this post was submitted on 11 Jul 2025
2 points (100.0% liked)

Sicurezza Informatica, Privacy e lotta al capitalismo della sorveglianza

559 readers
2 users here now

🔐 Benvenuti nella sezione Sicurezza Informatica - gruppo di resistenza al capitalismo della sorveglianza

Uno spazio di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech.

«Sostenere di non preoccuparsi del diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire di non interessarsi alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.» — Edward Snowden

Questa community è pensata per chi vuole dire basta al tracciamento, alla profilazione e alla manipolazione algoritmica dei Big Tech.

Qua difendiamo la privacy come diritto fondamentale e crediamo nella costruzione di un'alternativa ai servizi ei Big Tech fondata su software libero, autonomia tecnologica e anche per una progressiva degooglizzazione.


Un gruppo pensato per chi vuole rimanere informato su tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica:


💣 Degooglizza il tuo mondo.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 8 months ago
MODERATORS
 

📣 Nel giugno 2025, nel suo rapporto ONU, #FrancescaAlbanese ha incluso Google tra le aziende che “finanziano il genocidio a Gaza” fornendo tecnologie a #Israele.

Oggi chi cerca il suo nome su Google vede per primo un annuncio sponsorizzato diffamatorio, non la sua pagina ufficiale segno che #Google è diventato uno strumento geopolitico per modellare l’opinione pubblica.

🛑 Evitiamo i #BigTech: le alternative europee esistono e sono su: https://scegli.app/

seguici sul gruppo: @sicurezza@diggita.com

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] prealpinux@mastodon.uno 1 points 1 month ago (1 children)

@sicurezza @sicurezza@diggita.com mi fa talmente 💩 che mi sono pure sbagliato il nome! 😅

[–] sicurezza@mastodon.uno 1 points 1 month ago (1 children)

@prealpinux @sicurezza@diggita.com è la domenica mattina, si scrive LibreOffice, non Libre office 😉

[–] sicurezza@mastodon.uno 1 points 1 month ago (1 children)

@prealpinux @sicurezza@diggita.com Ora che su https://scegli.app/ le alternative sono diventate davvero tante, forse sarebbe utile ordinarle in ordine alfabetico.
Per trovare il cloud ho dovuto scorrere tutta la lista! 😅

[–] prealpinux@mastodon.uno 1 points 1 month ago (2 children)

@sicurezza @sicurezza@diggita.com in effetti è molto meglio ordinate... appena finito adesso di sistemarle. ✌️

[–] sicurezza@mastodon.uno 1 points 1 month ago (1 children)

@prealpinux @sicurezza@diggita.com molto meglio ora, anche perchè in cima ora ci sono cose indispensabili tutti i giorni come browser, cloud, email, IA!

[–] prealpinux@mastodon.uno 1 points 1 month ago (1 children)

@sicurezza @sicurezza@diggita.com per quanto riguarda la tecnologia Made in Europe c'è modo di fare una lista? Su Mastodon la conversazione risulta un po' spezzettata 😅
così ci lavoro...

[–] sicurezza@mastodon.uno 1 points 1 month ago* (last edited 1 month ago)

@prealpinux @sicurezza@diggita.com mancherebbero solo le badierine delle nazioni così come fa https://www.goeuropean.org/outlook-and-gmail-alternatives

per la lista tech basta anche andare su https://www.goeuropean.org/ e cliccare su "electronics & gadget", cmq, la lista è:

jolla, chipolo, Nuki, Withings, MyKronoz, Gigaset, QWERTYKeys / Ultimate Hacking Keyboard, Nitrokey, Trezor, Fairbuds, OpenEarable, RAKwireless Europe, Logitech

PC/smartphone:
🇩🇪 TUXEDO
🇪🇸 Slimbook
🇳🇱 Stichting Minifree
🇫🇷 Murena
🇩🇪 Shiftphone
🇩🇪 MNT Reform
Fairphone

[–] filippodb@mastodon.uno 1 points 1 month ago* (last edited 1 month ago) (2 children)

@prealpinux @sicurezza ciao! ho visto che per youtube, c'è peertube e dailymotion per caricare i video, ma io aggiungerei anche newpipe per vedere i video su youtube e anche Newpipe che dovrebbero essere entrambi freetube da un team tedesco.
Anche perchè la stragrande maggioranza usa YT per vedere i video.

[–] filippodb@mastodon.uno 1 points 1 month ago (1 children)

@prealpinux @sicurezza @sicurezza@diggita.com Un’ultima cosa: visto che il CEO di Spotify sta investendo i suoi profitti in aziende del settore militare, suggerirei di includere anche https://outertune.github.io/ tra le alternative.
Si tratta di un’app che si appoggia a YouTube Music, sviluppata da un italiano 🇮🇹 e completamente open source. 😉

[–] filippodb@mastodon.uno 1 points 1 month ago* (last edited 1 month ago) (2 children)

@prealpinux @sicurezza @sicurezza@diggita.com mi ero dimenticato di dire che su Linux uso FreeTube per guardare i video di YouTube e Nuclear per ascoltare musica in streaming da YouTube.

FreeTube è sviluppato da un team tedesco: https://freetubeapp.io/

Nuclear invece è sviluppato da uno sviluppatore ucraino: https://nuclearplayer.com/

Entrambi girano benissimo su Linux ma sono multipiattaforma, quindi si possono installare ovunque su Windows e macOS.

[–] prealpinux@mastodon.uno 1 points 1 month ago (1 children)
[–] filippodb@mastodon.uno 1 points 1 month ago

@prealpinux @sicurezza @sicurezza@diggita.com c'è anche Jamendo (Lussemburgo) https://jamendo.com/

Per artisti indipendenti che vogliono pubblicare musica gratuitamente o vendere licenze commerciali.

Offre streaming e Download gratuiti con licenza Creative Commons.

È molto usato da creatori di contenuti per trovare musica royalty-free.