2
Giornalismo di pessimo livello, victim blaming nella violenza stradale, un esempio
(social.tchncs.de)
Valgono le regole della comunità feddit.it. La menzione di fakenews è consentita se e solo se contestualizzata e preceduta dall'hashtag #fakenews.
Nel dubbio su cosa sia disinformazione e fakenews, è possibile fare riferimento ai servizi antibufala e alle blacklist più note (Bufale.net, Butac.it, Davidpuente.it).
La moderazione di questa comunità, almeno nei primi tempi, sarà alquanto rigida per evitare che venga utilizzata al fine di generare disinformazione.
QUESTA COMUNITA' NON E' DEDICATA ALLA PUBBLICAZIONE DI QUALSIASI NOTIZIA, MA SOLO DI NOTIZIE LEGATE ALL'OGGETTO DELLA COMUNITA'!
Ricordiamo in particolare:
@versodiverso @informapirata
Secondo me vi state dando addosso troppo su un singolo episodio. La signora per quanto ne sappiamo poteva essere pazza.
Però vedere queste foto dà chiaramente
l'idea di un ambiente ostile a chi gira a piedi. Chi non conosce com'è fatta la piazza pottebbe non avere idea di come si arriva dall'altra parte, stile piazzale Loreto a Milano (dove non per caso è pieno di gente che sembra attraversare a cavolo).
Concordo con @informapirata , certi ambienti non divrebbero esistere im una zona densamente urbanizzata, perché sono brutti da vivere fuori da un'auto, ma pure da dentro.
@giornalismo
@lgsp Che sia pazza, sicuramente. Però questo è quello che voglio dire... errori così macroscopici, te la cerchi... con ciò non è che le auto hanno il diritto di arrotarti, però se fai il percorso verde o il rosso di @informapirata è quello giusto, nessuno ti può dire nulla. Se fai il quello indicato da me, rischi, ma sei tu che vuoi rischiare, perché l'alternativa più sicuram c'è.
@giornalismo
@versodiverso
> Se fai il quello indicato da me, rischi, ma sei tu che vuoi rischiare, perché l'alternativa più sicuram c'è.
Il mio punto, è che questo concetto: se rischio la vita nella maggior parte dello spazio pubblico, in una zona abitata, densa urbanizzata, allora c'è qualcosa di sbagliato.
Non sono un ingenuo, so come funziona, so che è così nella maggior parte delle città italiane.
Ma la domanda che ti faccio è: è giusto così? Non esistono alternative? Se avessi dei figli (magari li hai) non ti piacerebbe che vivessero in un luogo dove se sbagliano direzione in cui corrono, non rischiano subito la vita?
(I bambini sono un esempio di ingenuità, e pensando a cosa sarebbe meglio per loro, in realtà possiamo pensare a cosa è meglio per tutti)
@informapirata @giornalismo
@lgsp Ma questo è un altro discorso... È naturale che se ci fosse un'alternativa più sicura sarebbe meglio e bisogna lavorare per trovarla. Ci mancherebbe. Io stesso ci passavo a piedi 4 volte al giorno di lì. Su questo siamo d'accordissimo.
Io non condanno l'ingenuità di un bambino, ma il menefreghismo, la stupidità di una persona adulta. Se guardo il cellulare mentre cammino è sbatto controllo il palo della luce, è stupidità, perché so che non debbo farlo.
@informapirata @giornalismo
@versodiverso
Ho portato in gioco l'ingenuità dei bambini per deviare il discorso dalla responsabilità individuale.
Se progettiamo gli spazi in modo che un bambino che fa una cosa stupida non rischi immediatamente la vita, anche tutti gli altri staranno meglio, sia la pazza che cammina in strada, sia la persona in sedia a rotelle, sia una persona normodotata che ha letto sul telefono una notizia terribile e vaga sotto shock.
E l'alternativa c'è. Basta guardare dove ci sono pochi morti in strada e imitare quel che fanno. Oppure basta vedere in quali paesi i bambini vanno a scuola da soli. Non è fantascienza è la banale realtà di altri luoghi.
Sinceramente non vedo scuse valide per non cominciare a cambiare subito.
@informapirata @giornalismo
@lgsp
> poteva essere pazza
Sì, facile eh 😂
> Chi non conosce com'è fatta la piazza pottebbe non avere idea di come si arriva dall'altra parte
Sì, come me. E chi ci abita, a lungo andare si snerva e sfida la sorte
> stile piazzale Loreto a Milano
...che quando esco dall'uscita metro sbagliata, o attraverso a cazzo di cane o faccio prima ad andare a Sesto
@versodiverso @giornalismo