skariko

joined 3 years ago
MODERATOR OF
 

Da Lercio

Meloni attacca i giornalisti: “Non ho paura a rispondere a domande concordate”

 

Altra puntata carina di questo podcast di Pietro Minto.

Boox Palma, Light Phone, Nokia 2780. Impazza la ricerca di uno smartphone un po' meno smart e distraente, tra schermi più piccoli e inchiostro elettronico, tipo Kindle. Tutti vogliono il dumbphone, quindi. O meglio: tutti dicono di volerlo. Ma forse le cose stanno cambiando.

Gli estratti audio vengono dal canale YouTube di Muschio Selvaggio, Light Phone e da uno spot Brondi del 2019.

 

Vignetta di Natangelo che mi piace il giusto anche se non le azzecca proprio tutte tutte. Ad esempio questa mi ha fatto ridere, c'è poco da fare, ma non sono del tutto certo della satira in quanto il bersaglio, quello delle cene eleganti ci guarda da lassù (o da laggiù).

Però risi.

 

Un po' di sana ironia da parte di Scottecs (tra le altre cose uno dei pochi content creator a stare sul fediverso) sulla nuova PS5 PRO.

La PS5 Pro costa come 135 Scottecs Gigazine!

Video YouTube | Video Invidious

 

Sono andato di recente a vederlo (sì ormai ho tempo di andare al cinema solo film adatti anche a mio figlio e per questo sto cercando di capire quanto è accettabile Beetlejuice Beetlejuice 😅!).

Film mediocre, non mi sembra ci siano spunti particolarmente esilaranti o divertenti né una storia particolarmente interessante. Mi aveva divertito di più Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo con la suora-nunchaku tra i supercattivi.

Una nota sul doppiaggio: Max Giusti mediocre come sempre nel doppiare mentre è stata una piacevolissima scoperta il doppiaggio fatto da Stefano Accorsi, davvero ottimo!

 

Inauguro questa sezione con un cross-post e una meravigliosa perla.

cross-posted from: https://feddit.it/post/10851350

Per tutti quelli di una certa età, diciamo così, che ricordano la telenovela piemontese andata in onda su Mai dire TV metto il video completo di tutte le puntate disponibili.

Una piccola curiosità: gira voce, abbastanza insistente, che la telenovela piemontese sia stata in qualche modo prodotta/incoraggiata dalla stessa Gialappa's o dagli autori Mediaset. Tra le motivazioni che lasciano spazio a questa teoria il fatto che non c'è alcuna traccia di puntate diverse da quelle trasmesse da Mai Dire TV né senza le voci della Gialappa's (nessuno l'ha mai registrata?), non si conosce nessuno che l'abbia mai vista "in diretta" e i protagonisti sono tutti scomparsi (a differenza di altri personaggi come il Mago Gabriel che si sono poi rivisti nel tempo).

Video YouTube | Video Invidious

 

Per tutti quelli di una certa età, diciamo così, che ricordano la telenovela piemontese andata in onda su Mai dire TV metto il video completo di tutte le puntate disponibili.

Una piccola curiosità: gira voce, abbastanza insistente, che la telenovela piemontese sia stata in qualche modo prodotta/incoraggiata dalla stessa Gialappa's o dagli autori Mediaset. Tra le motivazioni che lasciano spazio a questa teoria il fatto che non c'è alcuna traccia di puntate diverse da quelle trasmesse da Mai Dire TV né senza le voci della Gialappa's (nessuno l'ha mai registrata?), non si conosce nessuno che l'abbia mai vista "in diretta" e i protagonisti sono tutti scomparsi (a differenza di altri personaggi come il Mago Gabriel che si sono poi rivisti nel tempo).

Video YouTube | Video Invidious

1
GLI OSPITI - anteprima (www.youtube.com)
submitted 10 months ago* (last edited 10 months ago) by skariko@feddit.it to c/cinema_serietv@feddit.it
 

Non so quanti conoscono Svevo Moltrasio e tutta la sua storia, riassumo con la descrizione del filmato su YouTube che è solo un'anteprima del film che si può guardare (a pagamento) qui.

Lo abbiamo tirato su da soli, da soli lo abbiamo portato nelle sale in giro per l'Italia facendo numeri degni di produzioni milionarie dimostrando che una via alternativa per il cinema è possibile. C'è chi l'ha amato, chi per niente, chi l'ha capito e chi no, ma fino a ieri, proiettandolo dove possibile in sala ce n'erano ancora tanti altri che volevano, o avrebbero voluto, vederlo. Ora GLI OSPITI è a disposizione di tutti. Nella modalità coerentemente più indipendente possibile. Nessuna tv, nessuna piattaforma. Accedendo a questo link vimeo gliospitifilm.vhx.tv/ potete noleggiarlo per tre giorni a soli 1.99 € o acquistarlo per sempre a 3.99 €. Nel ringraziare ancora una volta chi ha contribuito al crowdfunding e chi è venuto a vederlo in sala, non mi resta che augurarvi una buona visione.

