this post was submitted on 02 Aug 2025
2 points (100.0% liked)

Sicurezza Informatica, Privacy e lotta al capitalismo della sorveglianza

498 readers
8 users here now

🔐 Benvenuti nella sezione Sicurezza Informatica - gruppo di resistenza al capitalismo della sorveglianza

Uno spazio di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech.

«Sostenere di non preoccuparsi del diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire di non interessarsi alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.» — Edward Snowden

Questa community è pensata per chi vuole dire basta al tracciamento, alla profilazione e alla manipolazione algoritmica dei Big Tech.

Qua difendiamo la privacy come diritto fondamentale e crediamo nella costruzione di un'alternativa ai servizi ei Big Tech fondata su software libero, autonomia tecnologica e anche per una progressiva degooglizzazione.


Un gruppo pensato per chi vuole rimanere informato su tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica:


💣 Degooglizza il tuo mondo.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 8 months ago
MODERATORS
 

Negli ultimi giorni, #AUR (Arch User Repository) è tornato sotto i riflettori per la comparsa di #malware. Questo evento che ha colpito il pacchetto google-chrome-stable ci ricorda l’importanza della cautela e della sicurezza informatica anche in ambienti apparentemente sicuri.

Per maggiori dettagli leggete qui:

https://lists.archlinux.org/archives/list/aur-requests@lists.archlinux.org/thread/GHPZL7D6ASQRCDIJBXBYTVAPJKUN3MJV/

@sicurezza @linux @archlinux

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] sn@mastodon.uno 1 points 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago)

@nicolafioretti @sicurezza @linux @archlinux uso arch da qualche tempo, ma evito come la peste aur. La maggior parte dei pacchetti sono fatti da tizio qualunque, e spesso si trascinano dietro decine di pacchetti da altri tizi qualunque. L'unico pacchetto aur che ho installato è local by flywheel e mi son fatto il pkg da me dato che quello su aur si portava dietro inutilmente la compilazione di ncurses5.
Insomma, aur - per come è strutturato - non può essere considerato sicuro: meglio evitarlo.