poliverso

joined 3 years ago
MODERATOR OF
[–] poliverso@feddit.it 1 points 5 days ago

Puoi spiegare meglio di cosa si tratta? Anzi, perché non scrivi un nuovo post in cui spieghi cos'è questo Kaggle?

[–] poliverso@feddit.it 1 points 1 week ago

Ho riscritto il post, perché, come risposta ad un altro, non faceva funzionare la condivisione di Feddit.

Eh, ti ringrazio per il pensiero! Purtroppo con i titoli di Lemmy è sempre e soltanto "buona la prima" 😭

[–] poliverso@feddit.it 1 points 1 week ago (2 children)

Impressionante la censura che è avvenuta...

 

L'apertura di citiverse.it non è soltanto la creazione di un nuovo forum o, dal momento che a tutti gli effetti è federata con il Fediverso, di una nuova istanza. Citiverse.it, sfruttando la versatilità di NodeBB, vuole infatti realizzare un ambiente che sia utilizzabile sia da chi è già dentro il Fediverso, sia – soprattutto – da parte di chi è fuori dal Fediverso.

Chi è su Lemmy infatti può utilizzare le "categorie" del forum NodeBB come se fossero "comunità" Lemmy.

Vediamo quindi quali sono le categorie di citiverse.it e rendiamole navigabili per l'utente Lemmy:

Luoghi e città

Gruppi e associazioni

Discussioni sul Fediverso italiano

Addio Big Tech

Discussioni di carattere generale

Test

 

crosspostato da: https://www.informapirata.it/?p=16928

Ti piacciono i vecchi forum, ma vorresti che fossero collegati ai social network e ai blog? Ecco citiverse.it, la città dei social liberi e l’alternativa ai gruppi locali Facebook!

Abbiamo bisogno di un’alternativa ai gruppi Facebook per gli utenti italiani, in particolare i gruppi locali; ma non potendo competere con Meta, dobbiamo fare in modo che gli utenti del forum non siano da soli…

https://www.informapirata.it/2025/07/07/ti-piacciono-i-vecchi-forum-ma-vorresti-che-fossero-collegati-ai-social-network-e-ai-blog-ecco-citiverse-it-la-citta-dei-social-liberi-e-lalternativa-ai-gruppi-locali-facebook/

#Citiverse #citiverseIt #fedditIt #Forum #Friendica #informapirata #LeAlternative #Lemmy #Poliverso

https://www.informapirata.it/2025/07/07/ti-piacciono-i-vecchi-forum-ma-vorresti-che-fossero-collegati-ai-social-network-e-ai-blog-ecco-citiverse-it-la-citta-dei-social-liberi-e-lalternativa-ai-gruppi-locali-facebook/

 

In quest'epoca caratterizzata dalla straordinaria crescita dell'intelligenza artificiale, emerge una profonda dimensione etica che esige la nostra attenzione. Questo libro rappresenta un'aggiunta significativa e attuale al dibattito in corso che esplora le implicazioni etiche del potere trasformativo dell'intelligenza artificiale in generale e delle nuove e rivoluzionarie tecnologie di intelligenza artificiale, come l'intelligenza artificiale generativa.

Il libro affronta diversi temi:

  • Rivoluzione tecnologica digitale e intelligenza artificiale;
  • Una panoramica dell'IA e dell'IA generativa;
  • Il ruolo dell'intelligenza artificiale e dell'intelligenza artificiale generativa nella disinformazione e nella cattiva informazione;
  • Intelligenza artificiale e disinibizione online;
  • Come può verificarsi un pregiudizio nell'intelligenza artificiale;
  • Intelligenza artificiale e spostamento del lavoro;
  • Problemi di privacy dell'IA;
  • Regolamentazione e politica dell'intelligenza artificiale.
 

crosspostato da: https://mastodon.uno/users/informapirata/statuses/114784155121889978

Addio a Windows 10: l’impatto sulla scuola e le possibili alternative

La fine del supporto a #Windows10 costringe molte scuole a valutare nuove opzioni per evitare di smaltire migliaia di dispositivi ancora funzionanti ma non compatibili con Windows 11. per venire incontro a questo tipo di difficoltà è nato il progetto italiano @ufficiozero

https://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/addio-a-windows-10-limpatto-sulla-scuola-e-le-possibili-alternative/

@scuola

 

Gli investitori europei hanno il primato mondiale per investimenti in fondi ed Etf sull’intelligenza artificiale (AI) e i big data, ma le aziende del settore quotate sulle Borse del Vecchio continente sono poche a fronte di un dominio schiacciante degli Stati Uniti.

