this post was submitted on 17 May 2025
3 points (100.0% liked)

L’angolo del lettore

1186 readers
3 users here now

Ciao a tutti e benevenuti ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.

Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell'editore.

Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

Pensiamo prima di postare e/o commentare... 🤔

founded 3 years ago
MODERATORS
 

Gli universitari non studiano (quasi) più sui libri? Le cause della crisi dell’editoria scolastica
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/universitari-libri-1473767/
La disabitudine degli universitari a studiare sui libri (preferendo appunti, slide, materiali online) è una delle cause della crisi dell'editoria scolastica. Se n'è parlato, dati alla mano, al Salone del libro di Torino. Pesano anche il calo demografico, il taglio del bonus cultura 18App e l'aumento dei corsi in

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] Cincia@www.foxyhole.io 2 points 3 months ago (1 children)

@letterina@poliversity.it @libri@feddit.it
Sì?
Io l'età dello studio universitario l'ho passata da un pezzo.
Ma ultimamente chiacchierando con una studente le ho suggerito un libro da leggere e mi ha risposto "leggo già un sacco per studiare, quando posso fare altro di solito non leggo".

Se neppure per studiare si mantiene la capacità di leggere testi complessi (e non solo riassunti, mappe, schemi, slogan...), siamo proprio alla frutta.

[–] bordam@feddit.it 1 points 3 months ago* (last edited 3 months ago)

Dipende da cosa studia la ragazza ma è completamente legittimo preferire altre attività dopo che si passano x ore al giorno davanti ai libri per studiare.

E poi studiare su appunti come questi è come studiare sui libri https://github.com/teobucci/fisica-1/releases/tag/0.1.3