30 Jul 2025
2 points (100.0% liked)

Scienze Naturali - Gruppo del fediverso

114 readers
2 users here now

🔬 Scienze Naturali su Diggita

Benvenuti in Scienze Naturali, il nuovo spazio per esplorare il nostro meraviglioso mondo attraverso due pili fondamentali:

🐾 Animali

Scopri curiosità, studi e ricerche su specie animali, loro comportamenti e l’importanza della biodiversità.

🌦️ Meteo e clima

Approfondimenti su previsioni meteorologiche, fenomeni atmosferici e analisi scientifiche per comprendere meglio il nostro ambiente.


📚 Perché seguirci


📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 7 months ago
MODERATORS
2
Flora Incognita (mastodon.uno)
submitted 1 week ago* (last edited 1 week ago) by prealpinux@mastodon.uno to c/scienze@diggita.com
 

Flora Incognita

Si tratta di una interessante applicazione per chi è curioso di scoprire il nome di piante e fiori durante le escursioni all’aria aperta.
L’applicazione è sviluppata in Germania dal Max Planck Institute e permette a tutti tramite delle semplici foto alla flora dei boschi di partecipare ad un progetto di ricerca collaborativo.

https://floraincognita.com/

@scienze

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] tizianomattei@mastodon.uno 1 points 1 week ago

@prealpinux @scienze grazie per l'info! Usando /e/, la mia app fotocamera di sistema è un fork di opencamera e ha già un ottimo riconoscimento dei QR. Mi riferivo più a tutte le funzioni AI di Lens, come appunto il riconoscimento di piante, insetti, oggetti e la traduzione direttamente sulla foto