this post was submitted on 26 Jun 2025
1 points (100.0% liked)

Fediverso - social federati indipenenti

321 readers
1 users here now

🚫🤖 Benvenutə nella sezione Fediverso di Diggita

Questo è lo spazio dedicato al Fediverso, l’alternativa libera, decentralizzata e federata alle piattaforme delle Big Tech. Un luogo per conoscere, usare e diffondere strumenti come Mastodon, Pixelfed, PeerTube e molte altre soluzioni etiche, dove la persona è al centro, non il profitto.


Usare Facebook, Twitch, YouTube, Instagram e simili vi trasforma in una sorta di giullari di corte: intrattenete il re (la piattaforma) sperando di ottenere qualche avanzo di attenzione, retweet o like — e rischiate sempre di essere messi da parte se non siete abbastanza “divertenti” o utili ai loro obiettivi. È come stare alla mercé di una corte virtuale, dove la vostra voce passa solo se ritenuta gradita.


Il Fediverso è la risposta concreta a un web diventato tossico e chiuso:


🌍 Una rete aperta per un web migliore

La più grande rivoluzione del Fediverso è la sua natura aperta e interoperabile: chiunque, da qualsiasi piattaforma compatibile, può seguirci, interagire e partecipare. Non è un giardino recintato, ma un ecosistema pensato per unire, non dividere.

Il vero Fediverso non crea bolle, ma connessioni. È una riappropriazione collettiva di internet, libera e non controllata da pochi.


🛠️ Diggita fa parte di questa rete

Diggita è costruito su Lemmy, piattaforma ispirata a Reddit ma completamente open source, federata, orizzontale e gestita dalla comunità. Qui i contenuti non li decide un algoritmo: li scegliamo insieme.


✊ Siamo qui per costruire un’alternativa

In un’epoca di concentrazione e controllo, usare il Fediverso è un atto politico. Significa scegliere un altro modello di comunicazione, fondato su trasparenza, solidarietà e autonomia digitale.


🔗 Seguici anche su:

---.

immagine di copertina CC BY-SA 4.0 di @davidrevoy@framapiaf.org

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 7 months ago
MODERATORS
 

La gara a chi ha l’#istanza più grande o più piccola è stucchevole.

Piuttosto che alimentare confronti sterili è più utile mettere in luce vantaggi e limiti delle diverse soluzioni, spiegandoli nel dettaglio, con chiarezza.

Ogni utente poi sceglierà in base alle proprie esigenze, preferenze e sensibilità: non esiste un’unica scelta giusta.

Partiamo allora dalle #istanze enormi, come mastodon.social, e vediamo cosa comporta usarle davvero:

https://mastodon.it/it/server-mastodon-social

@fediverso

#mastodon

top 5 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] expansum@mastodon.uno 1 points 1 month ago (1 children)

@socialnetwork @fediverso io non ho scelto, conoscevo solo mastodon.uno non avevo idea di cosa fossero le istanze ecc...ecc.... Con questo non voglio dire che cambierei domani però la situazione universo federato ha ancora molto da divulgare prima di dire: scelgo una istanza per i suoi principi o per le sue caratteristiche

[–] socialnetwork@mastodon.uno 1 points 1 month ago* (last edited 1 month ago)

@expansum @fediverso si certo le istanze sono il bello e il brutto del fediverso, complicano la comunicazione ma permettono di non avere padroni.

[–] pgo@mastodon.uno 1 points 1 month ago (1 children)

@socialnetwork @fediverso se ho capito bene, un titolo negativo per un articolo tecnico da destinare a utenti del tipo ‘avanti, avanti, avanti, fine, posta foto del gatto’. Hum…

Se l’obiettivo è diffondere consapevolezza tra i non interessati, il titolo va rivisto e l’articolo tagliato, lasciando solo quel paio di punti che spiegano la migrazione.

“scegli tu dove costruire la tua comunità”
“parti dove vuoi e spostati con i tuoi amici”

Chi vorrà approfondire potrà farlo poi

[–] socialnetwork@mastodon.uno 1 points 1 month ago (1 children)

@pgo @fediverso Non è un titolo polemico, ma una constatazione ormai ampiamente condivisa: milioni di utenti concentrati su un solo server non fanno bene al fediverso.

È molto più sano e funzionale avere migliaia di istanze con migliaia di utenti ciascuna

Mastodon, per sua natura, non è progettato per gestire efficacemente milioni di iscritti su un unico nodo, e le piattaforme come Threads o Bluesky — pur federabili funzionano secondo logiche algoritmiche tossiche,

[–] pgo@mastodon.uno 1 points 4 weeks ago

@socialnetwork @fediverso

Piuttosto che alimentare confronti sterili è più utile mettere in luce vantaggi e limiti delle diverse soluzioni, spiegandoli nel dettaglio, con chiarezza.

Ogni utente poi sceglierà in base alle proprie esigenze, preferenze e sensibilità: non esiste un’unica scelta giusta.

Il titolo dell’articolo nulla ha a che fare con l’obiettivo dichiarato.