Viva GLI OSPITI, viva il cinema!

Video su YouTube | Video su Invidious

 

Screenshot. Cose dai nostri schermi è un interessante podcast di Pietro Minto

Perché Donald Trump non sopporta Mark Zuckerberg? C’entrano le elezioni del 2020 e il Covid-19 ma da tempo Zuck sta provando a fare colpo sui trumpiani. Finora, però, è stato tutto invano (anzi, ha solo peggiorato la situazione).

 

ciao!

Stavo pensando che poteva essere carina l'idea di aprire una comunità dedicata alle cose divertenti: video, vignette, immagini o anche semplici battute (penso ad esempio a Lercio)... una sorta di r/funny o meglio c/funny ma qui su Feddit.

So che c'è già memesITA (che è anche abbastanza seguita per altro) ma è appunto dedicata ai meme mentre io pensavo più alla condivisione di qualcosa che abbiamo trovato divertente ma che non è un meme.

Pensavo a regole piuttosto semplici come no alle condivisioni automatiche perché mi piacerebbe che venissero condivise cose che ci hanno fatto ridere o sorridere per davvero e non cose "che normalmente fanno ridere su quel canale YouTube/vignettista" etc.

C'è poi il dubbio sul cattivo gusto/humor nero/satirafattadachinonècapacedifarla etc. In questo caso vere e proprie regole secondo me sono complesse da applicare e pensavo più che altro al buon senso lasciando mano libera ai moderatori intervenendo caso per caso e ascoltando anche la comunità negli eventuali dubbi.

C'è per caso qualcuno interessato a una comunità di questo tipo?

Pensavo che all'inizio potrei moderarla anche io ma se a qualcuno piace l'idea potremmo co-moderarla assieme per mantenerla anche un minimo attiva.

Il nome della comunità potrebbe essere azzate perché poi diventerebbe feddit.it/c/azzate e mi faceva ridere la cosa 😅

Oppure un più semplice funny o qualcosa di più italiano come cosedivertenti o giù di lì.

 

Un articolo su Wired parla di OpenStreetMap in occasione del suo ventesimo compleanno (che è stato il 9 agosto).

Google Maps ha un rivale da 20 anni. E funziona benissimo. Stiamo parlando di OpenStreetMap, una piattaforma community-driven pensata per mettere a disposizione di aziende e sviluppatori un’ampia gamma di dati geografici e mappe, in modo che questi possano fare affidamento in minor misura sullo strumento di Big G. Nato da un’idea dell’ingegnere Steve Coast, OpenStreetMap ha celebrato da poco i suoi primi 20 anni di “carriera”, dimostrando le potenzialità di questo progetto open source. “Due decenni fa, sapevo che una mappa wiki del mondo avrebbe funzionato - ha scritto Coast in un post condiviso sul suo blog -. Sembrava ovvio alla luce del successo di Wikipedia e Linux. Ma non sapevo che OpenStreetMap avrebbe funzionato fino a molto tempo dopo”.

Ma OpenStreetMap è qualcosa di più complesso di Wikipedia. Allo stato attuale, vanta più di 10 milioni di collaboratori, che aggiornano costantemente i dati geografici della piattaforma, fornendo dettagli precisi su strade, edifici, fiumi, canyon e quant’altro. Tutto il lavoro parte da immagini aeree e mappe pubblicamente disponibili, o fornite da governi e società private come Microsoft, a cui poi i collaboratori possono aggiungere e aggiornare dati attraverso gli appositi strumenti di modifica di OpenStreetMap. In questo modo, aziende e sviluppatori possono accedere sempre a mappe aggiornate. La Open Database License della piattaforma, infatti, consente a qualsiasi azienda di terze parti - sia che si tratti di colossi come Apple che di unicorni del settore tech - di utilizzare i propri dati con l'attribuzione appropriata.

Continua su Wired

 

Ho trovato questo simpatico articolo di Wired. Alcuni di questi me li ricordo come fosse ieri 😁 a qualcuno vengono in mentre altri giochi sulle Olimpiadi?

Tutti le volte che Olimpiadi sono finite nei videogiochi

01. Track & Field

02. Daley Thompson's Decathlon

03. Summer Games

04. Olympic Gold

05. I videogiochi ufficiali delle Olimpiadi

06. Mario e Sonic ai Giochi Olimpici

Le varie descrizioni dei giochi potete leggerle sull'articolo di Wired!

view more: ‹ prev next ›