Secondo i dati Morningstar, i due terzi dei 31,8 miliardi di dollari di asset globali in strategie sull’AI sono detenuti da investitori europei. Negli ultimi cinque anni, il patrimonio è quintuplicato, raggiungendo la cifra record di 23,1 miliardi di dollari alla fine del 2024. Tuttavia, l’inizio turbolento del 2025, caratterizzato dal lancio di DeepSeek e dai dazi americani, incluse le restrizioni alla vendita di chip alla Cina, ha generato volatilità sui mercati facendo scendere il livello degli asset a 22,7 miliardi di dollari nei primi cinque mesi del 2025

https://www.we-wealth.com/news/etf-fondi-ai-nvidia-usa-europa

 

La Polonia ha recentemente introdotto controlli ai confini con Germania e Lituania in risposta all'afflusso di immigrati irregolari dalla Lituania e alle segnalazioni di migranti illegali provenienti dalla Germania in Polonia. In risposta, il Ministro degli Interni tedesco Alexander Dobrindt (CSU, PPE) ha proposto che Varsavia e Berlino implementino controlli di frontiera congiunti.

Ma questo ha suscitato le ire del capo del Ministero della Difesa Nazionale polacco. "No, no! Non ci saranno pattugliamenti congiunti", ha dichiarato Kosiniak-Kamysz a TVN24.

 

@nutomic@lemmy.ml scrive:

In una discussione recente si è detto che la funzione di ricerca di Lemmy è difficile da usare e potrebbe essere migliorata. Di conseguenza, ho già apportato due piccole modifiche:

  • Modificare il selettore della community per utilizzare il formato [!community@example.com](/c/community@example.com) (#3218)
  • Campo di ricerca nella barra laterale della community (#3217)

Ci sono altre modifiche all'interfaccia utente o all'esperienza utente che vi vengono in mente per migliorare la ricerca in Lemmy? Mi interessano principalmente modifiche al frontend, come la riorganizzazione delle posizioni di input, la modifica dei valori predefiniti, ecc.

crosspostato da: https://lemmy.ml/post/32578162

In a recent discussion it was mentioned that the search function in Lemmy is awkward to use and could be improved. As a result I already made two small changes:

  • Change community selector to use [!community@example.com](/c/community@example.com) format (#3218)
  • Search field in community sidebar (#3217)

Are there any other UI or UX changes you can think of to improve searching in Lemmy? Im mainly looking for frontend changes, such as reorganizing the input positions, changing default values etc.

 

Un singolo collaboratore (oelmekki) aveva iniziato a integrare ActivityPub in GitLab, il che avrebbe potuto rappresentare una grande vittoria per il progetto Source Forge, ma nonostante gli elogi, GitLab non gli ha assegnato risorse sufficienti per supportarlo. Non sorprende che oelmekki abbia esaurito le energie e ora, circa un anno dopo, GitLab ha appena chiuso l'epica.

La community (e i clienti) hanno iniziato ad inviare commenti che esprimevano la loro frustrazione nei confronti di GitLab per la decisione. Il ticket è stato riaperto, ma senza una comunicazione ufficiale.

crosspostato da: https://programming.dev/post/33270424

A single contributor (oelmekki) had started integrating ActivityPub into GitLab, which could have been a huge win for the source forge, but despite praising him for it GitLab didn't assign enough resources to help him out. Unsurprisingly oelmekki ran out of steam and now, a year or so later, Gitlab just closed the epic.

Comments have started coming in from the community (and customers) expressing their frustration with GitLab over the decision. The ticket was reopened but without an official communication.

Anti Commercial-AI license

 

Un singolo collaboratore (oelmekki) aveva iniziato a integrare ActivityPub in GitLab, il che avrebbe potuto rappresentare una grande vittoria per il progetto Source Forge, ma nonostante gli elogi, GitLab non gli ha assegnato risorse sufficienti per supportarlo. Non sorprende che oelmekki abbia esaurito le energie e ora, circa un anno dopo, GitLab ha appena chiuso l'epica.

