sicurezza

joined 6 years ago
[–] sicurezza@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago (23 children)

@prealpinux @sicurezza@diggita.com ottimo! però si chiama Microsoft Office, non Windows Office 😉

[–] sicurezza@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago (25 children)

@sicurezza@diggita.com però nella lista si https://scegli.app/ accanto ai sisstemi operativi mancano le alternative Europee a Microsoft Office: LIbreOffice e OnlyOffice. @prealpinux

[–] sicurezza@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago* (last edited 2 weeks ago) (1 children)

@sabrinaweb71 @sicurezza@diggita.com @prealpinux per le cose tech ci sono oltre al già citato chipolo:

📶 Nuki (Austria)

🧠 Withings (Francia)

⌚ MyKronoz (Svizzera)

📡 Gigaset (Germania)

🧭 QWERTYKeys / Ultimate Hacking Keyboard (Ungheria)
👉 https://ultimatehackingkeyboard.com/

🛡️ Nitrokey (Germania)
Alternative a Yubikey, privacy-friendly

💾 Trezor (Repubblica Ceca)

Fairbuds (Paesi Bassi – by Fairphone):

OpenEarable (DE/CH): cuffie biometriche open hardware

RAKwireless Europe

Logitech (Svizzera)

[–] sicurezza@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago* (last edited 2 weeks ago) (2 children)

@sabrinaweb71 @sicurezza@diggita.com @prealpinux
Pensiamo al Fairphone, ai numerosi brand che producono laptop con Linux preinstallato, e ad altri progetti liberi e indipendenti del nostro continente, ad esempio:

🇩🇪 TUXEDO Computers (Germania)

🇪🇸 Slimbook (Spagna)

🇳🇱 Stichting Minifree / Libreboot
👉 https://minifree.org/

🇫🇷 Murena (Francia)

🇩🇪 Shiftphone (Germania)

🇩🇪 MNT Reform

ce ne sono tanti ma manca un sito i riferimento che li raccolga tutti ;)

[–] sicurezza@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago* (last edited 2 weeks ago) (3 children)

@sabrinaweb71 @sicurezza@diggita.com Il progetto https://scegli.app/ nasce con l’obiettivo di offrire alternative europee ai servizi online, concentrandosi su app e web-app, per mantenere la lista essenziale e facilmente consultabile.

Ma proprio adesso, con l’introduzione dei dazi USA potrebbe essere il momento giusto per lanciare anche scegli.tech europee: una directory dedicata ai produttori europei di tecnologia e hardware.

👉 @prealpinux, che ne dici? Vale la pena farci un pensierino!

[–] sicurezza@mastodon.uno 1 points 1 month ago* (last edited 1 month ago) (1 children)

@marcoboh LibreOffice è attivamente sviluppato e mantenuto dalla The Document Foundation, che ha sede a Berlino.

Però ora viene da chiedersi perché LibreOffice non compaia nella lista di https://scegli.app/ tra le migliori alternative europee a Microsoft Office insieme a Calligra Suite, il progetto dell’associazione KDE (tedesca)

Insomma, forse quella lista ha bisogno di una piccola revisione...😉 @prealpinux
@DarioZanette @sicurezza@diggita.com

[–] sicurezza@mastodon.uno 1 points 1 month ago* (last edited 1 month ago)

@umbeebmu @sicurezza@diggita.com per spiarti serve che le app fb e Instagram siano installate e siano attive in background.

[–] sicurezza@mastodon.uno 1 points 1 month ago

@emmecola Pare che brave abbia risolto il problema 2 anni fa:

Brave is the only popular browser to ship multiple protections against sites maliciously accessing localhost resources. Brave currently uses filter list rules to:

"Brave for desktop and Android include more powerful features for controlling which sites can access local network resources, and for how long

https://brave.com/privacy-updates/27-localhost-permission/#%3A%5C%7E%3Atext=Brave+will+soon+start+rolling%2Cwill+be+maintained+by+Brave.

