mau

joined 5 months ago
 

Si può eliminare AI Overview dai risultati di ricerca Google?

@aitech
La risposta è "per il momento sì, anche se a fatica: in futuro chissà".

https://wp.me/p6hcSh-8Ad

 

Due giudici, due sentenze

@aitech
Dopo la sentenza contro Anthropic, ce n'è una a favore di Meta nel suo addestramento AI. Ma è un cavallo di Troia.

https://wp.me/p6hcSh-8zn

 

Writers of the Future Volume 41 (ebook)

@libri
La solita raccolta molto interessante di racconti di SF contemporanea

https://wp.me/p6hcSh-8yD

 

No, Anthropic non può addestrare gli LLM con i libri piratati

@aitech
Anche se i media italiani hanno scritto che Anthropic ha vinto la causa, le cose non stanno proprio così.

https://wp.me/p6hcSh-8z1

 

Il concetto di funzione (libro)

@libri
Un approccio molto terra terra e che presuppone già molte conoscenze

https://wp.me/p6hcSh-8xZ

[–] mau@poliversity.it 1 points 2 weeks ago

@oKolobos @libri possiamo chiedere a Stefano Bartezzaghi che ci ha appena scritto un libro!

 

Aspettando Carosello (ebook)

@libri

Qualcuno ha riletto le bozze?

https://wp.me/p6hcSh-8wb

 

Adda venì l’AGI!

@aitech
Ci vorrà ancora molto per avere una vera intelligenza artificiale generativa. Ecco due esempi.

https://wp.me/p6hcSh-8wI

[–] mau@poliversity.it 1 points 3 weeks ago

@max @Suoko non avere per nulla il quorum è preoccupante, perché davvero una minoranza estrema potrebbe eliminare una legge. Nel caso dei referendum costituzionali la differenza di base è che sono confermativi, quindi se anche vince il NO con pochissimi voti si rimane nella situazione iniziale.
Diciamo che l'equivalente sarebbe togliere il quorum nel caso il referendum abrogasse un'intera legge.

[–] mau@poliversity.it 1 points 3 weeks ago (1 children)

@macfranc @maddmaths @politica se avessimo un astensionismo fisiologico al 75% vorrebbe dire che alla gente non gliene frega davvero nulla non solo dei referendum ma anche della politica, no? Quindi ha senso che il referendum non passi.

[–] mau@poliversity.it 1 points 3 weeks ago

@Suoko io non ho chiesto a nessuno se votasse o no, tanto non avevo dubbi. Comunque anche accorpare alle elezioni locali di maggio (i ballottaggi erano appunto domenica) avrebbe dato forse un 5% in più.

[–] mau@poliversity.it 1 points 3 weeks ago (3 children)

@macfranc Quella di mettere il quorum alla metà dei votanti alle ultime politiche era la mia idea. Però quella di @maddmaths ha il vantaggio che effettivamente invoglia al voto.il NO ma rispetta gli astenuti.

@politica

 

flop annunciato

@politica

Più votanti di quanto pensassi, ma ovviamente molto meno del quorum.

https://wp.me/p6hcSh-8wj

 

Le vajasse d’oltreoceano

@politica

Se non fosse che ci finiamo di mezzo noi, lo scambio di contumelie tra Trump e Musk sarebbe anche divertente.

https://wp.me/p6hcSh-8w9

 

La Chiesa cattolica (ebook)

@libri

Speravo ci fossero più frasi "alla Chesterton"

https://wp.me/p6hcSh-8vU

[–] mau@poliversity.it 1 points 4 weeks ago

@informapirata @libri mah. Nella traduzione tecnica i CAT si usano da decenni e hanno il grande vantaggio di permetterti di usare sempre lo stesso traducente, ma i miei amici che fanno traduzione letteraria vanno ancora a mano...

[–] mau@poliversity.it 1 points 4 weeks ago (2 children)

@informapirata mah. A parte che una traduzione automatica non è ancora al livello di un'opera letteraria, paradossalmente il refuso in originale doveva restare intonso.
Quello che mi lascia perplesso non è tanto la correzione dell'errore (magari l'avrei fatta anch'io senza accorgermene), ma appunto non aver letto poi il contesto.

@libri

 

Il curioso incidente dell’errore di ortografia

@libri

Da cui si vede l'attenzione alla rilettura delle bozze dei libri italiani.

https://wp.me/p6hcSh-8kt

 

I referendum del 2025

@politica

Cosa chiedono, perché non passeranno, che farò io.

https://wp.me/p6hcSh-8v0

view more: next ›