La community (e i clienti) hanno iniziato ad inviare commenti che esprimevano la loro frustrazione nei confronti di GitLab per la decisione. Il ticket è stato riaperto, ma senza una comunicazione ufficiale.

crosspostato da: https://programming.dev/post/33270424

A single contributor (oelmekki) had started integrating ActivityPub into GitLab, which could have been a huge win for the source forge, but despite praising him for it GitLab didn't assign enough resources to help him out. Unsurprisingly oelmekki ran out of steam and now, a year or so later, Gitlab just closed the epic.

Comments have started coming in from the community (and customers) expressing their frustration with GitLab over the decision. The ticket was reopened but without an official communication.

Anti Commercial-AI license

 

Mastodon 4.4 si sta avvicinando alla sua versione finale, con una release candidate ora disponibile per gli sviluppatori che desiderano visualizzare in anteprima e adattare le proprie integrazioni. La principale novità dell'aggiornamento è il supporto integrato per i preventivi conformi alla specifica FEP-044f. Mentre gli utenti di Mastodon possono ora visualizzare i preventivi in ​​arrivo nell'interfaccia utente web, la possibilità di crearne di nuovi arriverà nella versione 4.5. Gli sviluppatori che lavorano con l'API REST possono accedere al nuovo attributo quote negli oggetti Status e StatusEdit, integrato da una classe CSS quote-inline per la compatibilità.

[–] poliverso@feddit.it 1 points 3 weeks ago

Ooookkkkèiii 😘

[–] poliverso@feddit.it 1 points 1 month ago

Non c'è. In fondo, i giornali devono essere leggibili, gratuitamente o a pagamento, e nessuno vorrebbe mai sottoscrivere un abbonamento per fruire di una schermata protetta, non copiabile o magari illeggibile come un captcha 😅

 

crosspostato da: https://poliverso.org/objects/0477a01e-1168-4d45-baa3-dca557494246

L’AI di Google ammazzerà i quotidiani?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @informatica
Il New York Times ha visto crollare negli ultimi tre anni la sua quota di traffico proveniente dalla ricerca organica verso i siti desktop e mobile del giornale dal 44% al 36,5% registrato nell'aprile 2025: tutta colpa, dice il Wall Street

 

Come visualizzarle da Mastodon e da Friendica le testate italiane che Flipboard ha finalmente federato?

Ora che anche diversi account italiani di Flipboard si sono uniti al Fediverso, cerchiamo di capire come seguirli al meglio, per non perderci nulla, ma anche per non farci sommergere dal flusso di informazione

[–] poliverso@feddit.it 1 points 1 month ago

Chissà perché non mi sorprende... L'unico 'hyperloop in cui può entrare l'imprenditoria veneta è quello del parassitismo e del furto con destrezza a scapito delle risorse pubbliche. A vedere certa "~~im~~prenditoria" veneta o certe partecipate venete delle infrastrutture e dell'informatica, viene quasi nostalgia di Felice Maniero, che almeno rubava con eleganza senza danneggiare le risorse pubbliche! 🤣🤣🤣

[–] poliverso@feddit.it 1 points 4 months ago

in this circlejerk called lemmy.ml, people has very shaky legs

Lemmy is not Reddit. Instances are administered by administrators who dictate the general rules and each community is managed by moderators who dictate specific rules. In this case, you are posting provocative comments, forcing the rules of the community in which this discussion is developing and going against the common feeling of that community (= more briefly, you are trolling). If you do not agree with the tone that is developing in a certain community, you can mute it. Not only is no one forcing you to comment, but it is not advisable to do so, because here people do not want to argue, but to discuss. In particular, you are doing something very incorrect: you are criticizing the methods and environment of a community that resides in an instance other than the one you are registered in. This is not acceptable! As far as I am concerned, no one should be allowed to give lessons to those who manage instances other than the one you are registered in. This way of doing things leads to a worsening of the climate of the discussion, to tensions between administrators and above all to the fact that I, as administrator of Poliverso, have to receive mountains of reports.

The Fediverso is beautiful because everyone can go to the places where they can feel better, but it should not be used to ruin the discussion environment for those who do not think like you.

view more: next ›