@sicurezza@diggita.com @Vivaldi

[–] sicurezza@mastodon.uno 1 points 1 month ago

@RyoHazukiBlu il problema è solo con le app aperte. @sicurezza@diggita.com

[–] sicurezza@mastodon.uno 1 points 1 month ago

@emmecola L'articolo cita solo Brave, evidentemente perché è l’unico browser che, con le impostazioni predefinite, offre una protezione efficace contro questo problema. @sicurezza@diggita.com @Vivaldi

 

Richard Stallman presenta GNU Taler: pagamenti digitali sicuri e rispettosi della privacy

https://www.ilsoftware.it/richard-stallman-presenta-gnu-taler-pagamenti-digitali-sicuri-e-rispettosi-della-privacy/

Durante l'evento al Politecnico di Milano organizzato da @fedimedia e @poul_polimi il 26 maggio 2025, Richard Stallman ha illustrato GNU Taler, un sistema di pagamento elettronico libero progettato per garantire anonimato al pagatore e trasparenza fiscale al beneficiario. Ecco cos'è e come funziona.

:diggita: @sicurezza@diggita.com

#RichardStallman #GNU #GNUTaler #UnoPrivacy #Fedimedia

 

🔐 La privacy è un diritto, non un optional.

Essere online non dovrebbe significare rinunciare alla propria libertà.
Ogni clic, messaggio o ricerca racconta chi siamo: proteggere questi dati significa proteggere noi stessi. Servono piattaforme etiche, libere da tracciamenti.

📬 Per restare aggiornati su privacy, software libero e iniziative del Fediverso c'è la newsletter su https://newsletter.devol.it/

– il canale Telegram: https://t.me/devolitalia

– il canale sicurezza su Diggita: @sicurezza@diggita.com

 

🌐 L'evoluzione nella ricerca online

1995: scorrere 20 pagine di risultati su Altavista
2000: dieci link blu su Google
2010: dieci link blu ma dopo dieci annunci
2020: un link utile a Wikipedia, dopo lo scroll (e una marea di ads)
2024: riassunto AI + annunci + link a Wikipedia
2025: riassunto AI + annunci RIASSUNTI dall’AI + Wikipedia nascosta dietro un altro riassunto AI

È ora di usare #SearXNG!
Un motore di ricerca libero senza ads:
➡️ https://searxng.devol.it/

:diggita: @internet

#degoogle

 

🔍 Dario di @alternativalinux ha pubblicato un articolo imperdibile sui browser più sicuri del 2025,

Oltre ai soliti noti #LibreWolf, #Brave, scopriamo browser focalizzati su privacy e riduzione del tracciamento.

L’analisi approfondisce configurazioni avanzate e benchmark prestazionali. Ideale per chi cerca un’esperienza web più etica.

👉 Leggi l’articolo completo qui: https://www.alternativalinux.it/i-browser-piu-sicuri-del-2025-e-come-testarli/

:diggita: @sicurezza@diggita.com

#browser #Sicurezza

 

🌍 Libertà digitale: tre portali per dire NO alle Big Tech

In un’epoca di sorveglianza di massa e monopolio USA ci sono molte alternative concrete per riprendersi il controllo:

:gnu: https://librezilla.it/

🔐 https://getprivacy.it/

:opensource: https://lista.lealternative.net/

🔒 Perché sceglierli?
Sono tutti servizi europei etici senza logiche estrattive.

🚀 Ogni piccola migrazione dai #BigTech è un piccolo passo verso un internet più libero.

🛡️ potete seguirci sul gruppo: @sicurezza@diggita.com

#UnoPrivacy

1
submitted 4 months ago* (last edited 4 months ago) by sicurezza@mastodon.uno to c/sicurezza@diggita.com
 

🚨 Per chi è in Fuga da Firefox

Sempre più utenti migrano verso browser privacy-first come @librewolf, @Waterfox o @mullvadnet browser Perché? Meno tracciamento, più libertà!

🔍 Vuoi usare SearXNG (motore di ricerca open che non ti spia) senza complicazioni?

