letterina

joined 2 years ago
 

In Campania nasce la casa editrice Luigi Orlotti (nella sede, anche una foresteria e un orto per gli incontri)
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/casa-editrice-luigi-orlotti-1473514/
A pochi chilometri dai templi di Paestum, nel cuore del Cilento e della Magna Grecia, nasce la casa editrice Luigi Orlotti. "Pubblicheremo narrativa, saggistica, poesia, e una sezione per i più piccoli, affinché le persone si confrontino su come migliorare insieme il mondo in cui viviamo",

 

Paolo Di Paolo, un romanzo in forma di newsletter gratuita
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/paolo-di-paolo-romanzo-newsletter-1471927/
Paolo Di Paolo avvia un "esperimento narrativo": un romanzo in forma di newsletter gratuita settimanale, in 20 puntate: "1999 - Un attimo prima del mondo com'è" sarà scritto dall'autore in tempo reale, "lasciando spazio alle interferenze del presente e del dialogo con chi lo leggerà" - I particolari e le motivazioni del progetto,

 

Il 70% di Edizioni BD e J-POP Manga va al gruppo giapponese Kadokawa
@libri
https://www.illibraio.it/news/fumetti/edizioni-bd-j-pop-manga-kadokawa-1473835/
"La prima casa editrice italiana oggetto di un investimento diretto da parte di una grande società di intrattenimento giapponese": Kadowaka Corporation ha raggiunto un accordo con Edizioni BD S.r.l per acquisirne una partecipazione di controllo del 70% (in una fase di rallentamento delle vendite di manga e fumetti nelle librerie

 

Oltre 50 manga da leggere nella vita
@libri
https://www.illibraio.it/news/fumetti/manga-da-leggere-1471738/
Avventure epiche, emozioni senza tempo, eroi indimenticabili: i manga sono da sempre capaci di creare mondi e di incantare con storie che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantasia allo sport. Ma quali sono i classici del genere, i titoli imperdibili, i "manga da leggere nella vita"? Da "Dragon Ball", simbolo dell’infanzia di milioni di fan, a "One Piece", saga infinita di

 

Cari intellettuali, siete stanchi perché avete smesso di parlare con i giovani – di Enrico Galiano
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/cari-intellettuali-1471090/
In questi giorni, al Salone del libro di Torino, si parla di una “grande stanchezza” che serpeggia tra gli intellettuali italiani. Su ilLibraio.it la riflessione di Enrico Galiano, insegnante e scrittore: "Credo che molte delle disillusioni che oggi attraversano chi scrive e pensa siano nate anche da un

 

Nicoletta Verna vince l’European Union Prize for Literature
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/nicoletta-verna-european-union-prize-for-literature-1473780/
Dopo le polemiche per la mancata presenza in "dozzina" al Premio Strega 2025, Nicoletta Verna vince l’European Union Prize for Literature - I particolari
Leggi l'articolo completo Nicoletta Verna vince l’European Union Prize for Literature.

 

Gli universitari non studiano (quasi) più sui libri? Le cause della crisi dell’editoria scolastica
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/universitari-libri-1473767/
La disabitudine degli universitari a studiare sui libri (preferendo appunti, slide, materiali online) è una delle cause della crisi dell'editoria scolastica. Se n'è parlato, dati alla mano, al Salone del libro di Torino. Pesano anche il calo demografico, il taglio del bonus cultura 18App e l'aumento dei corsi in

 

“Una persona su 200 in Italia partecipa a un gruppo di lettura”: la ricerca sui bookclub
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/gruppi-di-lettura-ricerca-bookclub-1473292/
Spesso si parla di bookclub, fisici e digitali. Per meglio conoscere questo mondo variegato, arriva S.T.O.R.I.E., una ricerca quantitativa e qualitativa sui gruppi di lettura in Italia (che, si stima, sono frequentati da 300mila italiani). L'indagine ha mappato il 10% dei gruppi (1253 unità). Si calcola che

 

Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2025, ecco i libri finalisti (e il miglior esordio)
@libri
https://www.illibraio.it/news/bambini-e-ragazzi/premio-strega-ragazze-e-ragazzi-libri-finalisti-2025-1473771/
È l'illustratrice e autrice coreana Yeonju Choi la vincitrice del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, categoria "Libro d’esordio 2025", con "Gatto Mo e gli amici del bosco" - Ecco i libri finalisti nelle categoria 6+, 8+ e 11+ - I particolari
Leggi l'articolo completo Premio Strega

 

Editoria italiana, il 2025 inizia con tanti segni meno: librerie indipendenti e piccoli marchi in difficoltà
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/editoria-italiana-2025-dati-librerie-1473579/
Dopo il calo del 2024 (-0,9% sul 2023), nel primo quadrimestre 2025 si intensifica la flessione dell’editoria di varia: il mercato in Italia scende del 3,6% a valore (ben 975mila i libri acquistati in meno). In Europa è quello andato peggio. Calano le vendite in tutti i canali, ma di

 

Ecco la classifica dei libri più venduti nei primi mesi del 2025
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/classifica-libri-piu-venduti-primi-mesi-2025-1473580/
Quali sono stati i libri più venduti in Italia tra gennaio e aprile 2025? In un mercato librario pieno di segni meno, e in cui cala il peso dei bestseller, sul podio troviamo Joël Dicker, Papa Francesco e Valérie Perrin. E a seguire… - La classifica
Leggi l'articolo completo Ecco la classifica dei libri più venduti nei

 

Ecco i 16 candidati al Premio Vero 2025 (che premia i libri giornalistici e divulgativi)
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/candidati-premio-vero-2025-1473731/
Sono stati annunciati i sedici titoli candidati alla seconda edizione del Premio Vero, organizzato dalla Fondazione Peccioliper e da "Il Post". Il riconoscimento ha lo scopo di "valorizzare l’impegno di autori ed editori che si dedicano a 'spiegare il mondo'" - La lista e il regolamento
Leggi l'articolo completo

view more: ‹ prev next ›