letterina

joined 2 years ago
 

Stephen King, i libri del re dell’horror
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/stephen-king-libri-horror-1427864/
Stephen King è uno scrittore di culto, prolifico e amatissimo. È autore di molte tra le opere di genere horror e thriller più iconiche dell’ultimo mezzo secolo, diventate prima grandi bestseller, e poi spesso anche celebri opere cinematografiche e popolari serie tv. Ecco una panoramica di alcuni tra i suoi libri principali, consigliati soprattutto a chi vuole

 

Non solo gialli: i libri di Marco Vichi, “padre” del commissario Bordelli
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/libri-marco-vichi-1461971/
Viaggio tra i libri di Marco Vichi, tra i più amati protagonisti del giallo italiano, grazie a un personaggio molto apprezzato come l'intrepido commissario Bordelli. Ma lo scrittore toscano firma anche romanzi e racconti più lontani dalle atmosfere noir - Lo speciale sulle sue opere (mentre in libreria arriva "Occhi di bambina")
Leggi

 

“Il sogno”: il nuovo libro di Roberto Benigni è dedicato all’Europa
@libri
https://www.illibraio.it/news/saggistica/il-sogno-libro-roberto-benigni-1474036/
Roberto Benigni, a quasi vent'anni da "La tigre e la neve", torna in libreria con "Il sogno - L'Europa s'è desta!", nato dall'omonimo spettacolo e dedicato all'Europa. Un'opera ampliata e arricchita che vuole portare un "un invito alla consapevolezza, un antidoto alla contemporanea disillusione" nei confronti del Vecchio

 

Libri per (ri)scoprire Papa Francesco
@libri
https://www.illibraio.it/news/saggistica/libri-papa-francesco-1473422/
Dalle biografie e autobiografie alle conversazioni di Jorge Mario Bergoglio (Buenos Aires, 17 dicembre 1936 – Città del Vaticano, 21 aprile 2025) con uomini di Chiesa, giornalisti e scrittori, fino ad arrivare ai testi per l'infanzia e alle riflessioni sulle questioni più importanti del nostro tempo, un percorso di lettura dedicato ad alcune delle opere più

 

Agnese Pini: “Scrivere di mio padre? Una rinascita. La cultura? Sembra diventata accessoria”
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/agnese-pini-la-verita-e-un-fuoco-1473476/
“La scoperta che mio padre era stato un prete è stata una frattura violenta. In una cultura cattolica come la nostra, le figure del padre e del sacerdote non sono sovrapponibili. E invece ho dovuto rimetterle insieme, ri-conoscere mio padre...”. Agnese Pini, giornalista e direttrice di importanti testate,

 

“Il segreto di Villa Carlotta”: sul Lago di Como con la saga (in 5 romanzi) di Silvia Montemurro
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/il-segreto-di-villa-carlotta-1472350/
Silvia Montemurro è l'autrice di una nuova saga historical romance, che parte con "Il segreto di Villa Carlotta": ognuno dei cinque libri è dedicato a una splendida villa sul Lago di Como e alla principessa che l’ha realmente abitata. Tra amori, segreti e passioni... - Su ilLibraio.it un estratto
Leggi

 

“Nata nell’acqua sporca”: Giuliana Vitali narra la fuga di Sara
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/nata-nellacqua-sporca-giuliana-vitali-1472251/
Ambientato in una Napoli notturna, "Nata nell’acqua sporca", romanzo d’esordio di Giuliana Vitali (di cui pubblichiamo un estratto), racconta il disorientamento giovanile senza offrire rassicurazioni
Leggi l'articolo completo “Nata nell’acqua sporca”: Giuliana Vitali narra la fuga di Sara.

 

L’estate di Cecilia, breve e decisiva – di Michela Panichi
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/cecilia-michela-panichi-1472098/
Michela Panichi, autrice classe 2000 vincitrice del Premio Campiello Giovani e finalista al Calvino, su ilLibraio.it racconta il suo romanzo d'esordio, "La Cecilia", e l'importanza dell'estate e il ruolo che spesso gioca nella letteatura, ma non solo ("per gli animali è la stagione degli accoppiamenti, per gli adolescenti è un momento di

 

The International Booker Prize 2025: vince Banu Mushtaq
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/international-booker-prize-2025-banu-mushtaq-1473878/
L’International Booker Prize 2025 va alla raccolta di racconti "Heart Lamp" di Banu Mushtaq. In finale anche l'italiano Vincenzo Latronico - I particolari
Leggi l'articolo completo The International Booker Prize 2025: vince Banu Mushtaq.

 

Frasi belle (e corte) per ogni occasione, tratte dalla letteratura
@libri
https://www.illibraio.it/news/scrittura/frasi-belle-corte-1439554/
Da Matteo Maria Boiardo a Fëdor M. Dostoevskij, passando per Georges Sorel e per Tito Livio, una rassegna di aforismi che aiutano a riflettere e ad apprezzare le piccole e grandi meraviglie della vita, dimostrandoci che per lasciare il segno e tirarci su di morale a volte bastano solo poche ma importanti parole...
Leggi l'articolo completo

 

La lista di libri per l’estate fatta con l’aiuto dell’IA, senza però accorgersi delle allucinazioni…
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/libri-estate-intelligenza-artificiale-1473958/
Negli Usa fa discutere la lista di "15 letture per l'estate" pubblicata dal Chicago Sun-Times, piena di errori dovuti alla mancata verifica dei contenuti prodotti con il supporto dell'intelligenza artificiale...
Leggi l'articolo completo La lista di libri per l’estate fatta con

 

Domenica 25 maggio la Festa delle Librerie Indipendenti di Milano
@libri
https://www.illibraio.it/news/librerie/festa-librerie-indipendenti-milano-1473824/
Domenica 25 maggio, a Milano, in via De Amicis n.17, il Circolo Caldara ospita la Festa delle Librerie Indipendenti di Milano, "un momento per riflettere sullo stato dell'arte dei piccoli editori e dei librai indipendenti". In programma anche un pranzo sociale con i lavoratori delle Feltrinelli che hanno di recente scioperato - I

view more: next ›