Basta installare l'estensione devol per Firefox e derivati: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/devol-searxng

✅ Cosa fa?

Configura automaticamente #SearXNG nei browser

Niente passaggi tecnici: ricerca anonima in 1 click

:diggita: @sicurezza@diggita.com

#Firefox #Librewolf

 

🔥 LibreWolf è il browser definitivo per sicurezza e privacy?

@librewolf come dimostra questo video approfondito, non è un semplice fork di #Firefox: è una rivoluzione silenziosa nel mondo della #privacy digitale:

https://www.youtube.com/watch?v=q26g9TdY5KU

Ecco cosa lo rende unico:
🛡️ Configurazione "out-of-the-box"
🔒 il codice è ripulito da tutto ciò che non serve a voi.
🕶️ Integrazione nativa di uBlock Origin: configurato per blocchi aggressivi.
🌱 non dipende dai #bigtech

:diggita: @sicurezza@diggita.com

#librewolf

 

🔒 I Browser più sicuri per la tua privacy: la guida 2025

Hai mai pensato a quanto il tuo browser ti espone online? L'articolo analizza le migliori alternative expert-tested:

✅ Blocco tracker integrato
✅ Ricerche anonime
✅ Protezione fingerprinting

Scopri perché la scelta del browser è la prima trincea della difesa digitale ➡️ [https://www.zdnet.com/article/best-browser-for-privacy/]

:diggita: @sicurezza@diggita.com

#Privacy #CyberSecurity #UnoPrivacy
#OpenSource #TechEthics #BrowserSecurity

 

Buone notizie per chi sta pensano a cambiare firefox:

:librewolf: LIBREWOLF SBARCA SU MASTODON!
Mentre proton abbandona mastodon, il browser privacy-first sceglie la libertà:

:librewolf: @librewolf

Perché sceglierlo? Perché è:
✅ Fork indipendente di #Firefox
✅ Anti-tracciamento integrato con modifiche pro-privacy già implementate
✅ Senza telemetrie o servizi proprietari

Un progetto FOSS che non segue le orme dei big tech, ma le cancella.

:diggita: @sicurezza@diggita.com

#librewolf #UnoPrivacy

 

📢 Il tuo passato online potrebbe essere già stato tracciato, ma il futuro è ancora nelle tue mani!🛡️

I dati che hai già condiviso? Forse sono là fuori. Ma ciò che farai DA OGGI può essere protetto! 🔒

✅ Passa a social etici https://fediverso.info/

✅ Usa app sicure https://getprivacy.it/

✅ Usa soluzioni libere https://librezilla.it/

Ogni piccolo passo conta. Inizia ORA per un domani più sicuro. 🌐

:diggita: @sicurezza@diggita.com

#Privacy #ProtezioneDati #DigitalRight #Fediverso #OpenSource

 

🚨 Codeberg sotto attacco! Hacker hanno violato il sistema email per inviare spam e il sito negli ultimi giorni è stato spesso down rendeno inaccessibili 200mila progetti. Questa è l'ennesima prova i come centralizzare è sempre un problema!

🛑
Serve fare il self-hosting dei propri progetti con #Gitea, #Forgejo o usare piccoli host indipendenti come https://gitea.it/ dei @devol

Decentralizziamo i nostri progetti, il Fediverso ci insegna: più nodi, più resilienza! 🐙🌐

@sicurezza@diggita.com

#codeberg

 

Privacy Zero (Terms and Conditions May Apply) è un documentario che affronta il tema dell'erosione della privacy

Fa luce sui costi nascosti dei servizi online apparentemente gratuiti e sulla misura in cui le aziende e i governi possono accedere legalmente alle informazioni personali.

https://peertube.uno/videos/watch/03ed08ed-edf7-4da2-b259-d2814629d19d

Il video è presente nel nostro account su peertube.uno, potete seguirlo qui: @sicurezza@peertube.uno

Altri video e documentari: https://peertube.uno/c/sicurezza/_informatica/videos?s=1

:diggita: @sicurezza@diggita.com

#privacy #sicurezza

view more: ‹ prev next ›