this post was submitted on 28 Jul 2025
3 points (100.0% liked)

Sicurezza Informatica, Privacy e lotta al capitalismo della sorveglianza

496 readers
5 users here now

🔐 Benvenuti nella sezione Sicurezza Informatica - gruppo di resistenza al capitalismo della sorveglianza

Uno spazio di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech.

«Sostenere di non preoccuparsi del diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire di non interessarsi alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.» — Edward Snowden

Questa community è pensata per chi vuole dire basta al tracciamento, alla profilazione e alla manipolazione algoritmica dei Big Tech.

Qua difendiamo la privacy come diritto fondamentale e crediamo nella costruzione di un'alternativa ai servizi ei Big Tech fondata su software libero, autonomia tecnologica e anche per una progressiva degooglizzazione.


Un gruppo pensato per chi vuole rimanere informato su tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica:


💣 Degooglizza il tuo mondo.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 8 months ago
MODERATORS
 

Sorveglianza "intelligente" a Milano: Garante Privacy stoppa uso delle telecamere AI

Pur riconoscendo lo sforzo di implementare sistemi di offuscamento e di avviare uno studio per migliorare l’anonimizzazione dei dati attraverso la “decontestualizzazione totale” delle immagini, il Garante ha sottolineato che tali accorgimenti non bastano a scongiurare i rischi per i diritti e le libertà degli interessati.

https://lentepubblica.it/pa-digitale/sorveglianza-intelligente-milano-garante-privacy-uso-telecamere-ai/

@sicurezza
@milano

#ai
#artificialintelligence
#privacy

top 3 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] nicolafioretti@mastodon.uno 1 points 3 weeks ago (1 children)
[–] francal@mastodon.uno 1 points 3 weeks ago

@nicolafioretti @sicurezza @milano

Interessante dal punto di vista del diritto alla #privacy .
Grazie dell'integrazione.
Il Garante evidentemente sta' perseguendo questa linea di intervento.

[–] speriani@mastodon.uno 1 points 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago)

@francal @sicurezza @milano
In entrambi i casi mi pare che il punto dolente fossero le finalità dichiarate per la raccolta di quei dati: nel caso di Milano la ricerca statistica sul traffico (cosa che rientra nelle funzioni del Comune di Milano, ma raccolta fatta con tecniche sproporzionate rispetto alle finalità), l'altra per finalità (ricerca scientifica) non comprese fra quelle istituzionali del Comune di Trento.
Che ne pensate ?