this post was submitted on 03 Jul 2025
2 points (100.0% liked)

Open Source Italia - Gruppo sui progetti liberi

358 readers
2 users here now

🔓 Benvenutə nella gruppo Open Source Italia di Diggita

Uno spazio nato per chi crede che la tecnologia debba essere libera, trasparente e al servizio delle persone.

Qui si condividono conoscenze, strumenti e battaglie legate al mondo del software libero e open source: non solo codice, ma anche cultura, diritti digitali e pratiche etiche.

Diggita è parte del Fediverso, la rete federata che unisce migliaia di istanze attraverso software liberi come Lemmy, fuori dal controllo delle Big Tech. È un luogo dove la decentralizzazione è reale, la collaborazione è concreta, e la libertà digitale è un valore, non uno slogan.

Questa sezione è il punto d’incontro per:


📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 7 months ago
MODERATORS
 

🗺️ CoMaps DISPONIBILE!

App di navigazione open-source su:
▶️ Google Play
▶️ App Store
▶️ F-Droid

✨ PERCHÉ?

🧭 Navigazione offline

🔋 Usa poca batteria

🛡️ Privacy totale

🆓 Gratis & no ads

:mastodon: presente su mastodon: @CoMaps

❤️ UNICA PERCHÉ:
Progetto comunitario, Fork etico e no-profit di Organic Maps.

⤵️ SCARICALA ORA:
https://www.comaps.app/download/

:diggita: ricevi gli aggiornamenti seguendo il gruppo open source di diggita: @opensource@diggita.com

#comaps #navigatore #UnoOpen #OrganicMaps #OpenSource

top 2 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] michelelinux@mastodon.uno 1 points 3 weeks ago

@opensource @CoMaps @opensource@diggita.com io ho appena scaricato l’app 😉. A primo avvio mi piace. Domani farò delle prove dato che andrò a Napoli ❗️

[–] gangialf90@mastodon.uno 1 points 3 weeks ago

@opensource @CoMaps @opensource@diggita.com sembra interessante da quello che ho letto dalla descrizione se l’idea di base era quella di Waze appena nata (cosa che ho amato di quella app) o prima dell’acquisizione da parte di Google potrebbe piacermi molto nell’utilizzo!